| inviato il 21 Settembre 2012 ore 16:02
Buongiorno a tutti, sto seguendo con interesse i primi test del nuovo Canon 24-70, e sto seriamente pensando di acquistarne un esemplere, ma il prezzo è veramente alto e per il momento sto temporeggiando. Nel fattempo dal mio rivenditore di fiducia mi è stato presentato un esemplare di 24-85 zeiss vario sonnar 24-85 f 3,5-4,5. Le condizioni sono ottime (praticamente nuovo)ed è già stato modificato per avere l'autofocus ed attaco Canon EF. Ho trovato qualcosa in internet e mi sembra un buon obiettivo, ma qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo, o conosce quancuno che lo usa, la cosa mi stuzzica anche perchè viene via a circa 1\3 del prezzo canon. Grazie per le risposte. Bruno |
| inviato il 21 Settembre 2012 ore 19:37
" Le condizioni sono ottime (praticamente nuovo)ed è già stato modificato per avere l'autofocus ed attaco Canon EF." Vuoi dire che conserva la'AF Canon Eos? |
| inviato il 21 Settembre 2012 ore 19:40
Si, certamente, ed non è neanche lenta. |
| inviato il 22 Settembre 2012 ore 7:05
Si, proprio questo, ma viene viaa molto meno. |
| inviato il 22 Settembre 2012 ore 12:29
Scusate l'ignoranza, per autofocus intendete che ha un motore oppure che, quando è focheggiato, emette un beep? E quanto a qualità, sapete dirmi?, Grazie |
| inviato il 22 Settembre 2012 ore 12:35
Nulla da dire su Zeiss, ma sinceramente preferirei un'ottica con diaframma costante, fosse anche f/4. Personalmente cercherei un 24-70 I non appena la diffusione del II farà scendere un pochino i prezzi |
| inviato il 23 Settembre 2012 ore 20:41
Si Fastgiaco, mantiene l'autofocus ... nel senso che l'autofocus è il suo... il motore autofocus Contax N è "interfacciato" con la logica Canon mediante innesto EF e chip dedicato, che permette, mi pare, pure la simulazione del diaframma. In rete ci sono alcuni confronti con il 24-105 Canon ... Anche il 17-35 Contax dovrebbe essere interessante su FF ... |
| inviato il 24 Settembre 2012 ore 8:29
Grazie a tutti, nel frattempo sabato l'ho preso. Ieri ha fatto un po di foto. L'effetto "presenza" di queste lenti è senzazionale, l'autofocus funziona benissimo e la ghiera si può spostare manualmente per regolazioni fini e\o diverse. Ne sono soddisfatto, credo sia una buona alternativa al nuovo 24-70 mk2. Saluti. |
| inviato il 24 Settembre 2012 ore 13:03
attendiamo qualche prova allora .... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |