RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

K1 immagini poco nitide







avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 7:52

Penso di avere un problema con la mia K1, ho fatto alcuni scatti di prova (scatti eseguiti con il HD 24 70)e molti di questi mi sono risultati sfocati, poco nitidi.
Non riesco a capirne il motivo in quanto i tempi di scatti erano sui 1/500 secondo e il focus cadeva con precisione sul soggetto.
Ho poi provato a fare uno scatto con lo SC inserito e un'altro con lo SC disinserito...

Tutte le immagini sono state prese a f5 1/500 sec ISO400
la cosa mi ha allarmato non poco:

SC inserito:






SC NON inserito:






Sbaglio qualcosa io nell'uso del SC?
E' imputabile a questo o potrebbe essere l'ottica?

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 8:33

Certo che postare due foto di un muro sfuocato e di un pupazzo di porcellana non aiuta

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 8:49

Scusa il soggetto era la bambola il fuoco puntava sul viso.

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2017 ore 9:01

La seconda, con sc non inserito, a me pare bene. La prima è chiaramente fuori fuoco.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 9:06

Cos'è l'SC?
Ho la K-1 dallo scorso anno e non ho mai visto nel menù una funzione chiamata SC.

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2017 ore 9:09

forse il pixel shift? Io ho solo fatto una valutazione dei 2 scatti. Phsystem come paiono a te, la seconda (aldilà del soggetto non troppo felice per la prova) mi sembra stia a posto in nitidezza, no?

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2017 ore 9:10

lo stabilizzatore se scattata con cavalletto crea problemi di micromosso, và utilizzato solo a mano libera

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2017 ore 9:10

Adesso che leggo forse il shake reduction?

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 9:14

Si infatti la seconda con lo sc disinserito è perfetta la prima completamente fuori fuoco. Però sono state scattate nelle stesse identiche condizioni. Messa a fuoco inclusa.
Phsystem l sc è lo shake control o shake reduction. Lo stabilizzatore d'immagine!


avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 9:17

Innanzitutto sveliamo il mistero della sigla SC ;-) Detto questo la K-1 è di bocca buona, quindi con la macchina sul cavalletto stabilizzatore inserito o disinserito cambia poco o niente. Viceversa il pixel shift va usato soltanto sul cavalletto.
Riguardo invece alla nitidezza non vorrei che fosse un problema di micro regolazione, quindi farei la classica prova del foglio di giornale fotografato a 45°

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2017 ore 9:18

hai utilizzato lo SR con cavalletto? se si
questo è la causa del problema

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 9:20

Regolazione effettuata a +7 (che è tanto) tuttavia ora l'ottica è regolata bene.
Non mi spiego infatti come mai alcune foto eseguite con le medesime impostazioni vengono a fuoco altre No! Io ho dato la colpa allo stabilizzatore ma non vorrei fosse la reflex o l'ottica...
Non ho utilizzato cavalletto. Ho scattato a mano.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 9:24

Una domanda facile, facile: quando si scatta con una Pentax qualsiasi sul cavalletto nel momento in cui viene attivata la funzione telecomando il sistema disattiva automaticamente lo stabilizzatore. Quindi mi viene il dubbio che di tratti di micromosso provocato dalla mano che ha schiacciato il pulsante

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 9:26

Io ho la k3 e con il 24-70 a volte mi capita di avere qualche scatto fuori fuoco, ovviamente sono due macchine diverse per cui può non centrare nulla..

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 9:29

Non mi spiego infatti come mai alcune foto eseguite con le medesime impostazioni vengono a fuoco altre No!

Se la foto viene scattata a tutta apertura e si fa la ricomposizione dopo aver messo a fuoco è probabile che dipenda da chi ha scattato la foto che per ricomporre magari si sia mosso più avanti o più indietro mandando il soggetto fuori fuoco.
Ovviamente si tratta di una delle ipotesi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me