RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 17-70, Canon 18-135 o Canon 15-85?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 17-70, Canon 18-135 o Canon 15-85?





avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 20:44

Buonasera a tutti,
Voglio prendere la Canon 80d ma sono ancora indeciso sull' obiettivo. Premetto che userei la macchina sia per i video che per le foto (principalmente) e che sto cercando un obiettivo adatto a più situazioni (un “tuttofare”). Sono indeciso tra questi tre:
- Sigma 17-70mm f/2.8-4;
- Canon 18-135 f/3.5-5.6 (disponibile in bundle con il corpo macchina);
- Canon 15-85 f/3.5-5.6.

Credo che l'ultimo sia di un livello superiore ma voglio capire se i primi due sono validi per un uso non professionale (ma che mi garantisca ugualmente buoni risultati).
Grazie a tutti in anticipo.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 2:13

Professionale non ci siamo, ma semi pro decisamente si.
Per la nitidezza il migliore è il sigma, come elasticità di utilizzo il migliore è il 18-135, come mix di entrambe le qualità allora va bene il 15-85, dipende da cosa cerchi...l

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 5:12

Canon 17-55 2.8 e passa la paura MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 8:58

Provati a leggere le varie recensioni ed le varie prove, così puoi avere dei raffronti migliori ed attendibili.

Io oltre ad altre ottiche sull'80D ho il 18-135 STM che secondo me vale tutti i soldi che costa, mi trovo molto bene e direi che le prestazioni sono più che soddisfacenti..........

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 17:26

@Joe Foker
Professionale non ci siamo, ma semi pro decisamente si.
Per la nitidezza il migliore è il sigma, come elasticità di utilizzo il migliore è il 18-135, come mix di entrambe le qualità allora va bene il 15-85, dipende da cosa cerchi...l


Si infatti ho scritto "validi per un uso NON professionale". Come detto cerco un obiettivo adatto a tutte le situazioni. Il Canon 18-135 è probabilmente il "tuttofare" che sto cercando, ma alcune recensioni parlano di poca luminosità, vignettatura e poca nitidezza (alla massima focale).
Il Canon 15-85 non ha alcuni "problemi" del 18-135, ma il prezzo è decisamente più alto (nuovo a 600 euro circa).
Il Sigma 17-70 mi sembra l'alternativa meno cara al 15-85.
Visto il prezzo del Canon 15-85 (sopra il budget) voglio capire se gli altri due modelli sono ugualmente validi o se ha più senso aspettare e prendere il 15-85.

Spero di essermi spiegato bene.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 17:28

@Matty10
Canon 17-55 2.8 e passa la paura MrGreen


Partendo dal presupposto che il 17-55 non rientra nel budget, come mai me l'hai consignato? Con questo obiettivo non rischio di perdere la parte "tele" che gli altri mi garantiscono?


avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 17:32

@Giorgio Olmeda
Provati a leggere le varie recensioni ed le varie prove, così puoi avere dei raffronti migliori ed attendibili.

Io oltre ad altre ottiche sull'80D ho il 18-135 STM che secondo me vale tutti i soldi che costa, mi trovo molto bene e direi che le prestazioni sono più che soddisfacenti..........


Ho letto molte recensioni e le opinioni riguardo i tre obiettivi parlano molto bene del Sigma 17-70 e del Canon 15-85. Parlano bene anche del 18-135, facendo notare qualche problema sulla luminosità, vignettatura e nitidezza (alla massima focale). Nella tua esperienza non hai notato questi problemi?

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 17:35

Sigma 17-70 Contemporary l'ho provato su Nikon è ottimo, nitido, compatto, ben costruito ad un ottimo prezzo e abbastanza luminoso. Se ti accontenti di un'escursione focale minore il 17-50 2.8 Sigma è ancora meglio, molto nitido già da 2.8, maf veloce e precisa, bokeh gradevole...

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 17:54

Anch'io direi Canon 17-55, ma visto che non l'hai citato, ti dico senza dubbio Canon 15-85.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 19:35

@Gabriele Bartolozzi

Sigma 17-70 Contemporary l'ho provato su Nikon è ottimo, nitido, compatto, ben costruito ad un ottimo prezzo e abbastanza luminoso. Se ti accontenti di un'escursione focale minore il 17-50 2.8 Sigma è ancora meglio, molto nitido già da 2.8, maf veloce e precisa, bokeh gradevole...


Grazie mille per il commento e per il consiglio. Non ho considerato il 17-50 in quanto non ha la parte "tele".

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 19:37

@Roy72chi
Anch'io direi Canon 17-55, ma visto che non l'hai citato, ti dico senza dubbio Canon 15-85.


Posso chiederti come mai mi consigli il 17-55? Riguardo il Sigma 17-70 e il Canon 18-135, sai per caso se la differenza è esagerata (rispetto al Canon 15-85)?

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 20:31

Partendo dal presupposto che il 17-55 non rientra nel budget, come mai me l'hai consignato? Con questo obiettivo non rischio di perdere la parte "tele" che gli altri mi garantiscono?


Qualitativamente è il miglior zoom canon per apsc, se vuoi un tele puoi usare o un 85 1.8 o magari un 70-200

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 21:53

@Matty10
Qualitativamente è il miglior zoom canon per apsc, se vuoi un tele puoi usare o un 85 1.8 o magari un 70-200


Perfetto, grazie mille per la disponibilità. Valuterò anche in base al tuo consiglio

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 23:36

Per i video è più adatto il 18-135 nella versione STM oppure USM così puoi usare appieno il DPAF della 80D.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2017 ore 0:11

Se vuoi sfruttare al meglio il lato video ti suggerisco anche io di valutare un ottica STM.
Con la 80d sfrutti al 100% il sistema autofocus e non crei brusii di sottofondo quando metti a fuoco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me