| inviato il 21 Settembre 2012 ore 9:55
Vorrei comperare un buon obbiettivo da reportage che mi completi la gamma avendo già un 10-24 Nikkor. Sul 24-85 ho letto di tutto, dal positivo al negativo. Migliori le recensioni sul 24-120. E' vero che costa il doppio dell'altro ma cosa ne pensate? Merita il sacrificio in più? Grazie Max |
| inviato il 21 Settembre 2012 ore 10:03
Massimiliano, li ho provati entrambi. Per me, come nitidezza e colori, è migliore il 24-85mm, pensa che ne ho 2! Puoi visionare i miei scatti effettuati con tale lente e leggere la mia recensione... |
| inviato il 21 Settembre 2012 ore 11:05
Io ho il 24/120 devo dire che mi trovo bene buon obbiettivo, però passando i file in camera raw devo dire che si notano molto le distorsioni e la vignettatura pronunciata |
| inviato il 21 Settembre 2012 ore 14:58
Ciao Fotomistico, il 24-84 di cui parlo io è quello nuovo non il f 2,8. Anche perché l'f2,8 costa un botto (circa 1.600 €!) L'ultimo arrivato da Nikon costa circa 600 €. Comunque grazie Max |
| inviato il 21 Settembre 2012 ore 15:21
“ il 24-84 di cui parlo io è quello nuovo non il f 2,8. „ non esiste il 24-84 f2.8 :) l'unico f2.8 che si avvicina è il 24-70 io personalmente ti consiglio il 24-120 che è f4 su tutta la lunghezza focale |
| inviato il 21 Settembre 2012 ore 16:17
“ il 24-84 di cui parlo io è quello nuovo non il f 2,8. „ E' quello che ho io (si chiama 24-85mm f3,5-4,5mm VR). Guarda la mia recensione ed i miei scatti... |
| inviato il 21 Settembre 2012 ore 16:47
L'obiettivo da reportage definitivo per full frame è il Nikon 24-70 f/2.8 (che non è nuovo) però costa un botto. Tu non dici su che macchina lo vorresti montare ma dal tuo profilo leggo D90, quindi DX. Se non hai in mente un passaggio immediato a FX, perché non valuti un obiettivo APS-C? Il Nikon 16-85 o il Tamron 17-50 (stabilizzato o meno) potrebbero fare al caso tuo. |
| inviato il 22 Settembre 2012 ore 10:46
Grazie a tuttti e chiedo venia per il mio errore sul 24-85 f2,8. In effetti avevo anche dimenticato di dire che ho una D90 e per il momento non credo che farò il passaggio alla FX. Magari fra un anno se scende il prezzo della D600 chissà! Max |
| inviato il 28 Settembre 2012 ore 13:38
Decisione presa, ho comperato io 24-85. Dalle prime prove non sembra per niente male! Mi pare ottimo il VR. Anche a 1/15 l'immagine è nitida ed io non ho la mano ferma! Appena scattata qualche bella foto la pubblico. saluti |
| inviato il 29 Settembre 2012 ore 12:10
Io ho la d90 e ho preso il 24-120 f4 che ritengo strepitoso sia come colori che come nitidezza. Lo sfuocato non é male e lo stabilizzatore è meraviglioso. Distorsioni ? secondo me niente di drammatico al massimo 2 sec in pp. |
| inviato il 29 Settembre 2012 ore 13:26
Io ho il 24-120 f4, quando l'ho preso non c'era il 24-85 vr.. ad essere sinceri ora ci farei molto più di un pensiero !!! Costa la metà è un pelo più buio alle lunghe focali.. e gli manca qualche mm.. Bisogna vedere se il diaframma fisso e quei mm in più valgono la spesa... In quanto a resa non faccio fatica a credere che siano veramente molto vicini ! Una cosa che mi ha convinto del 24-120 f4 è la resa controluce, sebbene qualche flare ci sia.. il contrasto rimane sempre elevato. Una bella lente senz'altro (vorrei ben vedere col prezzo che ha :|) |
| inviato il 02 Ottobre 2012 ore 14:34
Ho provato a fare qualche scatto con il 24-85 e non mi sembra male. Considerando che ho una D90 ed un grandangolo 10-24 (sempre Nikon) mi pare di avere una bella copertura per quasi tutte le esigenze. Certo avere un 2,8 sarebbe l massimo ma non ho i 1.800 € necessari! Appena avrò fatto qualche scatto decente li posto così potremmo discutere con qualche dato. Grazie a tutti Max |
| inviato il 02 Ottobre 2012 ore 14:37
“ In quanto a resa non faccio fatica a credere che siano veramente molto vicini ! „ Rob, ti giuro che è così! Provati side by side, il 24-85mm è persino più nitido a TA, Se fosse stato f4 avrebbe spopolato!! Il VR è il solito, molto efficiente! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |