| inviato il 03 Luglio 2017 ore 14:32
Ciao a tutti, chi mi riassume la differenza sostanziale tra queste due macchine? Avevo intenzione di prenderne una ma sono molto indeciso. Grazie, ciao Seve |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 15:56
A memoria: tropicalizzazione, scatto Hi-res, display tiltabile vs snodato. |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 16:02
Quindi il sensore, AF , etc sono identiche? Grazie Seve |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 16:30
Seguo, ho preso di recente la E-M10 II e la sto trovando incredibile, volevo valutare se la E-M5 II per resa e altre caratteristiche sia ancora migliore, la differenza di prezzo è netta |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 16:51
Ciao Vaake, come ti trovi, con che obiettivo la usi? |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 17:02
Alla grandissima davvero, è la mia prima mirrorless dopo un'esperienza poco felice anni fa con la Sony A6000....per il testo sempre reflex Nikon, e questa sembra proprio una piccola reflex Nikon! File eccellenti, come pure i comandi, ottima anche l'ergonomia con il grip aggiuntivo. La batteria consuma moltissimo. Come lenti ho preso i Panasonic 12-32 e 35-100. |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 17:23
Ciao, io vorrei eliminare tutto il corredo FX Nikon per passare a qualcosa di più leggero e avevo pensato a queste due, pensi che me ne pentirei? Non sopporto più di portarmi chili di roba dietro, e la gran parte delle volte resta a casa!! Come mai non le lenti sue? Ciao Seve |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 17:26
la em5 mk2 è nata per colmare le lacune video....la em10 col grip frontale si impugna pure meglio della em5 e valuta bene il display articolato...a me non piace preferisco il display della em10 |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 17:30
Anch'io ho intenzione di alleggerire il corredo FX per lo stesso motivo! Non credevo che il piccolo sensore Olympus avesse una tale qualità d'immagine. Ho scelto quelle due lenti perche erano le più compatte e le migliori nel rapporto qualità/prezzo/focale....corpo, grip , due batterie e due obiettivi pesano meno del solo body della D750. Inoltre le volevo silver=) |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 17:32
Melodycafe, grazie delle info, non sono interessato ai video quindi mi tengo stretta la m10II |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 19:32
Melodycafe e Vaake, grazie! Io avevo pensato per iniziare di vendere tutto e prendere a questo punto la M10 con il 12-40 2.8 pro e poi pian piano aggiungere altro. Ciao Seve |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 19:53
Se posso: in questo momento valuterei l'EM1 old. Si trova usata a prezzi ottimi e le dimensioni alla fine, non sono molto diverse dalle OMD minori: il maggor ingombro è dato, in profondità, dall'impugnatura, che comunque garantisce una ergomia migliore. |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 22:11
Per Seve1966. Io ho appena fatto quello che dici tu. Avevo da due anni la Nikon D750, ottima macchina per me e mi è dispiaciuto ma, ho iniziato col prendere l'anno scorso la Em10ii è da qualche mese la Em1ii. Nel frattempo ho, prima, venduto il Sigma 150-60 Sport (quasi 3 kg) e adesso ho già quasi venduto il corredo FF. Mi restano solo più il Nikkor 14-24 e il 105 micro, che sembra non interessino a nessuno tra l'altro. Io mi sono trovato molto bene con la em10ii e, mi sono accorto che usavo sempre più questa e poco, molto poco, la Nikon. Peso e ingombri l'hanno vinta, forse a discapito di un po' di qualità, ma viaggio più leggero e mi diverto di più. Il Sigma l'ho usato poco, solo un'uscita in un'oasi; pensavo di usarlo come il Canon 100-400ii e invece no. Il 14-24, l'anno scorso, in viaggio per non superare il peso del bagaglio consentito non l'ho preso. Con il m43 vivo lo stesso e sono felice ugualmente. Poi nulla mi vieta, in futuro, di prendere di nuovo una FF, ma per ora va benissimo così. Mi diverto un sacco con le macro, con lo Zuiko 60 e il 35 macro e le funzioni Focus bracketing e Hi-Res della EM1 ii. Ps.: questa è solo la mia opinione personale. |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 22:19
Grazie Fabercula!! |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 14:40
Ciao a tutti, alla fine mi sono fatto tentare e questa mattina ho dato indietro tutta l'attrezzatura reflex Nikon che avevo e ho preso M10 Mark II Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm f/2.8 PRO poi vedrò di completare con altro. Ora devo studiarmi tutto il manuale!! Ciao Seve |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |