RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Si puo pagare 5000 euro di multa per una foto fatta a una casa abbandonata


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Si puo pagare 5000 euro di multa per una foto fatta a una casa abbandonata





avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 20:53

Si puo pagare 5000 euro di multa poi scese a 2800 per una foto scattata in un luogo abbandonato ? In Austria puo capitare.. quindi attenti
si si puo ecco la notizia trovata petapixel.com/2017/07/01/photographing-abandoned-hotel-cost-2800/

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 21:26

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 21:27

Incredibile..che mondo di merda

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 21:34

Per un attimo ho pensato la stessa cosa anche io , anche perche gli shooting migliori con molte modelle avvengono in luoghi e case abbandonate :-).

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 21:37

Ciumbia,che botta.Gia è pericoloso avvicinarsi,oggi piu che mai,e se c'è anche una multa,saluti.Non penso che da noi possa succedere,oggi il pericolo è di trovarle "non abbandonate".Peccato,erano i miei soggetti preferiti.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2017 ore 21:47

Mi sa che i prossimi ignari bersagli di nuove tasse e multe sui vari territori saranno i fotografi , e pensare che qualcuno con fotocamere ( o meglio autovelox ) sparse per il territorio fa soldi a palate MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 9:34

Incredibile ... io non pagherei , anzi chiederei danni per violazione della privacy agli austriaci .CoolCool .Oltre il rischio che si è preso per entrare .. anche la multaMrGreenCool;-)

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2017 ore 10:36

che storia! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 12:07

Il fatto è che le problematiche legali riguardanti la proprietà privata rimangono tali indipendentemente dallo stato di degrado di tale proprietà. In Austria poi la proprietà privata è un concetto moooolto più sentito che nel resto d'Europa

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2017 ore 12:43

Non conosco le leggi Austriache e le relative sanzioni.
Ma se è una proprietà privata tu non entri PUNTO

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 13:27

...se è una proprietà privata tu non entri PUNTO...


Concordo al 100%.
In Italia, se entrasse in un rudere qualcuno e gli cadesse in testa qualcosa, il proprietario si prenderebbe pure una denuncia.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 14:09

Certo che se dovessero eliminare le foto fatte in ruderi abbandonati ...beh mancherebbero dal web almeno il 30% delle fotografie scattate sino ad oggi . Se poi aggiungi che non potresti scattare le foto a palazzi per propietà intellettuale ....mhmh li le cose si potrebbero complicare per molti altri fotografi. Qui non si mette in dubbio la propieta privata , ma il rudere e una semplice foto fatta per documentare .Chissa se il luogo era recintato , chissa se le porte erano divelte e se l'esterno era comunicante con l'interno ? Se per scattare foto in un luogo privato si dovesse chiedere il permesso allora anche i fotografi di professione dovrebbero trovarsi altri lavori

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 14:27

Sembra una sorta di "t*fa" legalizzata. E' improbabile che una persona in buona fede in possesso di un rudere faccia ricerche sul web per vedere se qualcuno ha scattato al suo interno.

La mia impressione è che il proprietario sia consapevole che la location sia interessante, e non si curi di inibire l'accesso, in attesa di qualche pollo da spennare

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 14:50

Blade9722 concordo
Mtdbo concordo

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2017 ore 14:52

yuk mi è stato censurato in automatico t. r. u. f. f. a.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me