RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tripletta di fissi "non-L" su FF canon, 14-35-50 oppure 28-40-50 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tripletta di fissi "non-L" su FF canon, 14-35-50 oppure 28-40-50 ?





avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2012 ore 21:37

In fase di passaggio a FF stavo fantasticando un pò su quale potrebbe essere una tripletta/quartetto di fissi + equilibrato pur rimanendo su obiettivi "normali" quindi non serie L :

(Samyang 14mm f2.8)
Canon 35mm f2
Canon 50mm f1.4
Canon 85mm f1.8

oppure

(Samyang 14mm f2.8)
Canon 28mm f1.8
Canon 40mm f2.8 (pancake) di cui ne parlano tutti un gran bene
Canon 85mm f1.8

cosi tanto per fare due chiacchere che non sia la solita diatriba Canon 6d o Nikon D600 etc... , voi che combinazione scegliereste o avete ? vale anche mescolare le due liste.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2012 ore 21:41

non sono andato oltre al 85, quindi ho ignorato volutamente il 135 F2 in quanto serie L e quindi outsider in questo giochino ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2012 ore 22:09

Io farei:
- Samyang 14 f2.8
- 50 1.4
- 85 1.8

Poi sono indeciso tra 35 f2 e 28 1.8; Se vuoi risparmiare direi 35 f2, altrimenti prima proverei il 28 1.8, per il quale ho letto pareri discordanti (alla fine costa comunque 420€!)
Comunque anche il 50 1.8 si difende bene Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2012 ore 22:15

14 2.8 + 24 2.8 + 40 2.8

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2012 ore 22:21

Van bene tutte le combinazioni.. personalmente farei: 14/2.8, 35/2 (o persino il futuro 35/1.4 Sigma..), 85/1.8.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2012 ore 23:10

@Anext: quindi salteresti un 50mm ?

@Francaren: una tripletta f2.8 e cmq tutta sotto i 50 mm ?

@Matfala: all'incirca quello che avevo in testa io

tra l'altro un paio di queste lenti se pur da poco ce le ho.... è che non ho ancora avuto modo di vedere come si comportano sulla FF, quindi a pelle e per quanto letto in giro pensavo alla tripletta classica 35-50-85

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2012 ore 23:12

oltre i 50mm tra 85mm f1.8 e 100mm f2 (ripeto senza arrivare al 135 che sarebbe l'ideale) cosa vedete meglio ? io da ignorante l'85 però ho letto un gran bene anche del 100 f2.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2012 ore 0:08

è un peccato escludere la serie L a priori perche son della scuola "poche lenti ma buone" ma è anche vero che purtroppo non tutti abbiamo la possibilità di "sperperare" montagne di denaro in un hobby ;-)
La combinazione che ti consiglierei è la prima che hai menzionato, non che ci sia una gran differenza tra i due gruppi ma conta molto anche il tuo stile di fotografia e quali focali hai imparato a dominare durante il tuo apprendistato.
- 14 Samyang che tra l'altro sto valutando di acquistare per puro sfizio e che ho già provato in alcune occasioni, credo che il rapporto qualità prezzo sia veramente ottimo
- 35/2 che non conosco e che non ho mai provato (io ho un 24mm di cui sono innamorato e quindi piuttosto di farti prendere un 28 mediocre preferirei prendessi un 35 valido)
- 50/1,4 un classico, focale perfetta un po per tutto, diciamo che sarà il tuo tuttofare su FF. Ho provato il 50L ma questa versione la vedo un'ottima alternativa se non altro per il prezzo
- 85/1,8 non l'ho mai provato ma chi l'ha fatto ne decanta le caratteristiche appena può. Io ho optato per una focale un po piu lunga (135mm) perche faccio un utilizzo sportivo indoor e preferisco i ritratti un pelo piu stretti di quello che puo offrirmi l'85, hai detto di non aver menzionato lunghezze superiori per non parlare di 135L ma hai valutato il 100/2?

Scattare coi fissi ci apre la mente ad un nuovo modo di fotografare, non ne resterai certo deluso :-P

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2012 ore 6:17

ho escluso l'85 1.8 perché ho visto che tu l'hai già escluso in partenza. Dovessi scegliere per me una tripletta di fissi, senza avere uno zoom 24/70 o 24/105, prenderei il 24 2.8 - 40 2.8 - 85 1.8. Sono tre focali che ti consentono di spaziare tra i vari generi fotografici. Il 14 2.8 sarebbe la quarta scelta perché lo userei raramente. Il 24 su ff è per me abbastanza wide. Escludo i vari 50, perché avendo provato i 50 1.8 e 1.4 di Sigma e Canon, li ho travati veramente utilizzabili da 2.8 in su, sotto la qualità scende, a questo punto credo che il 40 abbia un ottimo rapporto prezzo/usabilità. Aggiungo che 2.8 non sono pochi. Il 24 lo escluderei avendo uno dei due zoom suddetti, mentre del 28 ho letto recensioni che lo danno perdente nei confronti degli zoom moderni quindi lo scarto.
tra 85 e 100 la differenza è sottile ed è a mio relegata al gusto

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2012 ore 7:05

giochino interessante, io purtroppo ho solo l'85 f1.8 ma mi sono posto spesso queste domande, per cui ti dico come la vedrei.

alla fine pensi a 4 categorie:
1) un superwide
2) un grandanagolare classico
3) un standard simil "50mm"
4) un obiettivo da ritratto

1) non so se lo sceglierei perchè obiettivo difficile da fare e anche da usare. mai provato, ma tutti parlano bene del samyang 14mm come rapporto qualità/prezzo. lo riserverei come ultimo acquisto e non vedo tanti concorrenti.

2) O 28 f1.8 da usare da f4 in poi (oer avere bordi decenti). O 35 f2, entrambi vecchi. Il nuovo 28 stabilizzato è sicuramente migliore di entrambi, ma più costoso. Scelte che non mi affascinano.

1/2) soluzione alternativa che praticherei io, è quello di rinunciare all'ultrawide e prendere un 24mm che faccia entrambi i ruoli. non è L, ma non è proprio economico, comunque la miglior scelta sarebbe il nuovo CANON EF 24mm F/2.8 IS USM . Visto che il Samyang appena annunciato non mi attira del tutto, unica altra alternativa che però scarterei sarebbe il vecchissimo 24 canon f2.8 non stabilizzato. costa però ancora tanto (nuovo) e la differenza con il nuovo IS a questo punto mi fa propondere per il nuovo.

3) qui le soluzioni più affascinanti per me sono i due f1.4 (canon e sigma) e il nuovo 40mm. avranno tutti i difetti che vuoi, ma sceglierei un f1.4 per poter sperimentare diaframmi aperti con obiettivo standard. per il sigma, metterei in preventivo di farlo tarare, e quindi pur perplesso (molto più vecchio) dico Canon.

4) qui sono su 2 lenti entrambe canon: 85 f1.8 e 100 f2. io ho l'85, ma in questo corredo vedrei bene il 100 visto che non ci sono lenti superiori.

riassumendo 3 obiettivi:
- Canon EF 24mm F/2.8 IS USM
- Canon EF 50mm f/1.4 USM
- Canon EF 100mm f/2 USM

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2012 ore 7:08

rivedendo le scelte, è singolare che l'unico obiettivo stabilizzato sia quello che non ne ha bisogno...
d'altra parte questi produttori sono strani e rifanno le lenti mettendo l'IS dove non serve. non che dia fastidio, però alza il prezzo e dispiace per quello.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2012 ore 8:42

Samyang 14, Sigma 50 1.4, Sigma 85 1.4 (eventualmente futuro Sigma 35 1.4).
Però a dirla tutta, Samyang 14 + Tamron 24-70 2.8 VC.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2012 ore 9:17

Van bene tutte le combinazioni.. personalmente farei: 14/2.8, 35/2 (o persino il futuro 35/1.4 Sigma..), 85/1.8.
Mi piace, però la mia scelta ricadrebbe così:

al posto del 14mm (per il mio modo di fotografare, su f.f. è troppo estremo, mi basterebbe un 24mm)

indecisione sulla focale 24mm, ci sono varie scelte:
1) Samyang T-S 24mm f/3.5 ED AS UMC slurp slurp!!!!
2) Samyang 24mm f/1.4 ED AS UMC (mi pare un pò caro però per essere un MF)
3) Sigma 24mm f/1.8 EX DG
4) Canon EF 24mm f/2.8 IS USM (non ho idea di come sia, ha un prezzo troppo alto per me)

poi dopo questi:

35mm f 1,4 Sigma(in base al prezzo quando uscirà, sulla qualità non avrei dubbi)
50mm f 1,4 Sigma
100mm f 2 Canon

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2012 ore 9:35

qualche commento :

mi sembra che sotto i 24mm il 14 f2.8 della samyang sia il vincitore (anche perché non è che ci sia molta altra scelta)
effettivamente il 35 della sigma promette bene, vedremo quando costerà all'uscita, avevo il 30 f.1.4 che ho venduto per passaggio a full frame ed era molto buono, per ora mi accontenterei del 35 f2 che comunque da buttare non è , poi si fa sempre in tempo a sostituire.


tra canon 85 f.18, canon 100 f2 e tamron 90 f.2.8 (Macro che ho già) io pensavo di "accontentarmi" di quest'ultimo, il sigma 85 per ora lo lascerei li, il costo inizia ad essere consistente ... non dico tanto vale prendere l'85 f1.2 ma ci si muove in quella direzione.


avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2012 ore 9:38

Però a dirla tutta, Samyang 14 + Tamron 24-70 2.8 VC.


è proprio quello che vorrei fare (e in parte sto facendo avendo ordinato il Tamron) con il mio corredo MrGreen

cmq per rispondere al topic:

Samyang 14mm f2.8
Canon 35mm f2
Canon 50mm f1.4
Canon 100 f2.8 macro (per sporadici ritratti e macrofotografia)

esce fuori un corredo piuttosto corto senza serie L, ad esempio volendo arrivare a 300mm senza spendere un capitale?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me