| inviato il 01 Luglio 2017 ore 11:30
Voglio raccontarvi la mia avventura: dopo aver letto recensioni contrastanti, mi prendo il rischio ed a giugno 2016 acquisto da galaxiastore una Nikon D750; a marzo 2017 mi compare il famoso errore del blocco ad 1/4000 dopo solo ca. 5000 scatti. Contatto immediatamente il venditore che mi invita a mandare a loro il corpo macchina perché siamo nel primo anno di garanzia e l'assistenza deve necessariamenteb passare da loro. Mi prospettano tempi lunghi, ma l'avevo messo in conto in fase di acquisto (nei loro termini e condizioni indicano mediamente 45 giorni). Sono passati tre mesi e mezzo e la macchina non è ancora rientrata. Ho scritto numerose email, telefonato più volte sono stato anche da loro in sede ed ho ricevuto sempre e solo risposte vaghe, che la macchina potrebbe essere in Giappone, che è colpa del loro fornitore ecc. Negli ultimi giorni non mi rispondono più nemmeno alle email né al telefono. Ho mandato una raccomandata via PEC con diffida e messa in mora ma nessuna risposta nemmeno a questa. Sono amareggiato sopratutto per la scarsa attenzione che hanno verso i clienti. mai una telefonata, mai una proposta di risoluzione, un rimborso, un corpo macchina sostitutivo o un gesto qualsiasi della più banale serietà. Quando ho deciso di acquistare un prodotto di importazione sapevo che non avrei potuto contare sull'assistenza Nital, ma l'avevo fatto altre volte ed anche in caso di problemi ho sempre trovato qualcuno che cercasse di risolvere la cosa. Il personale di Galaxiastore è gentile ed affabile solo a parole, in concreto non hanno alazto un dito per cercare di risolvere questa situazione per cui il mio consiglio e di starne alla larga, ci sono tanti venditori con prezzi uguali o più bassi, ma tanta tanta serietà in più! |
user117231 | inviato il 01 Luglio 2017 ore 16:55
Hai tutta la mia comprensione e la stima per il modo chiaro con il quale esprimi la tua insoddisfazione. Spero che questo si traduca in qualcosa di concreto per questa simil-azienda che non ha rispetto dei suoi clienti. ... Passa subito alle vie legali. |
user127611 | inviato il 02 Luglio 2017 ore 5:33
“ Passa subito alle vie legali. „ solo costi aggiuntivi più tutti i tempi burocratici: ormai è così, se c'è qualcosa che non va si fa prima a mettere una pietra sopra e chiudere. Ovvio che in questo caso i soldi sono parecchi, ma come direbbe qualcuno è stata fatto una scelta consapevole di comprare una macchina d'importazione. Io presi una 6D d'importazione e nel primo anno la mandai in riparazione senza problemi. Dipende anche molto dal centro assistenza e dalla casa madre. Il negoziante è pur sempre un intermediario, che ha poca voce in capitolo. Ovvio se il ritardo è dovuto da loro avrebbe tutte le ragioni di arrabbiarsi (una decina di anni fa un pv di una grossa catena di negozi si dimenticò di spedire.. e dopo 10 anni devo dire che la loro assistenza è sempre pessima, avendo un problema su un pc quest'anno.. mai più euroni..) |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 8:51
Molto strano. Io non posso che parlarne bene di Galaxia.ho mandato la d750 in assistenza,per la messa a fuoco,e nel giro di 3 settimane è tornata a casa. Capisco che i tempi siano lunghi ma 3 mesi e mezzo non è ammissibile. Però non mi è chiara una cosa. Tu hai spedito a galaxia che l'ha mandata sicuramente all'ltr di Torino visto che rientra nel primo mese di garanzia.ltr avrà inviato a te via mail il link per seguire le fasi della riparazione,con data di ricevimento,descrizione del difetto e fine riparazione.se non hai ricevuto nulla mi sa che ltr non l'ha proprio ricevuta la tua reflex. Non capisco perché dovrebbe essere in Giappone,la riparano in italia. Dici che sei andato in ditta..dove? |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 8:53
Il primo anno, qualunque NIKON EU è in assistenza NITAL. Era una D750 di Hong Kong o EU? |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 10:14
L'importazione parallela è una circostanza di reperimento merce simile a quella dell'energia "luce gas"acquistata in borsa (libero mercato). Si cerca sempre il pacchetto più economico ovunque sia accessibile. Gli importatori paralleli hanno un gruppo di fornitori estremo orientali o occasionali, che gli propongono acquisti quando hanno materiale disponibile. Di conseguenza quando hanno problemi di garanzia, se non vogliono rimetterci devono forzatamente rivolgersi alla fonte prima, se accessibile, altrimenti devono cercare il riparatore meno costoso e spesso i riparatori fanno pagare di meno se il cliente accetta che la riparazione venga effettuata nei momenti di mancanza di lavoro. Negli anni '80 conoscevo un negozio che si riforniva esclusivamente da personale viaggiante sugli aerei, evitando tutti i distributori ufficiali in Italia (d'altra parte non poteva... era stato da loro "bannato"). Lo capii quando gli ordinai un Nikkor AIS 35 f1,4. Quando me lo consegnò rimasi sbalordito. 950 mila lire invece del milione e trecento che costava COFAS e che mi aspettavo di pagare. Era imballato "nudo" e con soltanto la carta di garanzia internazionale, ma il risparmio era "eclatante" e non mi lamentai, soltanto incominciai a indagare... |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 10:40
LA Mia D750 pare sia di importazione extra UE (anche qui nessuna informazione ufficiale) il seriale inizia per 204 che da qualche parte ho letto corrispondere al mercato giapponese. Non l'hanno mandata in LTR, questo me lo hanno espressamente detto nelle prime email. Non avuto altri contatti se non con galaxiastore, per cui nessun contatto con LTR. @commissario ok che sei un poliziotto, ma quante domande... Cos'è metti in dubbio ciò che dico? Sono stato alla sede di Via Italia 1, Renazzo di Cento (FE). Parlato con Mirko dell'assistenza ed una addetta amministrativa, entrambi molto gentili nei modi, per carità, ma nonostante mi avessero promesso un interessamento immediato da quel giorno ho dovuto scrivere e chiamare più volte senza avere nessuna risposta. Che l'hanno mandata in giappone me l'hanno detto loro! |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 10:53
commissario ok che sei un poliziotto, ma quante domande... Cos'è metti in dubbio ciò che dico? Era solo per capire,evita il sarcarsmo. Se hai preso un prodotto extraeu allora te la sei andata a cercare.Galaxia nella descrizione del prodotto indica sempre garanzia europea e quella era da prendere in considerazione al momento dell'acquisto Ti auguro di risolvere |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 10:59
Scusate, ma le macchine destinate al mercato Giapponese e Asiatico in generale non avevano solo il menù in Inglese, oltre alle lingue asiatiche ? Ho sempre saputo che solo quelle per l'Europa hanno , oltre all'Inglese, l'Italiano etc |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 11:03
“ ...ho letto corrispondere al mercato giapponese... „ Non mi allarmerei più di tanto, quel tipo di riparazione, purtroppo, è legata alla disponibilità di pezzi di ricambio forniti dalla casa madre. C'è chi ha aspettato mesi pure con LTR, purtroppo. C'è pure chi ha avuto la proprio camera persa e sostituita con altra. Se non altro te la ripareranno con la pignoleria di quel fantastico popolo. |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 11:19
galaxya ha i prezzi migliori ma in termini di rapporto con il cliente è il peggiore. Ho fatto un ordine una volta , ho preso un ottica da circa 1000 € , avevo già acquistato materiale da loro per diverse migliaia di € solo 1 paio di mesi prima, nell'ordine ho dimenticato di inserire l'assicurazione per la spedizione perchè mi si era resettata la pagina e nel ricompilarla mi è sfuggita la spunta, ho fatto presente la cosa e mi hanno detto che non c'erano problemi e potevo ancora farlo e mi hanno mandato un link paypal di pagamento ( 3 € , TRE EURO ) questa penso che sia una cosa talmente assurda e ridicola che non trovo altre parole per definirla... |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 11:23
Rorschach “ ho dimenticato di inserire l'assicurazione per la spedizione perchè mi si era resettata la pagina „ L'assicurazione si paga, e giustamente ti hanno permesso di averla, pagando quello che avresti pagato se non ti fossi dimenticato di mettere la spunta sulla casella. |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 11:26
Si si , certo , infatti non ho detto che siano stati scorretti, o che sia sbagliato, ingiusto ecc ecc ho detto che sono solo ridicoli e puoi portarmi tutte le teorie logiche, matematiche e benpensanti del mondo ma rimarranno comunque ridicoli ;) |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 11:33
Quindi volevi l'assicurazione senza pagarla? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |