| inviato il 30 Giugno 2017 ore 23:57
Ciao a tutti Vorrei un consiglio per acquistare uno zainetto fotografico per uso viaggio ( che quindi passi senza problemi come bagaglio a mano) dove mettere una fotocamera ml tipo fuji xt1 con montato il 18-135 +altre due ottiche fisse +un flash e anche un ricambio ( jeans e magliette+piccolo giubottino impermiabile. In più lo vorrei usare anche per andare in giro in città quando faccio street. Avevo pensato al manfrotto mb pl-3n1-26. Ma sono aperto anche ad altri modelli e marche basta che rispecchino i requisiti sopracitati. Aspetto e spero nei vostri utili consigli |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 8:23
Ciao io mi trovo molto bene con lowepro aw200. È abbastanza piccolo e non devi toglierlo/metterlo a terra x accedere al contenuto, questa è la sua particolarità... Prova ad approfondire... Trovi un confronto aw400 e aw200 sulla mia galleria. Buona scelta. |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 9:48
Mantona trekking Ha anche funzione antifurto utile per le città. |
| inviato il 01 Luglio 2017 ore 17:08
da più di vent'anni uso la borsa Tamrac 706; un anno fa mi si è rotta la zip e ho ritrovato nuovo lo stesso modello ancora in produzione ( ) da BHphoto New York, spedito con dogana a prezzo eccellente. Ci ospito due corpi con zoom montati, due altri obiettivi fissi, schede, eventuali filtri, poi documenti, occhiali, farmaci, ecc.; ha anche una cinghietta per agganciarci e trasportare un treppiede. Oltre che dalla maniglia si porta con spallaccio imbottito oppure con l'utilissima funzione aggancio rapido a marsupio. Il tutto con ingombro veramente contenuto |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 15:58
Grazie ragazzi per i vostri consigli, vedro qualche video :-) cosi mi infirmo. Altrove mi hanno consigliato il Manfrotto Actice 1 o 2, sembrano comodi e portabilissimi, non capisco però la differenza tra 1 e 2 :-( |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 16:31
“ non capisco però la differenza tra 1 e 2 :-( „ le dimensioni |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 17:03
Alex quindi la versione 2 e solo poco più grande e non ha altre innovazioni? Se ho capito bebe in entrambe sta un notebook da 15"? |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 17:27
esattamente nella versione 2 c'è un poco di spazio in più, infatti può accogliere al massimo anche un 17" il limite massimo del 1 invece è 15" come hai già detto tu |
| inviato il 02 Luglio 2017 ore 23:32
Grazie Alex mi sa che mi oriebtero su active 1, il 2 dato che mi serve anche x andare in giro in città mi sembra un pó eccessivo. Ooo bella idea i think ma come ho sxritto all'inizio mi serve si per City ma anche per meyterci qualche cosa dentro e poi non è detto che andabdo a zonzo in città non poss mettergli dentro un maglione o un sacchetto con dentro un panino ed una coca... e poi il marsupio mi sento più guardato e vistoso che con un piccolo e anonimo zainetto....gli uomini col marsupio noooo :-) |
| inviato il 03 Luglio 2017 ore 14:07
No, vi prego il marsupio non si può guardare!!! Dai un occhio ai photo sport 200AW-300AW, leggeri e ben fatti. Io per la città non prenderei uno zaino che non abbia un accesso sulla schiena o a limite sul fianco... Zaino solo fotografico ma che si presta ad essere personalizzato all'infinito grazie al sistema molle è il Pro-tactic, al quale ci puoi agganciare qualsiasi cosa di lato o dietro...varie pouch / cavalletto / borraccia, in base alle varie esigenze |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 0:27
Vado a dare un occhiata appena torno a casa |
user127611 | inviato il 04 Luglio 2017 ore 4:44
io ho preso un banalissimo zaino, normale, e gli ho inserito dentro uno scomparto mobile imbottito. se fai una ricerca in rete trovi solo lo scomparto per le lenti che si chiude come un sacchetto, così da poterlo utilizzare su più zaini in base alla necessità (o vestire lo zaino "a cipolla" con una zaino piccolo dentro uno zaino grande e in base alle esigenze utilizzare uno o l'altro). per la street ho preso un banalissimo marsupio, capiente, dove metto gli obiettivi dentro delle pochette imbottite |
| inviato il 04 Luglio 2017 ore 15:48
LGTraveller anch'io avevo pensato ad usare un normalissimo zaino, ma non credo che sia più utile diversificare lo scompartimento reflex ottiche dall'eventuale vestiario ( magliette, piccoli giubottini etc). Cmq è un idea economica almeno per gli inizi :-) |
user127611 | inviato il 04 Luglio 2017 ore 15:56
io ho trovato un box imbottito per lenti, come fosse l'interno di uno zaino fotografico, rimovibile dove ti gestisci lo spazio come vuoi. ce ne sono anche di impermeabili con la comodita che lo puoi utilizzare su piu zaini in base alle esigenze una roba del genere m.ebay.com/itm/292066395411?_trkparms=aid=222007&algo=SIC.MBE&ao=1&asc |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |