JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti. Cerco sempre di curare l'esposizione in fase di scatto,ma analizzando i RAW e i suoi istogrammi mi ritrovo sempre a dover alzare un po' l'esposizione. Ovviamente scatto in M e senza alcuna compensazione all'esposizione....sbaglio io qualcosa o è lei che sottoespone???? Grazie
Nel senso che se scatti in M presumo che o usi uno schema in base alla luminosità presente , oppure utilizzi l'esposimetro della macchina e ti regoli di conseguenza con tempi e diaframmi ......in quel caso se la scena presenta contrasti elevati rischi di avere una valutazione errata da parte dell'esposimetro .
Come dice @Rednaxela1978 uso l'esposimetro e regolo la tripletta in base a quello.....pero se ad esempio il mio soggetto é un volto ,quindi un ritratto ,io espongo in base all'esposimetro puntando sul viso.....pero mi trovo un file sempre di poco sottoesposto.
Non e' saccenza la mia ma se tu sapessi come funziona un esposimetro non ti preoccuperesti del fatto che sbaglia ( e sbaglia), ma semplicemente ti adatteresti .
Consiglio spassionato per i ritratti usa la misurazione spot o semi-spot sulla pelle del viso per street e paesaggi media ponderata su tutta l'area , ovviamente sono solo consigli di base , poi con l'esperienza adatterai il tutto al tuo stile e a quello che vuoi ottenere ! Ciao
Io con tutte le canon che ho avuto, pure a pellicola, ho sempre compensato con una sovraesposizione di uno o due terzi di stop. E in effetti, nonostante questo, mi trovo più a schiarire in postproduzione che non a ridurre la luminosità. Ma basta saperlo prima.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.