JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragazzi , avete mai visto che video fa questa Panasonic usata addirittura da molti videomakers che la definiscono la miglior mirrorless m 4/3 per fare video ? In previsione di questo acquisto (GH5) voi che lenti mi consigliereste da abbinarci esclusivamente per fare video, uno zoom o qualche fisso extra luminoso e soprattutto quale ? (marca, modello etc ). Budget previsto per le lenti : max. 3.000 euro. Premetto che non ho esperienza in questo ambito, ma so usare le reflex e i video sarebbero per feste e compleanni, quindi per riprendere eventi e fare un po' di street. Qualcuno di voi che ha la GH5 , quali altri accessori mi consiglierebbe di acquistare nell'immediato, tipo schede di memoria, batterie supplementari, powerbank e microfoni esterni ? Le domande sarebbero tantissime, ma cominciamo con le ottiche che mi consigliereste di acquistare subito. Grazie a quelli che vorranno partecipare.
Gh5 per feste e ricordi é per me sprecata! Prenditi una G80 e sei a posto, oppure una gh4! Comunque prendi una anello speed booster e il Sigma 18/35 1,8 e ci fai tutto!
Mi intrometto! Gobbo non capisco prendi ad esempio il 18-35 attacco nikon e con questo anello lo monti sulla G80 mantenendo gli automatismi? Nel caso puoi indicare il codice dell'anello adattatore che hai consigliato?
Tommy ho circa le tue stesse esigenze. Da pochissimo ho la g80. La sto testando in questi giorni e il reparto video mi sembra più che buono. Oggi dovrebbero avvivare il microfono esterno e la batteria supplementare:
Vi riferite ai Sigma per Aps-c 18 35 1.8 e 50 100 1.8 per caso ? Andrebbero bene su un corpo macchina m 4/3 ? Il 14-140 per quanto costa e per le aperture a minima e massima focale...sembra un obiettivo entry-level, sbaglio ? Anch'io vorrei sapere se è possibile registrare e ricaricare la macchina simultaneamente con un powerbank, attraverso qualche attacco.
Avevo considerato anche io all'inizio una bridge per fare i video come la FZ300 o al più la FZ2000 che sembra essere abbastanza avanzata, ma visto quanto costa quest'ultima (1200 euro), preferirei prendere la GH5...che cmq. necessita di ottiche e di altri accessori, lo so, ma con 6000 euro (tra corpo macchina e lenti e qualche altro gingillo) credo cmq. di poterci essere...tanto, se ne spendessi 3000 per una videocamera pro o semi-pro non avrei cmq. gli stessi risultati. Sto sparando queste cifre perchè in passato anche nella fotografia reflex ho potuto constatare che basta pochissimo per ritrovarsi ad aver speso 5000 euro...per cui è meglio metterle in preventivo piuttosto che dire: budget 300 euro salvo poi spenderne 5000 e cmq. il reparto ottiche lo acquisterei col tempo.
Certo che cambi il diaframma dalle G...Sigma é uguale! Se vuoi Af, devi prendere Canon!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.