RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per fare foto molto nitide a diaframmi aperti.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consigli per fare foto molto nitide a diaframmi aperti.





avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 10:28

Sto iniziando un piccolo progetto personale di ritratti, mi piace molto usare diaframmi aperti.

Sono ancora inesperto ed a volte faccio foto con una buona composizione me sbaglio la messa a fuoco ottenendo spesso foto morbide (non micromosso).

Ho un canon 50mm 1.8 ed a volte riesco a farmi prestare il 50mm 1.2.

Io con il punto di messa a fuoco punto sull'occhio con in punto centrale, poi blocco l'esposizione e ricompongo. C'è altro che posso fare?

Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:01

Sposta il punto di messa a fuoco nella giusta posizione e non ricomporre.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:27

Se blocchi la messa a fuoco col punto centrale sull'occhio e poi ricomponi (presumibilmente abbassando la fotocamera) la messa a fuoco andrà a cadere oltre l'occhio, è una questione di geometria.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:40

Ovviamente conta prima di tutto una esatta messa a fuoco e un tempo sufficientemente rapido......
Occhio comunque alla illuminazione!
Con luce diffusa le immagini sono più morbide, con luce radente laterale appaiono molto più nitide.
La luce conta moltissimo

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:40

per ricomporre con un ultra luminoso devi essere piu preciso di un pantografo

user104642
avatar
inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:45

Io con il punto di messa a fuoco punto sull'occhio con in punto centrale, poi blocco l'esposizione e ricompongo. C'è altro che posso fare?

Dipende molto dalla distanza tra soggetto e macchina e apertura dell'obiettivo.
Se per ricomporre intendi spostarsi dal un lato all'altro del fotogramma...qualche problema lo avrai, ma se è poca roba non ci sono problemi (basta rimanere nel piano di maf (variabile in base alla distanza)).
Io bloccherei prima l'esposizione e poi userei il punto centrale ,che mi dicono sia il più performante, per focheggiare sull'occhio e poi ricomporre ruotando sul proprio asse. So che alcuni usano afc puntando sull'occhio, tenendo premuto il pulsante di scatto, ricomponendo senza avere problemi, ma io non ho mai avuto occasione di provare.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:46

La ricomposizione in quei casi la eviterei.....

user104642
avatar
inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:54

La ricomposizione in quei casi la eviterei.....

Giancarlo, ti riferisci a me? SorrisoCool

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 11:59

Grazie mille a tutti, ho una 6D e non ho molti punti di messa a fuoco, spesso gli occhi o l'occhio nel caso di una semiprofilo non cadono in uno di questi.

user104642
avatar
inviato il 29 Giugno 2017 ore 12:09

spesso gli occhi o l'occhio nel caso di una semiprofilo non cadono in uno di questi.

certo, è dovuto al ristretto piano di maf (struttura delle lenti e apertura-breve distanza dal soggetto). A me non piacciono i semiprofilo con occhio non leggibile, ma è un mio gusto personale.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 12:45

" La ricomposizione in quei casi la eviterei....."
Giancarlo, ti riferisci a me?


no era una semplice considerazione.
La ricomposizione io a volte la uso per scatti dove esiste una discreta pdc, mai però a ta in un ritratto.
Uso addirittura l'af c per correggere piccolissimi spostamenti

user104642
avatar
inviato il 29 Giugno 2017 ore 12:49

La ricomposizione io a volte la uso per scatti dove esiste una discreta pdc, mai però a ta in un ritratto.
Uso addirittura l'af c per correggere piccolissimi spostamenti

Assolutamente d'accordo con te ;-);-)

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 13:06

Ricomporre a f1.2 significa cannare la foto.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 13:10

Ecco la spiegazione schematizzata del perché bloccando la messa a fuoco e poi ricomponendo, l'occhio sarà sfocato.

www.hasselblad.com/medium-format-advantages/true-focus/

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 13:41

Messa a fuoco manuale e soprattutto obiettivi che a TA mostrino già una ottima nitidezza.
Ragione per cui evita il mediocre 50/1.2 L e vai sul 50/1.4 Art, e visto che ovviamente non è buona cosa sorvolare sul fatto che quella di 50 mm non è certo la focale ideale per un ritratto, il mio consiglio è quello di pensare seriamente all'ottimo 85/1.4 ... sempre Art chiaramente.
A meno che, ovviamente, tu non voglia attendere l'annunciato (a breve?) Canon EF 85/1.4 L IS ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me