JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti. La faccio breve. Possibile che con la CS6 non posso aprire i file RAF delle xt20? l'ultimo camera raw non è compatibile con la mia master collection.
quindi che procedura conviene fare? convertirli tutti in DNG?
In futuro è possibile che anche la CS6 venga aggiornata?
Possibile che con la CS6 non posso aprire i file RAF delle xt20? si, possibile quindi che procedura conviene fare? convertirli tutti in DNG? Con Adobe DNG converter (che trovi gratis sul sito di Adobe
In futuro è possibile che anche la CS6 venga aggiornata? NO
che sbatta? ieri ho convertito tutto in dng, e pesano pure qualcosina meno, ma convertirne 800, non ho quantificato il tempo ma fai sicuramente tempo a cenare (e ho un esacore).
soluzioni ulteriori? aggiornare PS non direi per una questione di cash ( anche che se l'effetto blur che simula la rotazione ruote mi farebbe comodo). attendiano.. a quanto pare non speranzosi.
ma nn basterebbe che l'ultima versione di ACR fosse compatibile con la CS6?
Ho paura che non ci siano alternative in casa adobe, ormai considerano CS6 (che ho pure io) "vecchia" e non credo si possa sperare in aggiornamenti compatibili di camera raw. Ci son ragioni anche pratiche (il "motore" di photoshop è cambiato non poco con CC, non son solo puzzoni a non voler aggiornare il plugin ACR). O vai di dng converter (ma credo ci si perda un po' di qualità per la demosaicizzazione adobe), o usi cose come iridient x transformer per fare i dng (demosaicizza meglio in partenza, ma personalmente lo conosco poco, trovi demo gratuita online) o fai come me e sviluppi col software fuji proprietario (lento, ma i risultati son buonissimi a mio parere) e metti poi mano poi ai tiff in PS se serve..
no no.. troppi passaggio.. io il 99% dei casi non lo apro nemmeno photoshop, tutto in ACR, già il dng converter è un trauma
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.