| inviato il 26 Giugno 2017 ore 8:57
buongiorno, chiedo un consiglio per l'acquisto di una reflex.sono un possessore di mirrorless sony a6000 e ho un mezza idea di acquistare una reflex usata senza svenarmi sul prezzo, non vorrei andare oltre le 200 eu, sapete cosa consigliarmi ?capisco il budget e' molto ridotto.. grazie a tutti |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 9:00
Con obiettivo? |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 9:09
perchè vuoi una reflex da 200 euro se hai una a6000? avrai risultati peggiori in ogni campo di utilizzo considerato il budget |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 9:23
Una 50D la trovi sicuramente a quel prezzo, se ti va bene anche una 60D. Poi ci devi mettere una lente |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 10:29
vorrei una seconda macchina da guerra ,poi reflex perché' sarebbe un'alternativa alla mia dove poter imparare a fotografare,possibilmente con obiettivo, navigando qua' dentro ho trovato la d550,la 40d e 50 mi sembra,vi chiedo sono affidabili oppure conviene lasciar stare?grazie infinite |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 10:42
la 50d era un ottimo prodotto, è ovvio che è bello vecchio, non aspettarti la tenuta iso o la qualità d'immagine che hai ora |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 10:43
“ chiedo un consiglio per l'acquisto di una reflex.sono un possessore di mirrorless sony a6000 e ho un mezza idea di acquistare una reflex usata senza svenarmi sul prezzo, non vorrei andare oltre le 200 eu, sapete cosa consigliarmi ?capisco il budget e' molto ridotto. „ Non conosco le motivazioni che ti hanno indotto a prendere in considerazione l'acquisto di una reflex dal momento che possiedi già una fotocamera abbastanza valida e relativamente recente. Una reflex a 200 euro volendo si riesce a trovare, però sicuramente a quel prezzo ci si può comprare una reflex molto vecchia e tecnologicamente superata, oserei dire improponibile nel confronto con la A6000. Il mio consiglio è di restare dove sei e utilizzare i 200 euro per comprare un ottica o un flash o un cavalletto per la tua mirrorless, oppure se vuoi passare al sistema reflex di elevare la cifra ad almeno il doppio. |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 10:52
Quoto Lore-71: D200 Io ancora ci scatto con soddisfazione |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:17
e pensare che io credevo che la a6000 fosse lei una macchina da guerra, nel senso buono, la porti ovunque è veloce, è adatta per tutti i generi, boh, c'è chi la usa come secondo corpo compatto da affiancare alle grosse e pesanti reflex |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 11:26
grazie ancora dei consigliavi leggo.. |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 13:43
La Nikon D200 è stata usata x questo timelapse che testimonia lo scioglimento dei ghiacciai. time.com/3786950/chasing-ice/ |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 13:50
Concordo con quanto detto da Phsystem e Mirkopetrovic, non ha senso spendere 200 euro per affiancare la A6000, usali per ottiche o attrezzatura... |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 13:54
Insomma hai proprio questi 200 euro da buttare nel cesso |
| inviato il 26 Giugno 2017 ore 14:02
ti do 200 euro a te e tu mi dai la a6000 a me, a me l'idea piace |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |