JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una reflex o una ML possono influenzare il mio modo di comporre?
Può essere una domanda banale ma me la sono posta perché mi è capitato. Ho notato che fino al mese di luglio 2016 scattavo una quantità industriale di foto verticali, mentre successivamente (Agosto 2016) la mia composizione si è nettamente assestata sulla composizione orizzontale. Un caso? Non proprio. Infatti, fino al mese di Luglio 2016 ho scattato solo con le reflex Nikon (D90, D7100, D610) e creavo molte foto verticali; mentre, con l'acquisto della ML Fujifilm XE2s ( con il mirino laterale ) ho effettuato quasi tutte le foto in orizzontale.
Pertanto, ho capito di essere influenzato dal fatto di avere il mio occhio sinistro LIBERO. Infatti, per avere l'occhio sinistro non coperto, scattavo con la Reflex in verticale, mentre con la XE2s (mirino laterale) scatto normalmente in orizzontale. Può essere un mio limite fotografico, ma ho capito di aver necessità di utilizzare pure l'occhio sinistro per tener sotto controllo la situazione, specie per le mie foto street.
per quanto mi riguarda la differenza enorme è: con la reflex (Nikon) devo scattare guardando nell'oculare (live view non paragonabile), con mirrorless posso scattare in live view tenendo la camera all'altezza che desidero guardando il soggetto... la cosa cambia totalmente... (faccio soprattutto ritratti al volo di mia figlia o amici e parenti). Anche la sensazione di chi è fotografato mi accorgo che è completamente diversa (oggi sono tutti abituati a vederti con un cellulare in mano, meno con una reflex da un chilo- un chilo e mezzo obiettivo compreso)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.