RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

viaggio di nozze Perù


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » viaggio di nozze Perù





avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 22:52

Buonasera, ad agosto andrò in viaggio di nozze in Perù. Sarà un viaggio dinamico in cui per due settimane gireremo la regione andina.....
naturalmente la mia d7100 sarà la prima cosa che metterò nello zaino/bagaglio a mano. Purtroppo considerando lo spazio a disposizione non penso di riuscire a portare tutta la mia attrezzatura...mi aiutate nella scelta?

A disposizione ho:
- sigma 17-50 f2.8 (con filtro polarizzatore);
- nikkor 55-200;
- nikkor 35 mg f 1.8;
- nikkor 85 mm f 1.8

Pensavo al massimo due obiettivi.....oppure devo acquistare un 18-140 e magari portare un fisso??
Grazie per l'aiuto!

;-)

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2017 ore 8:34

Io porterei gli zoom, se devi acquistare qualcosa aggiorna il 55-200 con un'ottica migliore...

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2017 ore 9:00

Io prenderei un 18-140 o meglio un 18-200 con un fisso ( personalmente l'85).

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2017 ore 13:58

Per un viaggio in un luogo che non conosco (in questo caso anche viaggio di piacere e non fotografico) sceglierei la massima versatilità col minimo ingombro, quindi uno zoom tuttofare o la combinazione che gli si avvicina di più.
Anni fa, scattando con la D7100 mi trovavo molto bene con un 16-85, mentre con la D7200 mi accontentavo anche di un 18-50. Nel tuo caso porterei il 17-50 e se anvanza spazio l'85. Se però avessi il 18-140, porterei solo quello.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2017 ore 14:28

In viaggio di nozze portai 10-18 e 18-105. Non ho mai sentito la mancanza d'altro. Vai con gli zoom e goditi il viaggio :)

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2017 ore 14:32

Ottima idea.....specialmente gradita alle donne .

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2017 ore 15:13

Ciao!
Io ci sono stato un paio di mesi fa proprio per lo stesso motivo: auguri!! Io ho fatto il classico giro: lima, paracas, arequipa, chivay, lago Titicaca, cuzco , macchu picchu, quindi ti dico la mia esperienza per quelle zone..
Ho trovato utilissimo il tuttofare (16-50 f2.8).. avevo anche un 55-300 che ho usato praticamente solo per le isole Ballestas (ma non so se ci andrai) e per i condor, mentre ho portato l'85mm della samyang per ritratti..

Se ti piacciono i ritratti propenderei per tuttofare+85, altrimenti per comodità farei tuttofare+zoom tele..dipende anche un po da come fotografi..

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 14:09

Io feci li il viaggio di nozze, esattamente 10 anni fa. Non so come sia oggi la situazione, ma ai tempi ebbi un atteggiamento paranoico per i furti, sopratutto nelle aree urbane. In alcuni posti mi hanno indicato dove andare e dove no in albergo, e comunque ad esempio a Cusco si era sempre seguiti da qualche ragazzotto con la polizia che lo allontanava.
Devi pensare a diverse configurazioni in base al momento del viaggio. Ad esempio in città, ovvero Lima, penserei ad una compatta, io non tirerei mai fuori una dlsr. Mentre nei siti turistici più isolati ti puoi sfogare senza troppe paturnie.
Ai tempi io usavo una brige (solo da pochi mesi comincio ad usare cose più furbe, infatti mi mancano ancora foto da esporre), ma ad occhio un tele spinto mi sarebbe servito solo al canyon del Colca dove ti portano a vedere i condor e forse nell'escursione in barca alle isole Ballestas dove però sei su una barche oscillante.
Occhio ai trasferimenti. Una coppia che viaggiava più o meno parallelamente a noi prese un bus notturno non di primissima fascia (non aveva trovato altri posti) da Lima a Huaraz, gli sfilarono la macchina foto dallo zaino che aveva in mezzo alle gambe mentre dormiva. A me hanno rubato solo un pacchetto di fazzoletti di carta in una stazione dei bus... avranno pensato fosse qualcosa di più interessante.

Quindi cerca di essere il più leggero e agile possibile, e tienti una compatta, anche delle peggiori, se sei in posti che non ti ispirano.
Uno dei posti più belli sono Amantanì e Taquile, se fai quel giro ricorda che non avrai elettricità a disposizione per 36 h.
Fare le foto dal Piper sulle linee di Nasca è una bella sfida. La luce è sempre piuttosto buona, magari un po' forte, il meteo sulla costa è sempre bello, mentre all'interno puoi avere pioggia. Il sole tramonta in un attimo. Per me la giornata più disastrosa fu a Macchu Picchu dove piovve per quattro ore di fila (e pioggia amazzonica), solo dopo si riaprì tutto.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2017 ore 17:17

gli sfilarono la macchina foto dallo zaino che aveva in mezzo alle gambe mentre dormiva


Punto fondamentale è non dormire negli autobus notturni in America latina (eccetto i vip bus Argentini-Chileni e cose di alta classe)
anche io ho fatto quei percorsi li...

Lima cmq non ci andrei propio in giro... l avevo evitata facendo un giro un po lungo e non turistico (amo Huancavelica!)

quando si sorvolano le linee di nazca con mini areoplano si possono fare ottime foto con focale sui 135mm (ff)

nelle isole puoi stare quanto ti pare non solo 36 ore
volendo si sta anche nelle isole galleggianti degli Uros, bella esperienza...

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 10:13

Io avevo preso i bus cama della società ai tempi maggiormente quotata di extra lusso, ma con costi che per noi erano ridicoli; avevano una politica abbastanza paranoica, impronte e riprese dei viso per tutti, stop solo dentro alberghi recintati, per cui mi sono fidato a dormirci senza tanti problemi, anche se scendevo sempre ad ogni fermata per controllare i bagagli.
Lima la visitai il giorno della partenza, ha un bel museo e, consigliato dai locali, una ristretta area sicura, la via centrale e miraflores.
Non so se le regole del forum permettono di linkare una galleria di google photo, li ho i miei scatti del 2007, anche se ripeto, erano scatti senza pretese artistiche anche se quando li guardo per me sono bellissimi.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 13:48




avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 13:50





Piazza della cattedrale a Lima

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 13:53




avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 14:58

Sono davvero un ********. Ho caricato tre foto e non riesco a trovare il link da mettere tra img o tra url.
TristeTriste


avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2017 ore 15:03

pulsante destro mouse sulla foto
copia indirizzo immagini (o simile dipende dal sistema operativo)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me