JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volevo provare a scattare qualche foto di questo genere. Se il soggetto è una bottiglia di vino (o di olio, o altro che abbia un'etichetta) come si fa con il nome della marca? Bisogna fare in modo che non sia riconoscibile? Oppure travasare il tutto in una bottiglia neutra? Oscurare l'etichetta? Oppure non è rilevante? Grazie.
user94858
inviato il 26 Giugno 2017 ore 20:14
Dipende dall'uso che devi fare della foto, se intendi venderla quindi guadagnarci sopra le marche non devono essere riconoscibili; se stai scattando una foto a livello puramente amatriale e senza scopo di lucro puoi tranquillamente lasciare i prodotti così come sono.
La regola è che non si fa pubblicità gratuita, altrimenti chi paga profumatamente i passaggi pubblicitari potrebbe non voler più pagare. Non ci sono leggi che vietano di fotografare marchi, altrimenti qui sul forum non vedresti foto di macchine e obiettivi.
Nessuna sfida. Sono alle prime armi, ma non solo di still life, proprio di fotografia!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.