user90373 | inviato il 24 Giugno 2017 ore 13:40
Perchè non implementare il tasto "Non mi piace" per esprimere un parere negativo senza per questo dover scrivere un trattato di fotografia. In fondo premere "Mi piace" non richiede alcuno sforzo letterario. |
| inviato il 24 Giugno 2017 ore 14:10
Non sono completamente d'accordo,per vari motivi.Se una foto non ti piace,lo scrivi nel commento,altrimenti la ignori e passi ad altro.Parere personalissimo,sia inteso! |
user90373 | inviato il 24 Giugno 2017 ore 15:46
Fosse per me farei anche in modo che i "Mi piace" come i "Non mi piace" fossero anoninmi, i commenti no. Sul profilo degli utenti comparirebbero semplicemente le indicazioni delle foto postate, delle visite ricevute, dei Like e dei NoLike e così sotto ad ogni immagine. Semplice ed incisivo. Poi, ripeto, per quale misterioso motivo se una immagine non mi va devo necessariamente ignorarla pegno il dover motivare il dissenso, allo stesso modo dovrei render noto attraverso commento l'assenso, non bastando un semplice click su "Mi piace". |
| inviato il 24 Giugno 2017 ore 15:58
Dopo ti abbassano la foto di proposito,poi non è chiaro quanto contano i voti positivi e negativi,rispettivamente.Sarebbe anche pratico,ma tant'è che i buoni e bravi stanno sempre dalla stessa parte e c'è un gusto per le foto di contenuto.... |
| inviato il 24 Giugno 2017 ore 17:28
Perchè un mi piace può essere un semplice apprezzamento e chiusa lì, ma un Non mi piace manca di costruttività e non contribuisce nulla alla crescita dell'autore... ok in realtà anche il Mi piace non è costruttivo e lascia il tempo che trova... Ok, perchè non togliamo il tasto e lasciamo solo i commenti? Almeno in questo modo forziamo un po' la mano ad esprimere un giudizio. |
user90373 | inviato il 24 Giugno 2017 ore 18:01
Per me può restare tutto così come stà, ho iniziato questo 3D solo per capire quando adito dare a chi afferma che i Like non contano, le visite neppure, che le foto basta che piacciano a chi le fa, che siamo qua tutti per imparare e/o crescere e i commenti essendo soggettivi lasciano il tempo che trovano, l'importante è condividere. In tutto questo i termini crescere e condividere mi suonano ambigui. |
| inviato il 24 Giugno 2017 ore 18:12
Guarda, ti parlo per me. Se metto una foto in condivisione ovviamente mi fa piacere un riscontro positivo, ci mancherebbe, ma il semplice mi piace mi serve a poco. Io preferirei anche tre parole che mi facciano capire PERCHE' piace anche per capire se passa l'eventuale messaggio che ho messo nella foto o se le mie scelte compositive, di colore o che altro siano arrivate intatte all'altro capo della comunicazione. Allo stesso modo preferirei un commento critico, ma articolato, ad un semplice non mi piace, perchè così posso capire se non piace per semplice gusto personale (io per esempio raramente apprezzo la street con le persone a prescindere) o per qualche mancanza tecnica oggettiva. Ovvio che nel secondo caso dovrò fare un po' di filtro perchè a volte quello che sembra un commento oggettivo non lo è per niente, ma credo di essere abbastanza grande da fare questa disamina in autonomia e trarre le mie conclusioni. Anche perchè altrimenti si arriva sempre a quei post tipo "Grazie delle mille mila visite e mille mila mi piace che mi fanno sentire realizzato/a"... che secondo me fa un po' tristezza. Just my two cents. |
user16612 | inviato il 24 Giugno 2017 ore 18:26
“ Perchè non implementare il tasto "Non mi piace" ... „ Semplicemente perché sarebbe l'antitesi di qualsiasi portale a vocazione più o meno dichiaratamente social. Il portale sta in piedi anche grazie alla pubblicità, che investe dove c'è traffico. Ti immagini quanti utenti filerebbero via se cominciassero a collezionare "non mi piace"? Può non piacere, lo capisco e lo condivido, ma è così. Le critiche negative (quelle sincere poi sono le migliori) si possono dare e ricevere, ma bisogna necessariamente selezionarsi gli interlocutori, instaurare con essi un rapporto sincero e cordiale. Si fa un po' alla volta, con pazienza. |
user90373 | inviato il 24 Giugno 2017 ore 21:41
Ed io che auspicavo un forum dove chi posta lo può fare tenendo l'anonimato per almeno una settimana, dove a chi commenta viene assegnato un numero progressivo e dopo una settimana avrà facoltà di uscire allo scoperto, dove i mi piace e non mi piace non abbiano nome, dove gli amici siano di carne ed ossa e non di byte, dove vengano esposte solo immagini già stampate per il salotto di casa, o facenti parte di un'esposizione già avvenuta od in corso, oppure stampate per un progetto a venire per avere pareri. Leggendo quanto scritto giustamente da NonnoGrappa credo di esser leggermente disallineato. Solo leggermente |
| inviato il 24 Giugno 2017 ore 21:48
L'anonimato in rete è una brutta bestia e alla base di una marea di pessimi comportamenti... i like, ma soprattutto i dislike, anonimi sarebbero immediatamente usati come arma a favore o contro determinati utenti a seconda di simpatie, antipatie, litigi e discussioni... un casotto assurdo (fidati, l'ho visto accadere in altri lidi). Per gli amici in carne e ossa.. mi sa che per quello è meglio un club nel mondo reale... magari anche partendo dalla conoscenza sul forum, ma come inizio, non come locazione ultima. Forse sei un po' disallineato, ma almeno hai buone intenzioni... cosa che non si può dire di gran parte del web. |
| inviato il 25 Giugno 2017 ore 0:11
“ Ed io che auspicavo un forum dove chi posta lo può fare tenendo l'anonimato per almeno una settimana, dove a chi commenta viene assegnato un numero progressivo e dopo una settimana avrà facoltà di uscire allo scoperto, dove i mi piace e non mi piace non abbiano nome, dove gli amici siano di carne ed ossa e non di byte, dove vengano esposte solo immagini già stampate per il salotto di casa, o facenti parte di un'esposizione già avvenuta od in corso, oppure stampate per un progetto a venire per avere pareri. Leggendo quanto scritto giustamente da NonnoGrappa credo di esser leggermente disallineato. Triste Solo leggermente ;-) „ Benvenuto nel mondo reale...anzi virtuale! |
| inviato il 25 Giugno 2017 ore 8:54
Ciao Ettore, questo è l'unico "social" che frequento. È un mondo che di base non sopporto, con le sue meccaniche studiate ad arte per sollecitare le persone e far emergere i lati più negativi, con l'unico scopo quello di far soldi (per il promotore). Questo è già un po' diverso. Per cominciare tratta un argomento che mi interessa, e certi sbandamenti vengono limitati. È un po' come un grande bar in cui entri e trovi di tutto. Importante è non prendere le cose troppo sul serio. Mai prendersela! Le cose gravi della vita sono ben altre... Ciao, Roberto |
| inviato il 25 Giugno 2017 ore 9:02
Personalmente commenti negativi non ne metterei, non conosco le persone e non vorrei offendere o deludere. Molti ci mettono grande impegno ed è un peccato stroncare il loro entusiasmo. E poi chi sono io? Se qualcuno mi chiede: Roberto, cosa ne pensi di questa foto? Allora posso farne un'analisi mia personale. Il "non mi piace" deve avere una motivazione: malfatto, banale, pretenzioso, troppa PP... Ciao, Roberto |
| inviato il 25 Giugno 2017 ore 10:31
E' un sistema di punteggio che andrebbe perfezionato,ma non si riesce ad avere questo feeback che non sia sottoposto a delle variabili.Il bello è che cambiando piattaforma,le dinamiche si ripresentano allo stesso modo o ancor peggio,anche quando la qualita' delle immagini sembra diversa. Il metodo del si o del no,che poi è gia' in uso dovrebbe funzionare come indice di gradimento, in percentuale,ma è non tutto,c'è sempre il social,i followers,o altre oscure dinamiche che sviscerate fanno scendere l'entusiasmo.Al contrario altri sembrano adattarsi perfettamente al meccanismo,perchè c'è la foto si.Poi qualcuno si lamenta dei commenti,forse non per caso e c'è pure il tasto cancella a volte.C'è chi ammette di non gradire un meccanismo assurdo che a parità di foto, priviliegia solo alcune immagini anche quando le stesse non sono confrontabili. In sede di commento si potrebbero spiegare le motivazioni e la prima impressione o valutazione essere confermata o rivista,ma il commento con la frase preconfezionata sembra un must. |
user90373 | inviato il 25 Giugno 2017 ore 10:51
Molto banalmente sarebbe bello se una foto potesse esser commentata senza che entrino in gioco le "meccaniche social" fatte di amici, amici degli amici, Like, commenti a volte forzatamente "politicamente corretti" quando si tratta di autori noti ai più o conosciuti da un gruppo. Per questo proponevo un primo tempo di anonimato della foto, niente autore, niente sezione, uno stimolo per gli altri ad ipotizzare l'artefice dello scatto, e suggerire la sezione. Dopo un breve periodo di quarantena si lascerà il bruco diventar farfalla o restar tale. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |