| inviato il 24 Giugno 2017 ore 3:26
Vorrei avvicinarmi alla Macro senza spendere una follia, non so quanto e se mi prenderà. prima di comprare eventualmente un 100L Macro vorrei provare con Close-up / Doppietto Acromatico. ho letto un po' di 3d qui ma chiedo un consiglio. Premetto che posseggo 3 corpi: 6D con 16-35 + 24-70 + 70-200 ; A6000 con 16-50 e 55-210 ; Dp1 Merrill. Indeciso fra: 1) Canon 500D da usare col 70-200 f4 IS , ma mi pare che non ci sia con filettatura 67mm 2) Sigma AML-2 o Marumi da 49mm che potrei usare sia con la Merrill che con il 55-210 Sony 3) Raynox 49mm con adattatori inclusi fino a 67mm 4) altro da voi consigliato cosa ne pensate? Poi ho i seguenti dubbi: La 500D a quanto ho letto è la migliore, ma non credo esista da 67mm per il 70-200, sbaglio? mi pare che non esista nemmeno da 49mm... Ora domanda difficile, che non ho capito leggendo in giro, il Sigma AML e il Marumi se li monto sulla merrill (ha un fisso 28mm equivalenti) li posso usare solo per la macro o mi trasforma il 19mm (28 eq) in una focale più lunga? significherebbe un doppio uso così... e cosa comporterebbe scattare foto non-macro con questa soluzione? perdita di stop? altri effetti? grazie G |
| inviato il 24 Giugno 2017 ore 6:54
@Camou la Marumi 49 mm DHG 200 (+5) non degrada che minimamente la IQ (pazzesca) della mia dp2m, altamente consigliata. Naturalmente sarebbe ancora meglio metterla davanti a una dp3m e trasformarla in una Macro micidiale Scordati che una lente addizionale ti dia una sorta di seconda ottica, pls.! |
| inviato il 24 Giugno 2017 ore 11:05
con 10 euro prendi dei tubi di prolunga,ognuno è di 3 misure diverse e li puoi accoppiare |
| inviato il 24 Giugno 2017 ore 12:19
@ Valerio Grazie. Come fai a sapere che sto valutando anche la dp3? Comunque la 49mm per lá macro la userei soprattutto col 55-210 Sony. Quindi la usi con la dp2 ? |
| inviato il 24 Giugno 2017 ore 14:19
@Camou la uso sulla dp2m perché, senza fare quattro conti, mi ero illuso che mi desse 1:1, mi serviva per riprodurre negativi colore via Foveon. In realtà mi dà circa 1:2.x, coi fiori funziona benissimo a mano libera, La dp3m è la più risolvente di tutte, prova a sentire Otto72, ne ha una che forse usa poco |
| inviato il 24 Giugno 2017 ore 15:12
Grazie Valerio!!! tentazione... mi ero detto stop con le macchine un mese fa dopo la DP1M... e verso fine anno cambierò la 6D (ma quello a costo zero). quasi quasi... A quel punto dovrei decidere fra Marumi e Sigma AML-2 e poi avrei una Foveon macro interessante. dici che è meglio il Marumi? |
| inviato il 24 Giugno 2017 ore 16:20
Coi tele è meglio usare una lente addizionale (purchè di ottima qualità), sino al normale meglio i tubi. Questo perchè, a parità di ingrandimento, all'aumentare della lunghezza focale dell'obiettvo servono tubi più lunghi. ho ancora il 500d canon da 77mm che ho usato con il 70-200 is2 (poi venduto): la resa era ottima |
| inviato il 24 Giugno 2017 ore 18:10
@Camou non so se è meglio, ma l'ho pagata intorno ai 50€ su eBay, gli aggiuntivi Sigma sono di classe elevata |
| inviato il 25 Giugno 2017 ore 2:21
grazie Italo e Valerio! sempre interventi molto interessanti e stimolanti. Mi sto orientando verso il Marumi 200 (+5), intanto lo uso con la Sony A6000 e 55-210 www.flickr.com/photos/loubella/sets/72157645142840872/with/14251447182 e con la Dp1M, anche se non ha molto senso con questa. ...ora il problema è che mi state mettendo voglia di una DP3M maledetti... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |