JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, cercavo un flash per LX100 in quanto quello fornito di serie è troppo debole, mi pare sia un NG7. Ora, il flash che cerco deve essere piccolo e possibilmente alimentato tramite batteria della fotocamera (come per il flash fornito di serie).
Avevo pensato al fl-lm3 che viene fornito di serie su PEN F e E-M5II, ma non ho ben capito che NG ha e soprattutto se è compatibile con la LX100.
Tuttavia consiglio anche io il Nissin i40. Il flash non si usa mai diretto ma a riflessione oppure con diffusori. La potenza quindi si ridice tantissimo. Capisco che "piccolo e' bello" ma deve pure funzionare. E il Nissin e' moooolto piccolo per la potenza che ha.
Che devi prendere quello che ti piace per poi capire da te col tempo che non hai fatto la cosa giusta. Non voglio convincerti ma... il consiglio e' sempre quello di mettere da parte la dimensione minimale a favore della funzionalità. Questo perché la tua mirrorless e' in grado di scattare con pochissima luce e il flash potrebbe servirti davvero raramente ma quando ti servirà anche di giorno, avrai bisogno di potenza. Per esempio in HSS (FP) la portata si riduce drasticamente e flash poco potenti sarebbero inutili.
Se vuoi un Metz aggiungi in lista anche il Metz mecablitz M400, altro flash molto compatto.
Io non riesco a capire le differenze tra il Godox TT350o ed il Metz M400 da te appena citato. Ossia parrebbe che il Godox ad 85€ abbia le stesse funzionalita' del Metz da 220€...mi riferisco al TTL sia in slitta sia off-camera (in visione ottica) ed all'HSS. Sono io che leggendo la scheda tecnica non comprendo la differenza fra i due?
Concordo con Muttley76 per il Neewer MK320 (o Meike MK320, sono la stessa cosa). Io lo uso da due anni su Nikon con intensità e funziona molto bene. E' pure molto completo di funzioni. Pesa 150 gr (+ 50 gr di due pile AA), penso abbia le dimensioni giuste per una macchina piccola come lx100. Oltretutto ha un costo contenuto, 70 euro venduto da Amazon: https://www.amazon.it/Neewer-LED-Assistive-Anteprima-Speedlite-Panason .
Giovanni, com'è andata a finire? Flash perfettamente compatibile e funzionante?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.