RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

reflex semi pro similari Nikon d7200


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » reflex semi pro similari Nikon d7200





avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 8:51

Ciao a tutti,
sono in fase di cambio fotocamera. Volevo passare finalmente ad una di livello più alto rispetto alla mia sony slt a58 con la quale mi sono tolto qualche soddisfazione ma che ha ormai fatto il suo corso.
Io mi sono fissato non so come mai con la Nikon d7200, a dire il vero il mio sogno sarebbe stata la d7500 ma essendo appena uscita ha un prezzo troppo alto.
Volevo avere un vostro consiglio in merito, se può essere un buon corpo macchina o a parità di prezzo se il mercato offre soluzioni migliori. Eventualmente qualcuno che ha la 7200 mi da le sue impressioni? Tenete presente che il mio budget è di circa 1300/1500 € (comprensivo possibilmente di un ottica 18-140 e una seconda ottica fissa da 50) e valuto principalmente Nikon e Canon per l'ampio parco ottiche e accessori, inoltre anche per il fatto che mantiene il prezzo in caso voglia rivenderla nel mercato dell'usato, cosa in cui sony assolutamente pecca. Solitamente faccio foto da viaggio ma spesso mi piace provare qualsiasi genere come il ritratto o le foto macro.

grazie mille a tutti per i vostri consigli

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 9:04

Tra la dx di casa nikon la d7200 è sicuramente una delle più indovinate. La d7100 nonostante sia simile alla d7200 ha un buffer sulla raffica che la rende quasi inutilizzabile per le foto d'azione.
Un consiglio è utilizzare ottiche buone perchè i sensori dx sono molto densi e hanno bisogno di lenti che risolvono molti Mpx per rendere al meglio.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 9:18

Grazie mille Mattiazor come ottica 18-140 di serie con la macchina quindi secondo te è meglio scartarla e acquistare solo il corpo scegliendo un obiettivo più qualitativo?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 9:21

reflex semi pro similari Nikon d7200

Pentax K-3II e tutte le altre sembreranno entry-level MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 9:23

Non ho mai provato personalmente il 18-140. Credo che comunque sia una lente piuttosto valida come tutto fare per quando si fanno gite ed escursioni. Per avere maggiore nitidezza ci sono le ottiche fisse come il 35mm 1.8 dx che si trova usato a prezzi più che ragionevoli. Quindi se fossi in te prenderei il 18-140 con un corredo di ottiche fisse e luminose da usare all'occorrenza.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 9:28

Grazie mille per gli ottimi consigli Mattiazor.

Grazie Phsystem, avevo visto anche la Pentax K-3II ed effettivamente era un ottimo prodotto. Il problema è solo il contorno, mi spiego, tutorial, accessori, ottiche per Pentax vedo che non hanno una scelta ampia come canon e nikon. questo è anche uno dei motivi che mi fa allontanare da sony e non vorrei ricadere nello stesso problema con Pentax

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2017 ore 10:12

problema è solo il contorno, mi spiego, tutorial, accessori, ottiche per Pentax vedo che non hanno una scelta ampia come canon e nikon. questo è anche uno dei motivi che mi fa allontanare da sony e non vorrei ricadere nello stesso problema con Pentax

Dipende da cosa intendi per ottiche e accessori.
Io ho scelto una APS-C Pentax proprio perché dispone del più ampio parco ottiche specifiche per il mezzo formato . Tant'è vero che la maggior parte di chi ha scelto Nikon o Canon poi deve ripiegare sulle ottiche universali.
Riguardo agli accessori i flash dedicati ci sono, telecomandi vari ci sono, mirini ingranditori pure, duplicatori di focale anche. Battery-grip c'è.
In sintesi quali accessori mancherebbero? ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me