RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approdato a Nikon, quale zoom? Sigma 24-105 art f4 vs Nikon 24-70 2.8 vs Tamron 24-70 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Approdato a Nikon, quale zoom? Sigma 24-105 art f4 vs Nikon 24-70 2.8 vs Tamron 24-70 2.8





avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 21:20

Ciao a tutti,
ho appena preso una Nikon D800 vendendo il mio corredo Canon. I generi che scatto maggiormente sono moda e ritratto. Ora, venendo al dunque... il mio intento è comunque farmi un corredo di ottiche fisse (principalmente 85, 50 e 35) ma dal momento che per ora il budget è un po' risicato vorrei prendere un buon tutto fare zoom che copra più focali e con un'apertura del diaframma decente. A grandi linee so già quindi cosa mi serve per quanto riguarda i fissi ma vorrei un aiuto nel decidermi per un tuttofare. In canon usavo spesso il 24-105 f4 L con soddisfazione trovandolo tra l'altro molto nitido, quindi sono arrivato a selezionare 3 papabili obiettivi:
- Sigma 24-105 Art f4 (meno di 700 euro)
- Nikon 24-70 2.8 (1400)
- Tamron 24-70 2.8 (800)


La differenza tra 70 e 105 mm non mi preoccupa particolarmente perché comunque verrà coperta da un fisso il prima possibile, però mi chiedevo se chi ha avuto modo di provare qualcuno di questi obiettivi sappia dirmi se in termini di nitidezza e qualità d'immagine siano più o meno equivalenti. I 2.8 possono di certo essere un vantaggio ma fotografando spesso in studio non mi sono così fondamentali. Questo è il motivo per cui mi attira sia il sigma 24 105 che gli altri più corti. Il punto è che ho sentito parlare benissimo della linea Art di Sigma, e sarebbe anche il più economico. Allo stesso tempo ho letto online molti pareri discordanti sulla migliore qualità del Nikon (2.8) rispetto al Tamron (2.8). Dal momento che preferirei comunque investire nelle ottiche fisse, secondo voi ha senso spendere quasi 1400 euro per il Nikon o la qualità e nitidezza del tamron sono comunque equivalenti consentendomi un buon risparmio?(in passato ho avuto per apsc il tam 17-50 vr ed era una lama) In termini di nitidezza le 3 ottiche presentano grosse differenze?

Vi ringrazio

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 21:37

Dei tre papabili ho avuto per un certo periodo il 24-70/2,8 Nikon, quello vecchio, non l'ultimo con il vr.
L'ho venduto perchè non ne sopportavo più il peso e di conseguenza ne facevo un utilizzo ridotto tendendo a lasciarlo sempre a casa.
Ottica molto apprezzata dai matrimonialisti per un uso reportage, considerata la sua resa buona, ottima al centro anche a diaframmi aperti e uno sfocato molto buono anch'esso.
Ai bordi la resa non era altrettanto eccellente se non chiudendo molto il diaframma.

Per sentito dire da chi ha usato le altre due:
distorsione abbastanza accentuata a 24mm del Sigma e sfocato con gli onion ring del Tamron.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 21:42

grazie per il commento Josh.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 22:25

Avuti tutti e tre e rivenduti.
Questa la mia esperienza
Sigma: molto nitido, colori freddini.
Il mio esemplare necessitò di taratura con la dock unit.
Tamron: molto nitido, tendenza a bruciare le alte luci
Nikon: molto nitido,colori molto saturi
Alla fine mi sono tenuto il 24 120 vr che come resa cromatica preferisco al 24 70
Secondo me è un ottimo tuttofare e molto nitido al centro.
Certo distorce a 24 e perde un pò ai bordi ma cromie e stabilizzazione (ottima)ne fanno un valido tuttofare.
Comunque per restare alla tua domanda sono tutti e tre nitidi. Se dovessi decretare il più nitido , se ben tarato direi il sigma.
Considera che i nikon hanno ombre più chiuse rispetto al tamron e sigma.
Se vuoi una resa meno contrastata devi andare su ottiche nikon più datate.




avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 22:53

Gentilissimo bitbyte.
La decisione mi sa che verterà sul sigma. In effetti mi piace avere file abbastanza piatti per poterci lavorare al meglio in post. Questo escluderebbe il Nikon. Il sigma è forse poi l'obiettivo che più si avvicina come caratteristiche al serie L che avevo. Ho visto che in sti giorni uscirà anche il 24 70 art sigma, potrebbe essere una buona alternativa al Nikon ma attualmente non si sa nemmeno il prezzo...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 22:58

grazie per il commento Josh.


Figurati, non c'è di che.

Tieni presente che nelle prossime settimane, oltre al 24-70 Art dovrebbe essere presentato anche il Tamron 24-70/2,8 G2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me