RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pensiero ridondante


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pensiero ridondante





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 15:30

È da un po' che ci penso.. si si lo faccio... no! Non mi serve... si si lo faccio... no! Posso farne a meno... e così via..

E da un po' che ci penso.. vorrei cambiare corpo... trovarmi un corpo più snello e portatile... ma non riesco mai a trovare la pace... anche perché con la mia sto bene.. solo......

Per farla breve vorrei passare dalla mia attuale 1200d(mi trovo bene) a una macchina con un body più snello..
Ho preso in mano la 80d e mi sono detto che non fa per me.. pesa ed è molto grossa.. per ora no reflex..

Le mie scelte sono o una a7 o una canon m5.. so che sono due cose completamente diverse però sono due macchine che mi piacciono molto.
A7 liscia usata (quella che mi stuzzica di più)la prenderei con kit base .. per poi ampliare il resto con il tempo.
A7 non ha lo stabilizzatore a 5 assi e risulta più lenta in af.. ma non sono un fotografo professionista.. sono amatoriale.. molto amatoriale.. ha altri difetti rispetto alla mk2? Vorrei provare il FF.. mi mette molta curiosità.. ma poi conviene? Sopratutto conviene per un amatore prendere un body così datato? O una FF?

Poi c è la piccola canon.. molto versatile e compatta.. quella sarebbe una scelta ancora più sensata... Non cambierei ottiche.. comprerei solo un adattatore ef. Come mai viene snobbata tanto.. sento sempre parlare di 6300 o 6000 ma la m5 sembra buona.. cosa ha che non va? Potrei montarci anche le ottiche serie L volendo? Vale i soldi spesi?

Confido in un vostro parere. Un saluto!

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 19:27

Ridondante?
Irresoluto, semmai...

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 21:21

Sorry

Ma la m5 fa così schifo che nessuno se la frega.... cmq sono per prende la m5...

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 23:23

Prendila, provala, facci un po di recensioni.gia c'era un post sulla m5, dove ne abbiamo parlato un po', in attesa che un utente ci stava per arrivare e ne continuavamo a parlare.non fa cosi schifo, forse l'unica cosa che non va e che con quel prezzo altri brand offrono di più a livello di funzioni varie..poi se hai ottiche canon..meglio di così.pure io ho per adesso una 1200, e aspettavo un per la m5.canon 80d troppo grossa,cmq hanno tante cose in comune..ma non troppeMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 23:28

aggiungendo un adattatore aumenti la lunghezza della ML canon, allora tanto vale prendere una 100D.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 23:34

Si certo, ma anche sulle sony.,su tutte cmq. Poi bisogna vedere che lenti usa. Un 50ino, un 24, un 40 ad esempio sono abbastanza piccole, poi gli zoommoni sono grandi d'appertutto

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 0:08

Anche tu una 1200d? Come ti trovi e che ottixhe usi? Io sto provando il 10-18... qui mi hanno consigliato di usarlo da 10-12 rende molto bene.. con il grandagolare mi si è aperto un mondo.. mi piace molto.. anche per questo pensavo alla m5.. adattarci quelle ottiche che ho ora.. senza ripartire da 0.. Anche se perdi un Po della sua compattezza... chissene risparmi e ampli il corredo..

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 8:31

Si, pure io.non ho il 10 18 .ma.ho il tamron 17 50.il 50ino, e poi tre ottiche che mi sono ritrovato da mio padre nikon adattati,li uso in manuale ma sono fantastiche, il 34 nikkor f2, il 105 nikkor f 2,5 e un tokina 80 200 f 2,8.beh, ha i suoi difettucci che si sanno,rumore a bassi iso,scherzo per rivedere le foto che fa schifo,mirino piccolo e con la luce o il.buoi non si vede na pippaTristeTristeTriste,per questo la vorrei cambiare, non chiedo molto perche sono un amatore, ma mi sta stretta

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 8:43

La 200d esce a giorni...oramai pazienta una settimana...puo essere fa al caso tuo...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 8:47

Onestamente, tra a7 ed M5 sceglierei la prima, se avessi budget infinito, solo perché è FF.

Se, invece, mi ponessi dei limiti di budget e non avessi la necessità dell'AF fulmineo della M5 mi prenderei la M3, che costa meno della metà e ha una qualità d'immagine praticamente identica.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 9:15

Max giustissimo, ma il budget non sempre lo permette, non so nel caso dell'utente che ha aperto il post..però se sarebbe infinito, penso che in tanti bon cercheremo soluzioni ad hocSorriso

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 13:17

Non vorrei superare i 1000€ con almeno un ottica... voglio fare un acquisto sensato e non pentirmi.. per quanto riguarda i micro 4/3.. come sono? Non l ho mai presi in considerazione... forse perché mi viene da pensare sensore piccolo bassi risultati... i costi sembrano più abbordabili... sicuramente i vantaggi sono la portabilita. Ma svantaggi?

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 13:25

nessuna macchina senza obiettivi fa foto..
le opportunità di scatto e l'aspetto che avranno dipende al 100% dal tipo e qualità degli obiettivi che finiranno DAVANTI al sensore...
quindi devi decidere se vuoi stacco dei piani...se vuoi stabilizzazione...ma soprattutto quali focali.....

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 13:52

il m4/3 è nientemeno che una ipotetica A7R mk2 da 70 megapixel piantata costantemente in modalità crop 2x per poter montare ottiche piccole e leggere ,che,dovendo coprire un area minore sono davvero eccellenti per nitidezza centro/bordi ma soprattutto usando focali reali dimezzate puoi godere di ottima profondità di campo anche a diaframmi aperti ...


in sostanza ottieni l'angolo inquadrato di un 50 dal ritaglio 2x di un 25 ...per quanto sia f1.8 non può dare grande stacco dei piani....sono 2 lati della stessa medaglia...
se tu fai una foto col 25mm a 1/100 f1.8 iso 1000 col micro ottieni una foto che per replicarla IDENTICA devi montare un 50mm su fufu a 1/100 ma diaframmare a f3.6 ...quindi iso 4000

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 13:53

se aggiungiamo la montagna di funzionalità offerte da un qualsiasi corpo macchina m4/3 è facile innamorarsi....
ad oggi una em10 mk2 con grippino frontale si prende usata a 380 euro....e racchiude un sacco di tecnologia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me