JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Bazzicavo su ML per guardare gli aggiornamenti con la 80D (al lavoro su su !! )
E mi sono imbatutto in questo
La cosa ha davvero poco senso , è successo in passato che modelli entry level avessero gli stessi componenti dei modelli più costosi però bloccati via software è una cosa che ha perfettamente senso
Ma una top gamma con un controller UHS-I che non viene sfruttato è strano forte , forse doveva uscire un modello successivo alla MK3 col controller sbloccato per fare la differenza ma che poi è stato cancellato perchè la D810 li ha spiazzati ?
Caro 4rdo nessuna stranezza. Non è la prima volta che grandi Marche fanno cose del genere...come mi è stato detto da un tecnico foto. I software hanno talvolta potenzialità non sfruttate al 100% per motivi commerciali o per non andare a "intersecare" caratteristiche di altri modelli già in vendita. Purtroppo il digitale ha molti aspetti "misteriosi" su cui i comuni mortali faticano a ritrovarsi: basti pensare a quegli sconvolgenti messaggi ERROR che ogni tanto appaiono sul display...cosa che non accadeva con la pellicola, ovviamente.
Ricordo i bei tempi quando una importante rivista di settore pubblicava ogni mese un "Sotto la pelle", nel quale le macchine erano smontate ed analizzate fin nei più minuti particolari svelando ogni aspetto costruttivo. Oggi probabilmente un tecnico si fermerebbe piuttosto in fretta... Saluti da GP
Caro LucaT79 a me girano ancora di più pensando che trenta anni fa compravi una macchina e durava anni...e quando la rivendevi ti ritrovavi un gruzzoletto niente male. Ora il digitale si evolve così rapidamente che l'usato è da buttare dopo 8-10 mesi. Vabbè...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.