RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quanti scatti consegnare al "cliente"?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » quanti scatti consegnare al "cliente"?





avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 14:30

ciao ragazzi,
vorrei si facesse, e mi faceste, chiarezza su un tema che per chi muove le prime armi nel fare scatti su commissione (che siano amici, parenti o clienti paganti) spesso deve affrontare, con dubbi ed errori (io credo di averne fatti un paio).

nello specifico mi piacerebbe si desse un numero in base alla tipologia di evento, ovvero

1) compleanno adulti (tipico i 40anni in un locale ma può capitare in una bella casa)
2) compleanno bambino (ludoteca o abitazione)
3) battesimo
4) matrimonio
5) altro (specificare)

nel mio piccolo credo di averne consegnate troppe, ed errore nell'errore, dato troppe foto in anteprima (qualche scatto bello) per cui ho anche affievolito l'effetto wow riducendo l'apprezzamento (e per chi è amatore, la soddisfazione dell'apprezzamento è la prima cosa che si ricerca nel "committente", la GRATIFICAZIONE)

Ma visto che non vorrei piu commettere gli stessi errori, vorrei che condivideste le vostre esperienze.

grazie a tutti coloro che vorranno partecipare (e spero di aver scritto nella sezione giusta MrGreen)

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 14:52

uhm troppe variabili ci provo:

1) compleanno adulti (tipico i 40anni in un locale ma può capitare in una bella casa) 20-30?
2) compleanno bambino (ludoteca o abitazione) 20-30?
3) battesimo bo cmq io farei 15-20
4) matrimonio 40+ quelle sceme di festa da ubriachi etc etc magari in bianco e nero questultime
5) altro (specificare) photoshoot ragazza, 12-15

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 15:18

grazie donagh,
questi numeri mi sembrano un tantino pochi però Eeeek!!!
io parlo di un ruolo da fotografo ufficiale della serata, non del compitino che vengo a scattare la torta e poco altro e vado via

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 16:10

Non sono fotografo, da cliente ti posso dire che per il matrimonio il fotografo mi ha passato tutti i jpeg, nell'album ne sono andati poco meno di 200.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 17:13

SOLO QUELLI BUONI!
Intendo dire, meglio pochi ma buoni. Non tanto per l'effetto WOW, ma per mantenere un buon livello generale. Tanto comunque quelli scarsi fanno fare solo brutte figure, quindi meglio non consegnarli.

Se però ti metti a ritrarre tutte le persone presenti, singolarmente o a coppie, attento a non dimenticare nessuno... che poi si offendono ;-)

Non sono fotografo, ma anch'io consegno solo quello che mi piace. I numeri indicati da Donagh mi sembrano corretti.
Troppo materiale disorienta.

Ciao, Roberto

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 20:08

Mah, sarà che a me piace lo stile "reportage", ovvero raccontare la festa sotto forma di immagini, con momenti, persone, dettagli, che in questi numeri proprio non ci starei.

mi piacerebbe qualche esperienza di chi fa questi generi, che sia per professione o per PASSIONE (ovvero che li faccia con il piacere di farli e non per fare un piacere all'amico/parente finendo per fare il minimo sindacale, perche questo sono per me 20 foto di un evento di 3 ore)


avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 20:13

Per le feste di amici / figli di amici io mi regolo così :
Momento della torta : 10 foto circa ;
Una foto ad ogni coppia / famiglia che abbia voglia di farsi ritrarre ;
Tutte le altre foto che ritengo " buone" .

Tot : 50/70 foto .

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 20:54

ehi io parlavo di buoni non cavolatine....
te lo dico perche ho affrontato apparte comunione
le cose che hai citato...

eventi di teatro danza ovviaemente cifre diverse...
un migliaio di foto per 90 minuti...
devi avere dentro tutti se poi i genitori vogliono foto della figlioletta che sta in terza fila sono cacchi amari

li sinceramente lavoro con i crop e fino a stampe 13x19 lavori egregiamente e va piu che bene con le moderne risoluzioni in zona 16mp o piu


avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 21:03

occhio con quanto chiedi anche!!! il poco non è bene

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 21:12

Mi dispiace ma purtroppo non sono d'accordo sul concordare un numero limite stabilito per la consegna di un servizio fotografico.
Se fai belle fotografie, le consegni tutte, punto.
è un mio pensiero... personalmente devo lavorare spensierato e scattare in tutta serenità, senza pensare di trattenermi dallo scattare vari momenti dell'evento.
se il numero finale di scatti supera il tuo "limite", di quelle fotografie in più cosa te ne fai? piuttosto che cestinarle le consegni al diretto interessato.
sarò esagerato ma la penso così e fino ad ora mi son trovato a mio agio in tutti i servizi che ho fatto.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 21:56

non si tratta di cestinare ma selezionare
poi se ce ne sono di piu come dici tu
sta bene

ma avere un "grosso modo" ci vuole...

o un "minimo di foto"

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 23:40

Cari amici dati numeri a caso? Innanzi tutto io mi regolerei in questo modo.
Per fotolibro 20x30 quasi tutti i servizi di stampa online danno 26 pagine di base/default se si vuole implementarlo ogni 4 pagine aggiunte si paga un supplemento. Quindi solitamente le foto a pagina se ne mettono due o verticali o orizzonali teoricamente ci vorrebbero 52 foto per completarlo, poi calcolando che le foto più belle vanno a pagine intera per cui credo che per ogni servizio fotografico minimo ci vogliono 40-45 foto utili.
Prima di intraprendere un servizio bisogna pianificare cosa si vuole ottenere che qualità di servizio offro e sopratutto il cliente cosa chiede.

user127611
avatar
inviato il 20 Giugno 2017 ore 5:19

io inizierei dal discorso principale: quanto pagano. da li iniziano i ragionamenti.
quanto valuti economicamente una tua foto o una foto in generale. e cosi possiamo parlare di vendersi o svendersi.
da quale attrezzatura metti a disposizione e quale livello fotografico proponi, a livello di qualità (prezzo basso, qualità bassa)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 9:51

Concordo in pieno.

user127611
avatar
inviato il 20 Giugno 2017 ore 10:37

troppo complesso l'argomento, troppe variabili
spesso parlando con dei pro e con degli amatori che fanno servizi spot mi son fatto una certa idea, che può essere sbagliata
fare foto è come stampare foto: se ne stampi una hai un prezzo, se ne stampi 50 un altro e se ne stampi 1000 un altro ancora. Puoi scegliere la carta, basica a prezzo base e a salire via dicendo. penso che quantificare un solo scatto diventa difficile, dipende se chi commissiona un lavoro ti chiede una foto da copertina o 1000 foto per un catalogo.
Se te lo chiede a tempo perso o con temi ristretti (mi viene in mente la ristrutturazione di un alloggio, se chiedi a un impresa di fartelo a tempo perso in un anno o in fretta in un mese i prezzi variano notevolmente).
Il livello incide: se hai poca esperienza il prezzo sarà basso, le immagini sono come un biglietto da visita.. pubblicare foto scarse non è un bell'indice per una azienda o anche un privato, e per pagare scatti che si possono fare con un cellulare o con una qualsiasi macchina in AUTO molti si danno al fai da te. Se invece ci vogliono competenze tecniche, un minimo di attrezzatura le cifre salgono.
Penso che sia molto importante il settore: i matrimoni sono super inflazionati, posso dire una guerra fra poveri? buttare giù il prezzo è un brutto segno, perchè tanto un domani qualcuno lo farà con te.. cambia se punti a fare in settori dove nella tua zona c'è carenza di fotografi, allora un prezzo basso o ragionevole per i primi tempi potrebbe essere un ottimo cavallo di troia: se butti subito un prezzo alto rischi di trovarti porte chiuse, se fai un prezzo basso e fai gustare un po di classe e esperienza potresti portare a casa un investimento per il futuro.

ho sentito di pseudo fotografi matrimonialisti che per cifre veramente irrisorie hanno consegnato anche 200 scatti..

oltre al numero di scatti, bisognerebbe valutare il tempo che impieghi per gli scatti, il tempo in post e il tempo per lo spostamento alla location

dovresti parlare con un pro o con qualcuno che ha esperienza nel settore di cui ti fidi: posso solo consigliare di fare attenzione ai falsi amici, quelli tanto cari a dare consigli che quando sei a milano e gli chiedi la strada per venezia loro ti dicono che un pro prende la milano-torino MrGreen eh ce ne sono!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me