RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare la luce


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare la luce





avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 12:19

Ciao a tutti, un amico, elettricista ( e qui qualcuno avrà già capito cosa intendo per luce) mi ha chiesto un favore, dovrei fargli delle foto alle lampadine e vari impianti di illuminazione, le lampadine si sono montate su dei lampadari alcune, ma cmq il soggetto rimane la lampadina in se e la luce che genera.
Avete qualche consiglio? Su orari e su come esaltare tale soggetto?

Se non fosse perché gli devo un favore non mi sarei preso un tal impegno...ma cmq per fortuna neanche lui pretende chissà che MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 17:54

Usa una fotocamera compatta fai prima.Sorriso

Viceversa se vuoi creare qualche effetto particolare imposta valori differenti in apertura o chiusura del diaframma per variare l'effetto luce e scatta e vedi quale ti piace di più.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 18:05

In linea di massima ti basta esporre per la luce, quindi il resto della scena risulterà sottoesposto, ma se non di interesse va bene, altrimenti bisognerebbe ragionare su fusioni.

Esempio foto singola:








Difficile dare consigli più precisi senza conoscere la scena, però è ovvio che se il soggetto è la luce artificiale meno luce naturale c'è meglio è. ;-)

Attenzione alla temperatura colore, consigliato l'uso del colorchecker.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 21:31

Esponi per la luce

Altro no c'è, salvo mettere a fuoco ...


user46920
avatar
inviato il 18 Giugno 2017 ore 1:08

le lampadine si sono montate su dei lampadari alcune

sono state aiutate o han fatto tutto da sole?

ma cmq il soggetto rimane la lampadina in se e la luce che genera.
Avete qualche consiglio?

di accenderle?



ps: .. ma anche no, se sono abbastanza belle ... Cool



avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 2:24

la temperatura colore andrebbe impostata per ottenere il colore dichiarato sulla lampadina, altrimenti si rischia di sentirsi dire " nella foto era più gialla, o più blu... " ecc...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me