JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, un amico, elettricista ( e qui qualcuno avrà già capito cosa intendo per luce) mi ha chiesto un favore, dovrei fargli delle foto alle lampadine e vari impianti di illuminazione, le lampadine si sono montate su dei lampadari alcune, ma cmq il soggetto rimane la lampadina in se e la luce che genera. Avete qualche consiglio? Su orari e su come esaltare tale soggetto?
Se non fosse perché gli devo un favore non mi sarei preso un tal impegno...ma cmq per fortuna neanche lui pretende chissà che
Viceversa se vuoi creare qualche effetto particolare imposta valori differenti in apertura o chiusura del diaframma per variare l'effetto luce e scatta e vedi quale ti piace di più.
In linea di massima ti basta esporre per la luce, quindi il resto della scena risulterà sottoesposto, ma se non di interesse va bene, altrimenti bisognerebbe ragionare su fusioni.
Esempio foto singola:
Difficile dare consigli più precisi senza conoscere la scena, però è ovvio che se il soggetto è la luce artificiale meno luce naturale c'è meglio è.
Attenzione alla temperatura colore, consigliato l'uso del colorchecker.
la temperatura colore andrebbe impostata per ottenere il colore dichiarato sulla lampadina, altrimenti si rischia di sentirsi dire " nella foto era più gialla, o più blu... " ecc...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.