RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7500 Sample Photos


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d7500 Sample Photos





avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 9:29

www.ephotozine.com/article/nikon-d7500-sample-photos-31054

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 11:11

Da quanto ho visto dalle foto ad alta sensibilità fino ad Hi1 (102400) il risultato mi sembra ottimo..... oltre inizia a far virare pure i colori ..... fosse così come sembra 4 stop in più della mia D90 mi farebbero molto comodo.......

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 11:32

Test veramente interessante e ben fatto. Invece delle foto, talvolta pure meglio ma pesano..., con questo si ha una prova di valore assoluto e non bisognosa di eccessiva interpretazione.

Ma le hanno sempre fatte?

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 12:28

Di prove simili ne ho viste tante.... quasi per ogni macchia.
Essendo un "Fissato" sulla possibilità di salire molto con gli ISO sono i primi test che cerco in rete.
Uso principalmente la macchina fotografica per documentare le mie uscite di trek o di turismo.
Quindi non esco per fotografare e quindi per ricercare il massimo della qualità nello scatto, ma per me la fotografia è documentare e portarmi a casa un ricordo del posto visitato.
La conseguenza è che l'attrezzatura fotografica non potrà essere troppo invadente come peso e nemmeno troppo costosa...... preferisco una settimana di viaggio ad un obbiettivo superlativo....e dovendo scegliere scelgo il viaggio.

Voglio però che la macchina mi dia la maggior flessibilità d'uso e la possibilità di scattare anche in condizioni difficili:
- Musei/chiese/interni senza flash pur potendo usare lo zoom che richiede tempi più rapidi ed essendo quasi tutti 3.5 5.6 o 4.5 /5.6 sono tutti abbastanza bui.....

Foto in scenari notturni (Petra by night illuminata dalle candele era bellissima..... ma fotografarla a 6400 iso a 0,6 secondi senza cavalletto è stata molto dura nonostante l'obbiettivo stabilizzato e portando a casa un risultato appena sufficente)

Foto di sport indoor per cui servono tempi veloci e lo stabilizzatore non serve a nulla.......

Da quanto ho visto i 102400 sembrano tutto sommato utilizzabili ed in condizioni di pura emergenza forse anche uno step successivo...... (nonostante ci sia un leggero viraggio dei colori)

Ovvio che se poi uno cerca la foto da concorso....... con la D90 c'era chi non andava oltre ai 400 iso quando in caso di necessità io arrivo anche ai 6400 (non cercando la foto da concorso)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 12:49

Uso principalmente la macchina fotografica per documentare le mie uscite di trek o di turismo.
Quindi non esco per fotografare e quindi per ricercare il massimo della qualità nello scatto, ma per me la fotografia è documentare e portarmi a casa un ricordo del posto visitato.


Qui sopra mi riconosco... e questa foto può essere considerata emblematica del mio stile. Da '91 nelle mie "uscite" avevo quasi sempre appresso moglie e figli e mi bastava avere una foto ricordo... Se avessi avuto una digitale attuale, sarebbe stata ovviamente diversa

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2373405


avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 13:47

Aggiungo un altro test molto interessante
www.lesnumeriques.com/appareil-photo-numerique/labo-qu-apporte-nikon-d

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 13:49

Poi un altro, ma forse questo era già noto
www.imaging-resource.com/news/2017/06/02/nikon-d7500-first-shots-the-d

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 14:08

Essendo un "Fissato" sulla possibilità di salire molto con gli ISO


perchè non pensi ad una FF?

qua nella mia galleria c'è qualche foto fatta in giro come test ad alti iso con la D7200

www.juzaphoto.com/me.php?pg=144205&l=it#fot2121815

in certe occasioni (vedi Petra) il cavalletto è d'obbligoMrGreen
e cmq scattare a 2.8 senza vr e 3.5 con un ottimo vr meglio il secondo, secondo me;-)

in base al soggetto si può anche usare la tecnica del multiscatto da unire in PP per ridurre il rumore.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:04

perchè non pensi ad una FF?

qua nella mia galleria c'è qualche foto fatta in giro come test ad alti iso con la D7200


Perchè le FF sono troppo pesanti e richiedono ottiche troppo pesanti e costose.
Guadagnare 4 stop di sensore....... lo ottengo nel passaggio dalla D90 alla 7500 e mantengo aps che mi garantisce ottiche più piccole e leggere, oltre che a zoom più lunghi.

Inoltre con i 1300-1400 € che spenderei circa per la 7500 mi ritroverei con tutte le ottiche con 4 stop in più!

Un obbiettivo che uso spesso nei trek per comodità non andrebbe mai usato a tutta apertura in quanto la qualità scade parecchio..... così potrei comunque chiudere qualche diaframma migliorando le foto scattate (18-200 nikon VRII)
Nei trek portare il 16-85 ed il 70-300 che danno risultati qualitativamente superiori e controproducente in quanto perderei molti scatti. Non si ha quasi mai il tempo necessario anche al solo cambio ottica quando si cammina con gruppi organizzati.

Quando ero a Petra avevo la D90 con il 16-85 ma niente cavalletto (Era un tour organizzato, ma volevo girare leggero, quindi il cavalletto è rimasto a casa) ed il giro by night è stata una sorpresa.... non sapevo fosse in programma.
Con 4 o 6 iso in più la situazione sarebbe stata molto più facile..... solo che era 2009 e la D90 ai tempi era la migliore ad altissimi (per l'epoca) iso tra le APS

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:09

a ok se vuoi la foto ricordo, non ti fissare troppo sui 4 stop, magari ci rimani male se sono di meno MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:25

la D90 era una 3200 ISO nativa che arrivava ad 6400 in espansione.
Questa (per di più a 20 MP) è 52200 iso espandibile .... solo a valori di marketing. Però Hi 1 mi sembra ancora usabile dai test.... alla peggio poi riduco la risoluzione a 5mp.... che solitamente è sufficente per la maggior parte delle foto fino al 13* 18 ottenendo comunque risultati accettabili...... il problema della d90 è che a più di 6400 non andava.... qui lasciano a me scegliere il limite anche se so che i valori superiori ai 51200 sono solo per emergenze... (come lo erano i 6400 sulla d90)

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 15:29

test in luce controllata sono una cosa, scattare fuori al buio un'altra cosa.
ho avuto sia la D90 ed adesso la D7200 che proprio scarsa non è rispetto alla d7500.
poi a quanto ho capito ti interessano pochi mega vai tranquillo.


avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2017 ore 16:54

Ciao Slandau ..quindi la D7500 è un mostro?

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 20:27

Salve. Non sono mai stato un amante degli iso alti mi fanno schifo riesco appena appena a digerire i 6400 solitamente non supero mai i 1600 per la ritrattistica e per i paesaggi non oltre i 3200 iso. Amo il flash disegnare e pilotare la luce. Meglio una foto fleshiata che una con grana padana. Questione di gusti. E Se faccio Street notturna iso 100 e lunghe esposizioni. Io la grana la metto sugli spaghetti al sugo.

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2017 ore 21:00

Ahahah

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me