JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho creato una galleria con test relativi alla lente PENTAX-M 1:1.7 50 mm, qui il link www.juzaphoto.com/me.php?pg=209883&l=it Procederò allo stesso modo con le altre vintage in mio possesso, nel caso fosse utile a qualcuno.
Piace molto anche a me. Trovo i colori abbastanza ben riprodotti, è sufficientemente nitida al centro e, a mia opinione, ha una sua personalità, nel senso che è abbastanza riconoscibile
davvero? da cosa lo riconosci dagli altri doppi gauss in commercio dell'epoca? per dire a parte leggerissime differenze in aberrazioni cromatiche che differenze ci sono con un planar 50 1,7 ?
Uh, hai ragione. Mi sono spiegato male io :) Non intendevo riconoscibile in valore assoluto da altre lenti di pari focale. Vedi, io sono un neofita della fotografia, e ho iniziato il mio viaggio con una Canon 550d ed una serie di lenti dedicate, di media/mediocre qualità. Poi ho migliorato l'attrezzatura, e solo quest'anno ho incontrato le lenti vintage. Quando riguardo le mie foto, riconosco al volo quelle fatte con le vintage da quelle fatte con le lenti dedicate, e sotto il profilo puramente "tecnico" trovo che abbiano una plasticità propria. Intendevo questo quando parlavo di personalità, e come mi hai fatto giustamente notare non dovevo solo scrivere "a mia opinione, ha una sua personalità, nel senso che è abbastanza riconoscibile" , ma completare la frase con "tra le lenti che posseggo". Scusa ancora.
in quel senso si hai 1000% ragione altrimenti non avrei speso tutto quello che ho speso in lenti vintage comunque il carattere di coetanei a schema simile è quasi impossibile da riconoscere anche perchè o settaggi del digitale giocano l80% del ruolo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.