| inviato il 16 Giugno 2017 ore 8:48
Secondo me il titolo in una foto è una componente molto importante, ma graficamente parlando per come è impostato il sito non lo si vede quasi, è di dimensioni ridotte e dello stesso colore delle altre scritte. Io nel mio piccolo suggerirei, se possibile ovviamente, di fare in modo che si noti meglio sia come posizione, dimensione font e colore. A volte un titolo può cambiare la prospettiva della foto, parere mio ovviamente. |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 10:12
il titolo non ha mai valenza in tutte le immagini, tanto che in alcune non c'è e leggi senza titolo. Un bel senza titolo in evidenza, con un colore che stacchi bene dal resto forse non ha molto senso. in alcune immagini può essere rilevante www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1523102 in altre meno www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1550837 ed in molte non è mai inserito www.juzaphoto.com/me.php?p=39791&pg=allphotos&l=it la foto dovrebbe stare in piedi da sola perchè è immagine. Anche una persona che non conosce la lingua, o che non sa leggere, dovrebbe essere in grado di partecipare totalmente alla visione, senza un suggerimento colto o didascalico. Questo il mio pensiero. |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 10:50
Anche secondo me il titolo dovrebbe essere più evidente, non in tutte è essenziale, ma in altre si anzi è parte integrante della foto. In questo caso credo sia un ottimo suggerimento |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 10:58
Ciao Ooo, non sono d'accordo con te, vero che una foto dovrebbe stare in piedi da sola, ma un titolo è in ogni caso anche la visione che ha il fotografo di quella foto e per me soprattutto in certi contesti è essenziale. Io spesso ho modificato un commento dopo aver letto il titolo della foto. Un errore, a volte dopo che hai letto il titolo capisci che era un errore voluto. |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 10:59
Mi associo solo in parte. Cerco di spiegarmi: il titolo può indirizzare l'osservatore a entrare nell'ordine di idee di chi ha composto l'immagine. Quindi può essere un quid che "aiuta" a comprendere meglio le intensIoni e le emozioni dell'autore. Stessa cosa avviene nella misica, per esempio, dove ogni brano musicale ha un titolo. Poi il fruotore resra libero di interpretare l'opera secondo le proprie esperienze e sensazioni. Un mio esempio è che la prima volta che ascoltai un brano dei Jethro Tull intitolato Thick as a brick, credevo fosse una canzone d'amore quando poi narrava le morbosita di un ragazzino. È assodato come grandi opere misicali siano intitolate solo secondo meri parametri tecnici (sonata in si bemolle) che non tolgono ne aggiungono nulla all'opera. Quindi lascerei libero l'autore di dare piu o meno risalto al titolo. I miei 2 cents. Cordialità. Maurizio. |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 11:31
Si la penso come te Maurizio, ma nel caso l'autore volesse dare enfasi al titolo, bhè con la grafica attuale non può perchè è una scritta che si nota appena. |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 14:27
E infatti voto si alla richiesta. Poi uno sarà libero di dare un titolo oppure no, o di mettere un titolo in Times new roman oppure con i tubi al neon. Libertà di azione, insomma. Maurizio. |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:25
“ Io spesso ho modificato un commento dopo aver letto il titolo della foto. Un errore, a volte dopo che hai letto il titolo capisci che era un errore voluto. „ questo per me sarebbe impossibile, lo considererei un errore di coerenza. Non do commenti o mi piace in base agli errori ma dopo un'attenta visione dell'immagine, a quel punto è un mi piace oppure no, con commento o no, e se nel titolo c'è scritto cuccuruccucupaloma o sbidiguda o senza titolo non mi fa alcuna differenza. |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:37
Esatto, intendevo proprio questo Labirint |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 16:40
no vi prego. |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:02
Io il titolo lo trovo importante e rafforzativo in alcuni casi specifici,resta il fatto che un bel titolo sopra ad una pessima foto non fa lievitare di interesse quest'ultima né viene declassata una buona foto senza un titolo. Dico che é un di più da assegnare ad una buona foto cercando di dare il punto di vista dell'autore sullo scatto specifico. |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:14
In molti concorsi fotografici le foto non vengono accettate se non sono accompagnate da un titolo e da una breve descrizione della foto stessa. |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:16
preferisco lasciare più spazio alla foto che al titolo, tutto sommato non lo considero così essenziale, anche se è vero che in alcuni casi può fare un abbinamento che rafforza l'immagine |
| inviato il 16 Giugno 2017 ore 17:18
Va bene! Grazie per la spiegazione e aver letto la mia richiesta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |