| inviato il 15 Giugno 2017 ore 17:09
non sono molto esperto e vi chiedo vorrei creare un disco di backup delle mie foto,con un disco fisso esterno per poi riporre e lasciarlo staccato dal pc,e attaccarlo quando voglio salvare delle foto (non saprei la frequenza,ma quando avrei delle gallerie da salvare) le mie domande; che tipo di hard disk mi conviene acquistare? ssd? hd 2,5 pollici ? hd 3,5pollici? considerate che non mi serve velocita,ma resistenza negli anni e a proposito quanto tempo puo' durare un hd? e lasciarlo per un lungo periodo senza corrente elettrica puo' rovinare i dati? ci ringrazio per le risposte |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 18:32
hd 3,5 pollici durata dei dati? 10 anni? 15 anni? 20 anni? io ne ho da 15 anni e vanno senza problemi con l uso che ne vuoi fare tu... prenditi uno scatolotto usb-sata e ci piazzi un hard disk che ti scegli tu fattene 2 visto il poco che costano e di marche differenti... ce ne vuole per un hard disk tradizionale prima di perder dati... a quanto mi risulta tengono meglio degli ssd |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 18:40
“ durata dei dati? 10 anni? 15 anni? 20 anni? „ si differenziano per la durata? non lo sapevo! “ prenditi uno scatolotto usb-sata e ci piazzi un hard disk che ti scegli tu fattene 2 visto il poco che costano e di marche differenti... „ prendere una cosa del genere dici che va bene?per poi estrarre gli hd e riporli in luogo sicuro? https://www.amazon.it/LC-Power-Dock-USB3-0-SATA-Nero/dp/B00SAU078C/ref |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 18:43
ah no non si differenziano era un ipotesi diciamo dai 10 anni in su... (molte variabili ci sono, difetti di costruzione, cadute, fortuna) esatto perfetto puoi prendere quello scatolotto la! informati solo per i modelli hard disk alcuni sono fatti per uso intensivo altri ottimizzati per altro... tipo di western digital ci sono tante linee (green, blue, red, e non so che altro) |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 18:45
hai qualche idea su marche affidabili? |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 18:57
io no sono un po fuori dal giro da un po (prima costruivo computer per la gente) western digital mi viene avendone uno pure io che uso su box esterno potresti cercare informazioni sul forum italiano di hardware upgrade e fare li la domanda ci sono fior fior di espertoni veri li! |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 19:04
ti ringrazio per le info! |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 21:53
Io ho preso il Wd My Book da 4tb, esterno, USB 3.0. Salvo lì le foto e mi trovo molto bene, WD é una casa super affidabile. Alternativa, prendere un WD RED o BLACK da 3,5" e installarlo nel computer su porta SataIII collegato alla scheda madre. Dipende se vuoi la "portabilità" o meno. |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 22:07
@Unheardlupo “ prendere una cosa del genere dici che va bene?per poi estrarre gli hd e riporli in luogo sicuro? „ Ti sconsiglio le dock station. Saresti costretto a maneggiare gli hd a mani nude. Gli hd sono "sensitive devices" soggetti alle cariche elettrostatiche e agli urti. Inoltre, potresti avere problemi, seppur minimi, sulla corretta corrispondenza dei contatti elettrici. Io ne ho 2 ma non li uso mai. Le unità esterne pronte all'uso, garantiscono la giusta ottimizzazione tra hd e controller usb. Qualche volta mi è capitato di imbattermi in incompatibilità varie. |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 22:07
Ciao, io faccio due backup: uno su HD in box USB 3.0 e uno su un HD di rete (anche io un WD My book). E così mi sento abbastanza tranquillo. :) |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 22:11
Negli ultimi anni mi si sono rotti attorno ai 2-4 anni di uso diversi dischi.... 1 Samsung, 5 western digital (anche perché compro quasi solo quelli) e 1 seagate. La durata è un terno al lotto come tutta l'elettronica... se gli HD li usi poco possono durare davvero tanto. Se li usi spesso gli HD consumer dovrebbero essere affidabili, quelli di classe enterprise molto di più (ma costano anche parecchio di più). Facili da reperire è abbastanza durevoli dovrebbero essere i western digital red pro, i red normali durano molto meno. |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 22:14
“ . Gli hd sono "sensitive devices" soggetti alle cariche elettrostatiche e agli urti. Inoltre, potresti avere problemi, seppur minimi, sulla corretta corrispondenza dei contatti elettrici. „ Grazie per il consiglio! |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 22:20
Uso 1 WD Elements da 4 tb usb 3.0 come storage principale. Lo attacco solo per salvare o recuperare dati. La seconda copia è su dischi Western Digital Elements da 1 tb usb 3.0 e Toshiba Canvio Basics da 1tb usb 3.0 (da 2,5" autoalimentati). Ne avevo già parecchi per il backup prima di acquistare il 4 tb e li sto riutilizzando. |
| inviato il 15 Giugno 2017 ore 22:23
“ .Ciao, io faccio due backup: uno su HD in box USB 3.0 e uno su un HD di rete (anche io un WD My book „ Ho visto e hanno prezzi molto interessanti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |