RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Saggio di Ginnastica Artistica


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Saggio di Ginnastica Artistica





avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 16:27

Ciao a tutti,domenica 25 mi sono prestato per fare delle foto per in saggio di Ginnastica Artistica,l'istruttrice mi ha assicurato che ci saranno delle luci per illuminare il palco,che mi consigliate di fare??????
La mia attrezzatura è la solita 60d con il 17-50 Tamron 2.8f ed il 70-200 f4 is usm....consigli per nn far brutta figura
...

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 17:32

ciao, incappato da principiante nella tua stessa situazione... Ho fatto un disastro nel senso che ho scattato dei bei ritratti, ma erano foto non adeguate al genere, avevano poco a che fare con foto sportive di ginnastica artistica. Al di là dei consigli tecnici ti conviene presenziare, se possibile, alle prove. Il conoscere quello che andranno a fare ti avvantaggerà per cogliere il momento giusto, posizionarti, scegliere l'obbiettivo e le impostazioni di base;)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 17:40

Ti consiglio il 70-200, modalità S (priorità tempi) e regola dell'inverso della focale x 2, ad es. con focale 200 la regola dell'inverso della focale vorrebbe 1/200 ma per fermare i movimenti meglio 1/400~1/500 (dipende molto anche dai movimenti... un valzer è una cosa, un flik-flak è un'altro paio di maniche), ISO auto.
Per la composizione quoto il consiglio di Emanuele, vai alle prove per imparare ad anticipare i momenti da cogliere.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 17:40

Grazie mille Emanuele....speriamo bene

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 21:02

Dipende molto dalle luci, quantità e qualità, e dalla distanza se comunque è possibile vai di 70-200; se lo hai usa un monopiede ti troverai spesso a scattare anche con tempi sotto 1/60, esposizione M, le luci dovrebbero essere statiche nel caso adatti l'esposizione ad occhio, devi conoscere gli esercizi che faranno per capire quando scattare, se riesci ad imparare bene la tecnica della disciplina puoi arrivare a scattare anche ad 1/15, tieniti largo con le inquadrature in modo da ridurre amputazioni indesiderate.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 23:50

Grazie mille ragazzi....ho una paura di fare na cacata

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 0:06

Non avere troppa paura se non sei pagato :)
Insomma è un'occasione fotografica abbastanza unica, credo sia il caso di godersela fino in fondo!

Per quanto riguarda la tecnica personalmente ho fotografato qualche gara di arti marziali. Tipicamente scatto in M con iso auto così posso cambiare ogni tanto la velocità di scatto in base alle esigenze: se vedo che l'atleta è lento posso permettermi di allungare i tempi.

Anch'io ti sottolineo, come già altri hanno fatto, di non esagerare troppo con lo zoom, cosi hai due vantaggi: eviti tagli indesiderati e poi in post puoi ricomporre :)

PS: ogni tanto dai un'occhiata alle foto che stai facendo così magari ti accorgi che stai facendo qualche errore.

Buon divertimento!!

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 1:18

Cerca di usare solo il 17 50 (per via della luminosità) a f4 con il 70 200 saresti costretto ad alzare troppo gli iso per via dei tempi di scatto che devono essere abbastanza veloci, al limite fai qualche piccolo ritaglio in post per "guadagnare" qualche mm dove ne hai bisogno. Usa priorità di tempi e iso automatici. Il tempo di scatto devi valutarlo tu ma "solitamente" in queste discipline sportive per evitare il mosso devi stare intorno tra 1/250 a 1/500.
Ovviamente sarebbe meglio se conoscessi anche il tipo di esercizi per poter scattare con tempi più bassi (gli iso si abbassano automaticamente se imposti la macchina in autoiso) durante i "tempi lenti" dell'esibizione.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 1:50

Urco!!col 70-200 f4 e la 60d non stai messo benissimo...
Il tempo di scatto devi valutarlo tu ma "solitamente" in queste discipline sportive per evitare il mosso devi stare intorno tra 1/250 a 1/500.


Veramente sulle discipline sportive massimo 1/640, possibilmente 1/1000 se vuoi lo scatto senza mosso.

Quest'anno seguendo una squadra di pallavolo di serie C le palestre sono leggermente migliorate, a 1/800 riuscivo a stare a iso 4000 con il 70-200 2.8
Per il saggio di ginnastica che ho fotografato due settimane fa, beh con il 2.8 ero a iso 6400.
Per il setting della macchina dipende dal palazzetto. Se è ben illuminato con luce uniforme sul campo puoi lavorare anche in manuale, generalmente questo non accade, quindi lavori in priorità dei tempi se hai bisogno di essere certo dell'otturatore e non preoccuparti troppo dell'esposizione.
Occhio però che ti troverai con le iso alte (sicuramente non sotto 3200).
p.s. un altro utente del forum con cui scambio opinioni e suggerimenti con il 70-200 f4 si trovava a scattare a 12800iso in palestra...però con una 6D, con una 60D già 6400 iso potrebbero essere un problema...poi dipende anche cosa ci devi fare con i file! Ovviamente scatti in raw in modo da recuperare un pò di contrasto e correggere eventualmente il wb che con poca/brutta luce tende a ciccare.
p.s. in palestra un bilanciamento bianco in macchina prima di cominciare non guasta, se scatti in jpg è OBBLIGATORIO per non trovarti con file sballati poi difficili da sistemare

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 2:02

Aggiungo: come ti hanno già suggerito, se hai tempo vai a vedere le prove, fatti dare la scaletta in maniera da sapere in anticipo cosa verrà e prepararti in base a cosa devi fotografare.
Sulla determinazione delle focali devi vedere tu quando sei sul posto e fare le dovute valutazioni.
Se non ti pagano non possono avanzare richieste, quindi vai tranquillo e fai il meglio che puoi senza troppi patemi e pippe mentali!MrGreen
sulla 60D mi pare ci sia solo uno slot C di impostazioni personalizzate, calibratelo magari per i primi piani o foto in posa e poi gestisciti invece su tv o m che andrai a utilizzare le impostazioni per gli scatti dinamici.
Io sulla mia 5d setto i 3C per le varie situazioni, ma già con 2 dovresti andare bene

p.s. ovviamente no flash!!

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 2:04

Marco per questo ho messo "solitamente" tra virgolette. Io ne faccio abbastanza di questo tipo di foto.. i tempi che hai indicato tu non sono una regola; certo che si arriva anche a 1/1000 ma talvolta anche 1/250 sono sufficienti, anche perché le discipline sportive non sono tutte uguali;-)
Comunque concordo col resto del tuo intervento.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 2:14

Un altra cosa; scatta in modalità continua (raffica).. e Ai servo, aumenti la possibilità di aver lo scatto "giusto"MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 7:06

Ok.....lo stabilizzatore del 70 200 in momenti più fermi (anche perché è una saggio di bambini di 5-8 anni) mi può tornare utile per abbassare i tempi di scatto....

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 7:30

Vitt
Scusami se non ho letto bene tutta la discussione, a che distanza fotografi?

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2017 ore 8:28

Ancora non lo so bene.....spero di poter stare il più vicino possibile.. ...ma comunque secondo me avrò almeno una distanza di 7-8 metri dal soggetto (Come distanza minima) ma se sarà di più dovrò per forza usare il 70-200

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me