JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho appena acquistato il Sigma 10-20mm f/3.5 EX DC HSM, abbinandolo alla mia Nikon D3000. Premetto che ho iniziato a scattare da qualche mese, per cui ancora intento nell'affinare la tecnica di base e su come sfruttare al meglio il corredo. A parte i soliti scatti paesaggistici, il suo uso principale sarà per foto del genere Urbex, quindi molto spesso scarsa luce e tempi di esposizione lunghi. Grazie a tutti coloro che vorranno darmi qualche prezioso consiglio.
Se non hai fatto caso cercalo su juza, perchè ci sono recensioni su questo obiettivo, molto probabilmente sarà il mio prossimo acquisto. lo userei principalmente per Chiese e monumenti vari
Grazie del consiglio, avevo visto la recensione di Juza e l'ho trovata esauriente, quello che stavo cercando era qualcuno che avesse come me stesso corpo macchina+obiettivo così da trovare suggerimenti più specifici. Se sei interessato all'acquisto io l'ho trovato e acquistato a 362,90 euro, su Galaxiastore, su altri siti il prezzo saliva anche di 100 euro. Ciao Marco
L'unico consiglio che posso darti è di controllare se la lente presenta front/back focus prima dello scadere dei 14 giorni previsti per legge per il diritto di recesso
Grazie infinite per il consiglio...devo ancora testare l'obiettivo, ma per l'acquisto ho seguito in parte il consiglio di un'amica di Juza, anche lei possiede una Nikon D3000 come me ( con risultati spettacolari). Quindi spero nella proprietà transitiva............ Ciao...Marco
Io ho iniziato ad usarlo proprio oggi e non ho trovato differenze visibili circa la mancanza di stabilizzatore, certo un pò di mano ferma non guasta ma mi sembra un dettaglio trascurabile.Tra l'altro, visto che spesso uso il treppiede quando faccio scatti Urbex, non avrò più l'inconveniente di dimenticarmi togliere lo stabilizzatore, (come spessissimo mi accadeva), ottenendo foto leggermente mosse.
io ho ragionato cosi essendo una lente a grande campo penso di non avere necessità di scattare con tempi ridotti visto la quantità di luce che può entrare e se dovrò scattare in notturna penso che normalmente un buon cavalletto ci vuole per catturare effetti di luce...poi penso che la luminosità (3.5) penso sia buona per poter scattare con tempi brevi,e poi una mano ferma ci vuol sempre grazie per la risposta anche io lo appena acquistato.... aspetto soltanto che mi arrivi per provarlo...
Io ho iniziato a scattare con il Sigma giusto un paio di giorni fa, qualche foto per testare l'obiettivo e devo dire che i risultati sono stati notevoli. Ho avuto la fortuna di trovarmi anche nel posto giusto al momento giusto ma l'obiettivo ha fatto sicuramente la sua parte. Una delle foto che ho scelto è nella galleria.....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.