JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno , chiedo un consiglio a tutti gli appassionati Posseggo una canon 6d acquistata solo corpo , e 2 ottiche ..precisamente il Canon 17-40 f4l e il canon 85 fisso f 1.8 Pensavo di cavarmela in tutte le occasioni ,ma mi sono reso conto che mi serve un obiettivo tutto fare , per non cambiare continuamente ottiche e di conseguenza perdermi attimi importanti .. budget piuttosto basso .. max 500 euro Ho adocchiato il canon 24-105 f3.5-5.6 standard Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse provato un ottica anche "smarcata"tipo sigma o tamron che con una spesa simile mi possa dare una resa migliore Grazie in anticipo a chi mi rispondera'
user100087
inviato il 12 Giugno 2017 ore 18:49
24-105 L prima serie usato...sei a posto e vivi contento
Nuovo il 24 105 L is prima serie costa 600 euro. Per 100 euro in più, compralo nuovo e te lo tieni una vita. Anche se io personalmente come tuttofare prenderei un 70 200 f4 L, visto anche che lato grandangolo hai il 17 40.
perfetto grazie dei consigli , mi soffermo un attimo su un aspetto tecnico 24-105 L VS STANDARD Ovvio la serie l è molto meglio , ma da principiante mi chiedo : l'obiettivo standard ha un f 3.5 la serie L se non ho capito male ha f4 fisso su tutte le focali?cosa si intende?In teoria un 3.5 dovrebbe darmi un bokeh migliore del 4..quindi sorvolando su tropicalizzato,qualita' lente e colori (hai detto niente! direte) all'atto pratico non perdo qualcosa come luminosità sulla serie L?Se utilizzato in ambienti scuri non rischio di dover aumentare gli iso con conseguente rumore digitale?
Tra 3.5 e 4.0 c'è 1/3 di stop (NIENTE), mentre tra 4 e 5.6 ce n'è uno intero. Probabilmente già a 30mm il 24-105 "standard" avrà perso i 3.5 per poi chiudersi sempre di più andando verso i 105mm, cosa che la versione L non fa. Se il dubbio è sulla luminosità o il "boken" non c'è nemmeno da pensarci.
Se hai dubbi fai una prova con il tuo 85, due foto identiche una a 3.5 e una a 4, poi dimmi se vedi differenze apprezzabili.
“ Probabilmente già a 30mm il 24-105 "standard" avrà perso i 3.5 per poi chiudersi sempre di più andando verso i 105mm, cosa che la versione L non fa. „
cercavo i dati dell ottica per vedere l apertura a xmm,ma non ho trovato nulla
Non li ho mai visti pubblicati su fonti ufficiali, bisogna chiedere a qualcuno che lo abbia, ricordo che per il 70-300L lo feci io in un'altra discussione.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.