RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tutto il mondo a 35mm ??? ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tutto il mondo a 35mm ??? ?





avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 18:02

Buongiorno a tutti!
Questa è la mia prima domanda su Juza...
Dopo 3 anni che consumo il sito a furia di sfogliare pagine, ho finalmente deciso di iscrivermi. MrGreen
E niente, essendo in procinto di passare ad una D750 vorrei la massima qualità, resa d'mmagine e minor peso possibile. Quindi escludendo le ottiche zoom per quanto è possibile insomma...
Ci vorrei fare tutti i miei viaggi ed escursioni con solamente un 35mm 1.4 sigma su ff, oppure è da pazzi???
In alternativa proprio, proprio...
Pensavo 35 f1.4 sigma con abbinato un 70-200 f4 nikon quest'ultimo per qualche foto sportiva, ritratto e di paesaggio.
Tutto questo per non portarmi dietro troppo peso e staccare obbiettivo il minor delle volte possibile.
Ho sentito parlare di fotografi che usano solamente un'ottica è vero? Ma soprattutto è possibile? Grazie a tutti ragazzi!

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 19:46

Puoi fare tutto, visto che è estremamente soggettivo... Un fisso poi è molto più divertente di uno zoom perché ti porti meno peso, ma soprattutto devi impegnarti per superare le limitazioni che hai.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 20:10

" Ho sentito parlare di fotografi che usano solamente un'ottica è vero? Ma soprattutto è possibile? "

Se fanno solo street, paesaggi e ritratti ambientati è possibile. Macro ed avifauna la vedo un po' difficile MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 20:20


L'idea "pochi fissi ma buoni", non mi dispiace. Se però fai anche paesaggi, i fissi credo dovrebbero essere almeno due: io oltre al 35mm, aggiungerei il Nikon AF-S 20mm f/1.8 G ED. Non te lo regalano, ma nemmeno bisogna vendere un rene per comprarlo.


avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 20:25

Vuoi poco peso e guardi fissi Sigma Art????
Su D750 va già benissimo un piccolo nikon afd 35f2.... Il 35f1.8 è ancora meglio.
Poi sulla questione di far tutto con un fisso.... Si e no.... Non fai tutto, ma ti concentri su una focale che piace a te, il resto non lo scatti.
Un corredo di fissi è fatto per staccare e cambiare spesso obiettivi... Se vuoi ridurre i cambi hanno fatto gli zoom apposta... Con un 24-120f4 potresti non dover mai staccare la le lente.
Per i fissi io farei 20-35-85

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 20:39

Ai tempi della pellicola c'era chi usava la rolleiflex 6x6 ad ottica fissa e ha comunque portato a casa ottime immagini. Con quella accoppiata saresti comunque al top della qualità di immagine e potresti croppare un po' (la d750 può essere impostata in modalità dx) avvicinandoti all'angolo di campo di un 50mm, nel caso non potessi avvicinarti di più al soggetto.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 21:28

Tutto il mondo a 35mm ??? ?

Premesso che in gergo fotografico significa scattare in full frame. Ma si tratta solo di una precisazione ;-).
In passato c'è stato sicuramente chi fotografava soltanto con un ottica 35mm su formato Leica, ma si trattava di fotografi specializzati soltanto in uno specifico genere fotografico che col tempo facevano essenzialmente un certo tipo di foto che richiedeva quello specifico obiettivo. Quindi, secondo me, a meno che non si tratti di sperimentare lascerei perdere ed eviterei di complicarmi la vita.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 21:35

Io invece lascerei perdere la d750

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 21:38

A questo punto potrei consigliare di lasciar perdere Nikon, oppure già che ci siamo, la fotografia tutta ....MrGreen
A noi juzzini, quando si tratta di mettere dubbi alle persone, non ci batte davvero nessuno ... le certezze si sgretolano come un castello di sabbia, ciò che prima era scontato, diventa enigmatico MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 21:46

La d750 è la fotocamera che ha avuto più problemi nella storia della fotografia degli ultimi 20 anni, tra richiami, otturatori che partono, messaggi di errore ecc.

In Nikon ci sono le ottime d810 e d610, solide come carri armati.

Di tutti i colleghi della zona che ce l'hanno, ce ne fosse uno a cui non ha dato problemi, a chi prima a chi dopo. Poi basta leggersi qui su juza i forum dedicati per capire a cosa si va incontro.

Una fotocamera deve essere affidabile

user69293
avatar
inviato il 12 Giugno 2017 ore 21:54

"Ci vorrei fare tutti i miei viaggi ed escursioni con solamente un 35mm 1.4"

Purtroppo non è possibile caro. MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2017 ore 22:35

Secondo me fai bene. Io ho passato mesi usando solo un 50 equivalente, non per scelta ma per ristrettezze MrGreen ebbene non mi sono mai divertito tanto e ci ho fatto tutto quello che mi interessava fare. Per i viaggi poi è una liberazione. Tanto a cambiare ottiche fai sempre in tempo.

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 20:48

Grazie a tutti per le risposte ragazzi! Tutti molto esaudienti ;-)
@Roy72 chi bhe si ahah chiaramente avifauna e macro tralascerei senza ombra di dubbio!
@LucaLuca81 grande obiettivo il 20mm ma per fare paesaggio non mi è mai piaciuda l'idea di obiettivi con quella lunghezza focale... mi accontenterei ecco.
@Ls83 bhe sii Sorriso diciamo che il sigma ART non è tra i 35mm più leggeri però ha una qualità indiscutibile e per 200gr./300gr. non è che cambi molto per me. Intendevo più ad una leggerezza dovuta al peso nello zaino. Sai con 2/3 obiettivi più la macchiana inizia a pesare un sacco! valuterò comunque il 35mm nikon 1.8.
@Sergio Campari infatti avevo sentito parlare di questa cosa... ma anche su d610 si puo?
@Dario Rattieri @LucaLuca81 ecco mi serviva proprio questo! AHAHAHAH GRAZIE! Ho passato mesi e mesi per decidere, poi arrivate voi!
@Francesco Altomare bhe dai tutto era un po sottointeso chiaramente, come detto tu tutto non è possibile ma una buona parte di scatti buoni si potrebbero portare a casa per me "potrebbe" essere fattibile.
@Alabamasmith @ManInTheMaze è infatti l'idea di sforzarmi nell'impostare la foto, la difficolta e l'arrangiarsi mi attira parecchio! poi magari un giorno sarò conosciuto come collui che scriverà un libro Il giro del mondo a 35mm :-PMrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 20:50

Ad una cosa non mi avete risposto però... MrGreen 35mm + 70-200mm ???

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2017 ore 20:58

Le focali sono scelte troppo soggettive per darti una risposta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me