| inviato il 18 Settembre 2012 ore 11:31
Ciao a tutti, scrivo per chiedere un'informazione su quale ottica possa essere più adatta abbinata ad una Canon EOS 50D, discorso comunque valido per qualsiasi formato APS-C. Ho posseduto sino ad ora (appena venduto) il Canon 17-85mm del Kit, ora volevo passare ad ottica fissa, l'obiettovo base quale secondo voi e più indicato per un utilizzo generico, ovvero dal passeggio in città al ritratto? Spero in una vostra risposta, Thomas |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 11:58
se vuoi un'ottica tuttofare, con una lunghezza focale "normale", ti consiglio di stare tra i 28 e i 30mm (che corrispondono pressapoco ai 50mm su FF). Io su 550D avevo il 50ino e l'ho rivenduto dopo poco, troppo lungo x i miei gusti, non lo vedo molto bene per la street photography. Ti consiglio il 35 f2, o meglio ancora il canon 28 f1.8 o il sigma 30 f1.4 se riesci ad arrivare a quella cifra (circa 400 euri). Io attualmente sto usando un vintage da 29mm e secondo me è una lunghezza focale ottimale per street, passeggio e ritratti ambientati, anche se poi alla fine molto dipende dai gusti personali. Spero di esserti stato utile, buona luce, Nicola |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 17:47
Concordo con Fat Mike, su aps-c da 40mm in su sono troppo lunghi. Questa discussione mi interessa dal momento che anche io tempo fa mi ero interessato ad un'ottica da street photography e alla fine della fiera avevo individuato nel sigma 30 f1.4 una valida scelta. sempre che tu non conti di passare a FF in tempi brevi |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 21:08
sul FF la focale che reputo maggiormente versatile è 35mm per cui su aps-c potresti guardare ai vari 24...che su aps-c = 38 |
| inviato il 19 Settembre 2012 ore 18:08
Grazie ragazzi per le risposte al riguardo della lente! Ora valuto poichè per i larghi campi penso di acquistare più avanti uno zoom gradangolare tipo il Sigma 8-16mm, al momento avendo poco buget pensavo ad un obiettivo come da titolo, in modo poi da conservarlo anche in futuro e magari dato che c'èro acquistarne uno che fosse valido eventulamente anche per i ritratti. Intanto ancora grazie per i preziosi consigli. |
| inviato il 24 Ottobre 2012 ore 10:34
Io uso il 40mm su aps-c, esattamente sulla 50D. E' leggermente lungo, ma nulla di così fastidioso, alla fine diventa un equivalente di un 65mm. Per fare primi piani torna anche comodo. Io lo uso come un normale, nelle uscite ultra-leggere (50D+40mm e basta). Nitidezza spaziale, in controluce a TA, soffre abbastanza di Purple fringing, ma onestamente me ne f**** non sottovalutare il 35 f2, ma solo se lo usi su aps. |
| inviato il 24 Ottobre 2012 ore 10:45
“ non sottovalutare il 35 f2, ma solo se lo usi su aps. „ il 35 2 fa il suo lavoro anche (soprattutto!) su FF: ci ho fatto un sacco di belle foto.. piccolo, leggero e bellissimo. @thomas: voto anche io per il vecchio 24 2.8 su aps-c, se vuoi un tuttofare. |
| inviato il 24 Ottobre 2012 ore 11:10
io avevo il 24 f2,8 (prima serie) su 50D. A f2,8 era nitidissimo, costruito bene, leggero (per fortuna non così tanto come il 50ino), è con un AF decentemente rapido... L'ho venduto per finanziare il 12-24 ma la nitidezza a 24 rimane sempre a favore del canon. Io fossi in te valuterei anche il sigma 30mm f1,4 costruito appositamente per aps-c, a detta di molti è un buonissimo obiettivo e se hai una macchina con la microregolazione dell'AF riuscirai a correggere eventuali errori di front/back focus. Ciao Thomas. |
| inviato il 24 Ottobre 2012 ore 17:34
Su APS-C consiglio vivamente il 30 Sigma f 1,4. Molto nitido e "lunghezza focale normale". Siano sui 400 o poco meno nuovo o sui 250-300 usato. In ogni caso vale veramente quello che costa se non di più. |
user1941 | inviato il 24 Ottobre 2012 ore 18:43
Thomas, ti ho mandato un MP... |
| inviato il 24 Ottobre 2012 ore 20:05
io ho scelto il pankake 40mm e mi sto trovando benone e leggerissimo molto nitido e un pochino lungo e ti devi allontanare un po dal soggetto ma per ritratti e fenomenale |
| inviato il 24 Ottobre 2012 ore 20:28
Io ho il 30 1.4 e ti posso assicurare che è un'ottica che vale tutto quello che costa, specialmente se lo compri usato! Puoi usarlo davvero per tutto, dai paesaggi ai ritratti a figura intera, alle uscite serali (lo uso con estrema soddisfazione @ ISO 3200 su 60D), alla steeet. Un obiettivo spettacolare. |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 14:31
Grazie ragazzi a tutti per le informazioni, alla fine ho acquistato un Canon "50ino" f/1,8, mi sto trovando bene anche se la struttura e quella che è ... |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 14:51
Il 50 1.8 II credo sia la lente af con il miglior rapporto qualità prezzo Purtroppo la costruzione è plasticosissima e l'af è abbastanza rumoroso, seppur discretamente veloce e preciso, ma è il biglietto d'ingresso perfetto per il mondo delle lenti fisse e luminose! Non te ne pentirai |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 14:55
“ Il 50 1.8 II credo sia la lente af con il miglior rapporto qualità prezzo „ lo era prima che arrivasse il 40 STM, secondo me ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |