| inviato il 12 Giugno 2017 ore 8:46
Buongiorno. Da alcuni giorni sono alla ricerca di una "COMPATTA" da regalare a mia moglie per l'imminente vacanza. Dopo molte ricerche in rete e lettura/visione di molte recensioni la scelta è caduta su questi due modelli Canon: - Canon G7X markII. - Canon G1X mark II. Ora però non riesco a decidermi, e per questo chiedo il vostro supporto. Le varie offerte trovate sono queste: - Canon G7X markII nuova con 4 anni di garanzia a (con permuta Sigma 50mm f/2.8 EX DG Macro) a 500 euro. - Canon G7X markII con un anno di vita ma senza garanzia (perdita scontrino) a 370 euro. - Canon G1X markII con garanzia residua di 1 anno, circa 1000 scatti eseguiti a 400 euro con consegna a mano a casa mia e scheda sd in omaggio. In semifinale erano arrivate pure le due panasonic LX/15 e TZ100 poi eliminate, l' una per l'obbiettivo troppo corto, l'altra (la preferita) per lo schermo fisso e il mirino non all'altezza. I nosri Pro: Canon G7X markII: compattezza. Canon G1X markII: sensore, zoom. Foste voi nei miei panni chi preferireste come vincitrice finale? Piccola precisazione, non ci interessano i video, altrimenti avremmo già scelto la g7x II. Se riusciste a darci una mano (anche in base al prezzo) ve ne saremmo molto grati. Grazie mille. DIMENTICAVO, se avete altre proposte sono ben accette, la macchina deve avere però queste caratteristiche, schermo tilt, zomm almeno 24/80, essere abbastanza compatta, non costare più di 450/500 euro. Vi prego, aiutatemi  |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 11:03
Personalmente preferisco la g1 per il sensore...anche se non avendo provato nessuna delle due diventa difficile dare un parere obiettivo |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 11:53
Certo, capisco. Spero in qualche buon anima che abbia voglia e tempo di intervenire! Purtroppo il mondo delle compatte non lo conosco! |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 13:55
Io ho la Canon G7X mark ii che uso come complemento della mirrorless Olympus e mi ci trovo bene. Sulla mia galleria ci sono foto scattate con questa macchina. Se tua moglie intende tenere la macchina sempre in borsa meglio la G7X. Se la usa solo per le occasioni (vacanze, feste, etc.), meglio la G1X. |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 14:06
Ciao marco. Mia moglie sicuramente la userebbe solo in vacanza! Forse però poi la userei io Una cosa che mi frena della g1x è che ormai è un progetto del 2014 e mi costerebbe come una del 2016. Mah, non so se questo discorso possa essere valido. Grazie |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 14:16
Ho avuto la g7xm2. Ha una lente luminosa ed estesa (24-100 e 1.8-2.8) che le permette persino di fare ritratti con il bokeh e un jpeg customizzabile con colori molto piacevoli. Un touch screen moderno e completo e il wi-fi. Tuttavia come resa dell'immagine preferisco mille volte la rx100 prima versione che ha una lente buia e più limitata (28-100, 1.8-4.9), ma decisamente più nitida e gradevole. Inoltre la g7xm2 è MOLTO PIU' GRANDE di quello che uno ci si aspetta da macchine di questo tipo. |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 14:24
La RX100 l'ho scartata fin da subito per la mancanza dello schermo tilt, la moglie lo vuole Quindi dici che la g7x non è propiamente tascabile? |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 14:37
E' più da borsetta che tascabile. |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 14:44
Ci provo: rx 100 mark ii (ha lo schermo orientale) |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 15:02
Tra le tre opzioni qual'è preferibile? Per prezzo/garanzia/qi/facilità d'uso.. La rx100 è stata scartata per via dello schermo non tuch |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 15:44
Guarda io non ho provato nessuna delle suddette compatte, ma, ognuna ha dei pro e dei contro, quella perfetta non esiste...esiste quella più vicina alle nostre esigenze Ero anche io alla ricerca di una compattina e mi sono visto e letto diverse recensioni, ma preferisco aspettare ancora ... Sarebbe stato un acquisto dettato più dalla voglia di comprare piuttosto che da una vera necessità ... Comunque se dovessi scegliere una compatta adesso, opterei per la g7x ii che tra l altro sembra quella che più si avvicina alle vostre esigenze... farei un piccolo sacrificio, aggiungerei qualche decina di euro al budget indicato e la prenderei NUOVA ad un negozio fisico oppure on line, pagandola forse anche meno, da uno shop fidato (572 euro, adesso su Amazon) Ovviamente però sarebbe molto utile sentire qui un parere di chi l'ha provata/testata (anche a lungo)...non avendolo fatto, su questo non mi pronuncio.... Il mio è solo un semplice consiglio, non voglio di certo spingerti a comprare la g7x ii per forza.. Andrea |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 15:53
Il problema è che sul nuovo devo venderla al rivenditore che mi ritira l'usato, che mi fa 600€ -100€ = 500€. La macchina avrebbe 2 anni di garanzia canon + 2 anni da negozio. E non aderisce neppure al cashback. Ne avevo trovata una a 600€ con garanzia canon 4 anni + cashback 30€ = 570€, purtroppo non ritira il mio usato, dicendo che è troppo vecchio (obbiettivo che si trova ancora nuovo). |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 15:55
Io ci ho fatto un paio di feste in notturna (un matrimonio ed un party in un pub) con la g7xm2 e ho fatto discreta figura. Tutto in jpeg perché non avevo tempo, discreta sia a colori che in b/n anche se canna il wb (ma la rx100 in interni è scarsa uguale). Diciamo che le foto con il flash vengono gialle con la canon e blu con la sony Se devo indicare un limite serio è la messa a fuoco che non ho mai capito se è lenta o imprecisa: in interni le foto sfocate rischiano di essere una percentuale importante. Un punto di forza: è bella esteticamente. Ma se prendessi una Oly EPL8 a tua moglie? E' proprio la macchina studiata per piacere ad un pubblico femminile. Se avesse lo stabilizzatore a 5 assi l'avrei presa pure io marrone o bianca: è stilosissima. |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 16:51
L' EPL8 era stata presa in considerazione. Per l'esattezza EPL8 con 14/42Ez (per mantenere compattezza). Però essendo un 28/84 mm è un po' corto e buio, se confrontato alla g1x, e come ingombri siamo li. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |