| inviato il 12 Giugno 2017 ore 8:35
Ciao a tutti, come da titolo vorrei un consiglio per la Val d'orcia.. Visto che l'ultima settimana di giugno sono in ferie.. Vorrei fare qualche giorno li.. Secondo voi è ancora fattibile o era meglio andare prima? Un altra cosa.. Due giorni sono sufficienti? E visto che sarà proprio una toccata e fuga.. I posti principali da fotografare? Grazie a chi mi darà qualche consiglio.. |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 11:01
Un altra cosa.. Se avete anche un posto strategico per dormire.. Grazie.. |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 11:11
Ciao, pulsantino verde in alto con scritto RICERCA nella seconda riga dove trovi scritto RICERCA DISCUSSIONI / ARTICOLI digiti Val D'Orcia ENTER Buona lettura |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 11:36
Grazie Roberto per il consiglio.. Gli darò un occhiata.. Ma volevo sapere se è ancora una cosa fattibile andare a fine giugno.. |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 7:33
Allora, ho dato un'occhiata a le discussioni sul forum riguardo la Val d'orcia.. Visto che purtroppo resterò solo 2 giorni vorrei un consiglio su dove soggiornare.. Come punto strategico per fotografare.. E quali sono le priorità.. Evitando i centri o borghi.. Grazie a chi mi aiuterà.. |
user28715 | inviato il 13 Giugno 2017 ore 7:44
Ciao io ho soggiornato nella zona nord a castelnuovo berardenga, lì ero abbastanza ben collegato eccetto alla parte sud (radicofani). Torrenieri, la zona fuori san quirico e la strada delle crete che passa per asciano sono da fare |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 10:54
Io sono stato all'agriturismo bonello, mi sono trovato bene. A 4km da vitaleta, 4km dal podere belvedere, vicino ai cipressi, san quirico e a pienza. Su quella strada ce ne sono tanti di agriturismi validi |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 12:00
Ci sono appena stato, ho fatto 3 giorni li a scopo puramente fotografico. Consiglio assolutamente come alloggio l'agriturismo "la disperata", a San Quirico. Prezzo ottimo, struttura molto molto bella e caratteristica, nonchè posizionata i un luogo "strategico" per le foto. Il periodo migliore per visitare la valle, sperando di trovare cieli azzurri e nuvole bianche, dicono sia aprile, ma in questo periodo c'è il grano dorato e le balle di paglia, che han assolutamente il loro perchè. Albe abbastanza piatte, senza nebbioline o colori entusiasmanti...parlo delle 2 che ho fatto ovviamente, come tramonto invece ho intoppato 1 volta bene e 1 volta "male". In ogni caso, è uno dei paradisi del fotografo paesaggista, in cui sicuramente tornerò, magari verso aprile, per trovare un pò meno foschia! |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 17:16
Agriturismo il Poggiolo: sei vicino a San Quirico quindi hai a pochi minuti di macchina: Belvedere, Cipressini di Torrenieri, Poggio Covili, Vitaleta. Poi la strada che collega San Quirico a Pienza dove si trova il Belvedere e la Vitaleta è piena di scorci molto interessanti. Siamo al periodo della mietitura quando andrai quindi campi dorati, rotoballe ed il contrasto tra quelli ancora carichi di grano con quelli dove è stata fatta la mietitura. I cieli non saranno limpidi come ad Aprile/Maggio e sarà più difficile trovare la famosa nebbiolina all'alba ma non dovrebbero mancarti le occasioni di portare a casa buoni scatti se san culo ti assiste con una buona alba ed un buon tramonto. Parlando di alba non smettere di scattare subito dopo visto che per altre 60 minuti buoni la luce è validissima e puoi cercare altra location. Per il tramonto è leggermente più critico perchè oltre i famosi cipressini e la strada dei fiori che si trova immediatamente dall'altro lato della superstrada mi viene in mente la zona di Terrapille che si trova dopo Pienza, direzione Monticchiello. |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 19:24
Ragazzi grazie a tutti per i vostri consigli..mi saranno sicuramente utili..siete stati molto gentili anche su gli agriturismi dove soggiornare..adesso gli do subito un occhio.. Grazie ancora..e se avete altri suggerimenti sono ben accetti.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |