| inviato il 11 Giugno 2017 ore 23:44
Ciao a tutti,dopo aver notato della striature di colore sulla foto di prova,avvio un ciclo di pulizia testine come suggerito nel programma di stampa.Il colore che ha dato probemi riparte ,ma non stampa piu' una cartuccia diversa.Al terzo ciclo stampo alcune prove,sembra tutto ok e poi di nuovo il blu si blocca,le foto di prova escono rosse.Altra pulizia ed il blu compare nel test ugelli,manca il giallo e nel frattempo,ho esaurito tre cartucce alternando la pulizia, alla pulizia accurata,tranne quella che non stampava,ma la situazione è peggiorata.Tutto il colore che fine ha fatto?Ho sostituito il blu senza risultato.Che differenza c'è fra la pulizia e la pulizia accurata? Sapete consigliarmi in base alla vostra esperienza come procedere?La stampante è nuova, ma al primo test fotografico sono caduto subito su queste cartucce. grazie |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 23:52
Ciao, intanto potresti cominciare col dirci di che stampante si tratta |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 16:40
pixma mx 925.Come funziona la pulizia utomatica delle testine?Nel test di controllo manca il colore blu.Con le cartucce in esaurimento l'ultima pulizia accurata sul blu sembrava non portare nessun effetto, compariva solo lieve sbavatura di blu. grazie |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 16:45
Di solito se il livello ink è troppo basso la pulizia non parte. Potrebbe comunque essere la cartuccia difettosa. Io la cambierei e farei partire pulizie |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 17:18
Grazie Almafoto per l'informazione.Ho avviato una pulizia normale con altre cartucce e dopo nel test degli ugelli, il C blu è assente,nelle tracce(altra cartuccia difettosa?).Nelle cartucce che andavano a tratti è comparso successivamente un punto esclamativo.Ho un dubbio, ma tutto questo inchiostro all'interno della stampante come viene utilizzato? |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 17:30
C'è una spugnetta che ti recupera l'inchiostro durante le pulizie che dovrà essere poi sostituita |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 22:00
Grazie Sacara,a occhio è stato consumato parecchio inchiostro con vari tentativi di pulizia,non è chiaro come puo' essere peggiorata cosi', la situazione.Cosa posso tentare ancora, per ripristinare la situazione? |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 22:40
Potrebbe anche essere la testina o la pompa di aspirazione... Difficile trovare 2 cartucce difettose di seguito. Comunque a me è capitato di montare una cartuccia nuova ma difettosa, ingenuamente ho mandato in assistenza la stampante è non mi hanno nemmeno risarcito il costo della cartuccia originale. Provane un'altra, mal che vada le tieni e cambi testina. |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 22:49
Comunque a me sembra un problema di testina. Hai usato sempre colori originali? |
| inviato il 12 Giugno 2017 ore 23:07
Io ho la stessa stampante che uso per documenti, una volta mi era capitato che uscissero i colori strani, si era seccata una cartuccia che era praticamente piena (non originale ma di una "sottomarca" molto nota), sostituita quella tutto ok. Quindi ti chiedo le cartucce sono originali? |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 15:01
Ciao e grazie a tutti,purtroppo ho seguito alcuni consigli in rete per la stampante dai costi di stampa contenuti e per le cartucce compatibili,con relativo link ...montando direttamente quelle.Ho sbagliato su tutta la linea.Al primo test la stampante non riusciva ad allineare utomaticamente la testina (non usciva il C blu,problema superato) ma dovevo insospettirmi,poi ho stampato in bianco e nero con qualche accensione,finchè non serviva la stampa di una foto e sono cominciati i problemi.La stampa di prova esce con delle sbavature e mi perdo nelle varie operazioni di pulizia testina,tornava il C blu,ma mancava il giallo...La spugnetta tonda nelle testine pare imbevuta e dalla cartuccia,C blu ,sembra uscire il colore. grazie |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 23:26
Ho provato a sostituire la cartuccia, ancora con un'altra,tutto come prima non stampa il cyan. |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 23:33
Prova a togliere la testina e pulirla. Se non funziona la cambi |
| inviato il 14 Giugno 2017 ore 15:41
Grazie Almafoto,la stampante ce l'ho da tre circa mesi poi,ed ho accantonato la precedente espon che dopo una pulizia testine non riconosceva le cartucce... Sto cercando le indicazioni, per questo modello,per estrarre la testina,ma non vedo la leva laterale e come intervenire esattamente.Vedo due fermi laterali in alto metallici e sento resistenza a estrarre la testina in avanti. support.usa.canon.com/kb/index?page=content&id=ART143853&actp=search&v Ho trovato un video dove si vede meglio,devo tirare verso di me la barra, con i colori delle cartucce. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |