JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Così, tanto per sognare un po' (ma pian piano concretizzerei il sogno) :)
Il mio corredo attuale:
Canon EOS 50D Canon EF-S 10-22 f/3.5-4.5 USM - diametro: 77mm Canon EF-S 17-55mm f/2,8 IS USM - diametro: 77mm Sigma APO DG 70-300mm f/4-5.6 - diametro: 58mm Canon EF 50mm f/1.8 II - diametro: 52mm Canon EF 85mm f/1.8 USM - diametro: 58mm
Il mio obiettivo (scusate il gioco di parole) da raggiungere gradualmente in 1-2 anni è il passaggio ad una FF (la 5Dmk3 mi attira parecchio, da verificare la 6D) e aggiornare/razionalizzare il parco lenti.
Sarei intenzionato a tenere anche la 50D come seconda macchina perchè temo che non ci ricaverei molto (sia il corpo macchina che la 17-55 sono un po' vissuti.. è stata nel sahara così come sulla cima di montagne scalate con la macchina al collo, etc) e con il fattore 1.6x delle apc-s può tornare utile per quando i tele mi risultano sono troppo corti, oppure come macchina con cui fare uscite più spensierate (ie: escursione o viaggio rimanendo leggero solo con 50D + 17-55 e relativamente meno preoccupazioni per furti o danni).
Riguardo le lenti che ho già:
La 10-22 è un'ottima lente che però dopo qualche entusiasmo iniziale nei primi mesi, ho poi usato molto poco. Candidata ad essere venduta, sopratutto dopo l'acquisto della FF, ma da (ri)valutare.
Il 17-55 su APC-S credo sia il top. E' quella che uso di gran lunga di più. Unico difettuccio a mio parere è che estendendosi prende parecchia polvere dentro.. molto fastidioso. La terrei come detto se tengo la 50D, altrimenti ovviamente non avrebbe senso essendo APC-S.
Il 70-300 è la pecora nera del parco, erede del corredo precedente che era molto più "cheap". Fa il suo dovere ma senza entusiasmi, e decisamente la cambierò per altro zoom-tele (bianchino? pompone? altro?).
Il 50ino non c'è che dire: come rapporto prezzo qualità penso sia una delle migliori lenti al mondo. La sfrutto meno che in passato (sia a causa del fatto che più difficilmente mi trovo a scattare in scarsa luce, che a causa del fatto che ho il 17-55), ma è una lente jolly che per il prezzo che ha non vale la pena vendere e per il peso che ha la si porta sempre "nel taschino" che non si sa mai. Potrebbe anche essere upgradato ad un 1.4 o 1.2 ma credo che per via della sua leggerezza e dello scarso rientro economico terrei sempre e comunqu anche l'1.8.
L'85mm l'avevo intesa come lente da ritratto o da concerto (essendo Luminosa con scarse luci e lunghezza focale adeguata) ma.. hem.. sono 2 anni che per vari motivi non sono più andato ad un concerto, e per adesso l'ho sfruttata poco anche per ritratti. Però è una signora lente e torna sempre utile, sulla FF poi sarebbe una lente da ritratto fantastica credo. Insomma, se ho bisogno di monetizzare la vendo, ma tendenzialmente la terrei.
A questo si aggiungerebbe al moemnto del passaggio al FF, uno zoom standard equivalente più o meno al 17-55 dell'APC-S.. e credo che le principali alternative siano il 24-105 che però mi lascia perplesso per l'F/4, o il 24-70 f/2.8 che però mi suona corto (e rispetto al 17-55 apc-s non è stabilizzato.. mi sa che in proporzione il 17-55 è il migliore :D).
Immaginando di avere un buon budget (che poi a restringerlo si fa sempre in tempo o se volete sbizzarrirvi si può provare a fare una versione ad alto costo ed una a "basso costo") ma rimanendo nel ragionevole, voi che cambi/acquisti fareste ed in che ordine (considerando che comunque per la FF ci vorrà un po')?
Preferisco le lenti tropicalizzate quando possibile. Inoltre ho qualche filtro di 77mm, che sembra essere un diametro ricorrente sia tra le lenti che ho che per alcune che vorrei comprare.. però mi sa che mi facio influenzare troppo da questa cosa che è abbastanza marginale in raltà.
Grazie :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.