RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa affiancare a 6d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa affiancare a 6d





avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 10:17

Sono alla ricerca di un secondo corpo da affiancare alla 6d,da usare durante gli eventi.
Vorrei tenere il 17 40 sulla 6d e sulla seconda montarci l'85 1.8 (o un 50ino se dovessi essere troppo lungo).
Mi capitano spesso musical,cerimonie come battesimi oppure serate di musica dal vivo.
Vorrei qualcosa che mi tenesse discretamente gli iso,dato che non adoro il flash,anche per non "rovinare" i giochi di luce creati durante gli spettacoli.
Una 60d secondo voi riponderebbe a queste esigenze?
Un'alternativa potrebbe forse essere prendere una volta per tutte il 24 70 2.8,ma mi sa che sono fuori budget (massimo 400)

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 10:26

Canon 100D ?
Piccola, funzionale e molto diversa dalla 6D...

Un secondo corpo veramente alternativo al primo...

Buona scelta.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 10:29

nessuna canon apsc è famosa per gran resistenza iso....
le cose sono 2 ..o ti procuri obiettivi luminosi per quel formato oppure ti tieni le ottiche "buie" e usi un'altra 6D

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 10:34

Non la 60d..
50d 70d..
Ma la 60 no.
Se la abbini a superluminosi é un azzardo.. sulla 60 si sono dimenticati la regolazione af...
La 70d (a memoria) usa le stesse batterie..
Se vuoi tenuta iso fai una 5d3 (af da paura ma un pelo meno nitida e chiara nei file.. sopratutto a alti iso) o un'altra 6d. (Stesse batterie entrambe).

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 10:37

Ps. Io a 6d ho affiancato 5d3.. poi vebduto la 6d (non volevo ma la moglie mi ha minacciato... o quella o Quella..MrGreen) e ora ho una 5d3 e 50d.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 10:40

Se aps-c dovrà essere, allora la scelta non può che ricadere su 70D o 80D.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 18:54

Grazie ragazzi,penso che tra tutte le varie opzioni andrò di 50d allora,scartando la 60 come detto,la 70d mi è fuori budget e comunque non vorrei spenderci troppo per un secondo corpo,idem quindi affiancare un'altra ff.
La 100d la escludo perché vorrei rimanere su un corpo semipro,ho abbandonato la 600d perché non aveva la seconda rotellina e non vorrei tornare indietro..
Ps @Piro,quanto ti capisco... :-P

user72463
avatar
inviato il 10 Giugno 2017 ore 18:58

prendi una 5d old,io alla 6d ho affiancato una 1d mark IIn MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 19:09

siccome è risaputo che la 6D tiene benissimo gli iso alti credo che l'alternativa è una 6D. Cool
quindi fai uno sforzo, vendi il 17 40 e vai di 24 70 2.8

altra soluzione il maledetto 24 105 L, magari la versione vecchia.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 19:10

5d old come segnalato da maxxy é una valida opzione

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 19:16

Mi sa che la più papabile sarebbe un altra 6D.
Tra le APS-C io ho avuto la 760D, che non era male sugli alti ISO, ed aveva un ottimo AF davvero.
Macchina passata un po' inosservata ma ha parecchie caratteristiche interessanti e costa poco.
quì è a 1600, ma fino a 3200 teneva bene.



avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 19:25

dico anche io altra 6D usata... non sono il massimo per i flash ma vuoi mettere quanto è comodo avere 2 corpi uguali che conosci perfettamente?!?! io ho fatto scelte diverse in base alle mie esigenze (6D + A6000 + DP1 Merrill), ma visto quanto scrivi... a € 400 però la vedo dura

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 19:35

La 100D tiene gli ISO decisamente meglio della 50D, ma è piccola. Forse per 400€ sono anche io per la 5d I.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 22:30

Ho riletto le tue richieste e mi sa che stiamo andando fuori dal seminato. In quanto:
5d old e 50d reggono 800 iso circa e devi implementare col flash
760d 60d 100d non hanno la microregolazione af se usi superluminosi lunghetti rischi... reggono meglio delle 5d old e 50d ma scordati la resa della 6..
non so la sensibilità del af delle altre..
La 50 in poca luce tentenna un po..
La 5d3 va bene
La 6d é un mostro col centrale a -3ev...

Quindi pensa bene..
Secondo corpo? Ottica diversa?
Ps tra 24/105 L e 24/70 F4L direi perlomeno quest'ultimo.. se pur poco ha 3/4 di Tstop in + e deforma meno a 24.. usando 17/40 devw in parte coprire il lato wide

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2017 ore 23:02

Prenditi una M3 con adattatore, spendi sui 400€. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me