| inviato il 09 Giugno 2017 ore 12:33
Salve a tutti, sono mesi ormai che ho cercato flash di tutti i tipi Meike, Godox, Neewer, Yongnuo ecc. Premetto che devo farne un uso prettamente amatoriale, perciò andrei a escludere i Nikon molto più professionali e costosi. Tra i vari flash, seguendo consigli e recensioni sono arrivato a selezionarne tre: il Meike mk-910, il Godox TT685N, Yongnuo YN685 e il Neewer NW660 III (non ho confronti diretti ma qualche video recensione lo giudica come leggermente inferiore al Nikon SB 5000). Vorrei inserirci anche il Meike mk-930, per il quale non ho recensioni in Italiano e non ho ancora trovato un confronto con mk-910, e tramite recensioni sono andato ad escludere lo Yongnuo YN-568. Vorrei un vostro consiglio su quale flash prendere, sono propenso al Godox dato che viene venduto insieme al Trigger X1T-N, la quale marca fa prodotti molto professionali (Es. AD200, AD360, AD600 ecc) perciò mi da un senso di affidabilità. Per lo Yongnuo YN-685 usa la stessa tecnologia del Godox, ha una ricevente all'interno interno e basta un semplice tigger trasmittente (YN 622N). Invece per il Meike e il Neewer sono arrivato alla conclusione dell'accoppiata Trigger YN-622N-TX (trasmettitore) + YN622N II (riceventi). Ho bisogno di trigger poiché la mia passione è la fotografia da ritratto e userei i flash anche off camera. Grazie a tutti |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 12:29
...... anch'io devo acquistare un'altro speed lite da affiancare al SB900 Nikon, quale flash hai scelto e come ti trovi ? Saluti |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 12:38
Io sono passato a Godox su Nikon e mi trovo bene, prezzi molto più bassi e prestazioni più che valide per il mio uso. Ora ho preso un TT350 come flash da viaggio leggero e lo consiglio decisamente. Ho preso anche il trigger X pro che ha davvero ottime prestazioni. Due miei amici hanno altri godox, sia 860 su Canon che Ad200 e vanno benissimo. Direi che Godox è ormai da considerarsi un produttore di ottimo livello, almeno per noi amatori. Considerando che i Nikon SB700 ed SB5000, per quanti buoni, constano il doppio o il triplo dei miei godox non posso che dirti che fai bene a mollarli. Sulle altre marche non mi esprimo dato che non li ho provati. |
| inviato il 10 Dicembre 2018 ore 12:48
Andrei di Godox che oggi è il top per i flash compatibili. Con soluzioni che nemmeno i marchi proprietari hanno. |
| inviato il 11 Dicembre 2018 ore 0:02
Anche io ho il tt350 veramente ottimo, unico difettuccio brucia il deflettore plastico quando spari lampi a piena potenza di rimbalzo. Cosa che non ho non avviene con il yongnuo 600ex (un mostro di potenza). |
| inviato il 11 Dicembre 2018 ore 2:06
Ho 3 meike su Canon - valuta solo una cosa, di quelli che hai citato, solo il godox mi risulta sia aggiornabile, quindi ti eviti problemi di compatibilità su corpi futuri - e sugli altri, meike compresi, l'assistenza praticamente non esiste - - - andrei di Godox |
| inviato il 11 Dicembre 2018 ore 6:38
Anch'io, per uso prettamente amatoriale, ho un Godox su Sony e mi trovo bene. Come è già stato detto prima, ho scelto il TT350 perché piccolo e leggero e, secondo me, ideale da portarsi nei viaggi; sto valutando se prendere il 685 da tenere a casa o quando il peso non è un problema. |
| inviato il 18 Dicembre 2018 ore 12:42
Ho scelto il Godox 685 per Nikon : • più potente (NG 60 rispetto a 48 del SB 900) • menu molto intuitivo e display luminoso, cambina colore in funzione master/slave ; • trigger radio integrato ; • plastiche buone ma non al livello del Nikon SB900; ... dalle prime prove sono molto soddisfatto ! |
| inviato il 18 Dicembre 2018 ore 14:34
“ tre: il Meike mk-910, il Godox TT685N, Yongnuo YN685 e il Neewer NW660 III „ Intanto non sono tre ma quattro! Da quanto provato nel tempo e da quanto letto nel tempo: a) il sistema compatibile più "serio" al momento è il Godox (ma è anche costosuccio) dovresti trovare le recensioni di un utente che ha un sistema Godox completo b) anche Yongnuo non è male: ho sia il 622TX che un transceiver per il flash Canon che un YN685 (transceiver integrato) e vanno molto bene. Hanno il vantaggio di essere prodotti economici, ben compatibili (TTL compreso), con menu molto intuitivi: comando meglio il flash Canon in remoto tramite il controller YN che dal suo menu, tanto per capirci. Se dovessi avere bisogno di assistenza ... temo che sarebbero problemi: per un flash che costa 99 Euro spedizione, riparazione, spedizione di ritorno ... mi sa che spenderei meno e farei prima a comprarne un altro. Del resto un Canon 600 costa 5 volte tanto ... (ho anche un flash Yongnuo dedicato per macro, clone del Canon 24EX, ma devo ancora provarlo seriamente) Meike e Neweer non so nulla. |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 16:05
Lamia esperienza con il Meike 910 è durata più o meno 10 minuti....sfortuna!? Può darsi, ma è bastata a farmi dubitare sull'affidabilità e sulle sue funzionalità. Acquistato su internet, una vota in mano esteticamente non male, ed è la fotocopia dell'SB 900 della Nikon (esteticamente), l'ho montato sulla macchina e provato in modalità TTL, tutto ok. Ho iniziato a scattare qualche foto in casa per valutarne tempi di ricarica ed esposizione...tutto nella norma, fino ache ha iniziato a bruciarmi le foto e poi uno schioppo proveniente dalla parabola flash, non so se con emissione del lampo o no, anche mia figlia soggetto della foto ha preso paura. riprovo nulla da fare ed ho notato che la spia di ricarica lampeggiava (pile nuove di pacca), ciò nonostante il collegamento con la fotocamera funzionava regolarmente. Ovviamente ho riconsegnato tutto al mittente e rimborsato. Molto probabilmente 70 euro sono troppo poche per pretendere affidabilità. |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 16:23
un vecchio post ... riesumato --- la mia esperienza con Meike e' all'opposto - ne uso 2 in Canon - uno è l' MK 600, copia del Canon 580 ex II - l'altro, + leggero, un NG 32 con illuminatore led incorporato - presi x usarli su 1d, con mia sorpresa hanno continuato a funzionare anche sulla ML .. M6 old, dove temevo problemi di compatibilita' - recentemente ho preso una Canon RP e .... funzionano perfettamente - certo non sono possibili ne aggiornamenti, ne assistenza ... ma dopo anni di onorato servizio si sono abbondantemente ripagati - un'altro esemplare di MK 600 è andato in regalo e pure lui continua a funzionare perfettamente - Comunque, visto che uso i flash, con una certa regolarita', dovessi ri-acquistarne uno, andrei su un originale usato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |