| inviato il 09 Giugno 2017 ore 8:33
Ciao a tutti,posseggo una 60d e vorrei aumentare le mie lenti....mi chiedevo se fosse possibile montare ottiche che nascono per ff tipo anche la serie L.....questo perché in futuro vorrei passare al formato pieno ma senza ritrovarmi a dover cambiare tutte le ottiche. |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 8:40
Ef-s: solo aps-c Ef : aps-c, aps-h e FF |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 8:56
Assolutamente si |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 9:11
Quindi nn vado incontro a problematiche di nessun genere??? |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 9:20
Certo che puoi, ma ricorda che su una apsc la qualità finale data dalle lenti L è inferiore a quella delle lenti apsc. Quindi nei casi in cui esiste la "stessa lente" apsc e ff, ti consiglio di prendere quella apsc ( magari usata ) e rivenderla quando passerai a FF. Anche io avevo iniziato col tuo ragionamento. Presi un 24-105 per usarlo su apsc. Su FF è una lente di qualita medio alta, su apsc è molto meglio un 17-55 f2.8 che costa uguale e ha una resa mostruosamente superiore. Comprandolo usato tra un anno riuscirai a rivenderlo quasi allo stesso prezzo. Fidati che se userai ottiche FF su apsc ti rimarrà sempre il pallino della qualità. |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 10:14
Grazie mille |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 11:36
“ Quindi nn vado incontro a problematiche di nessun genere??? „ Diciamo che parlando di ottiche grandangolari, il consiglio di Hyp è giusto, anche perchè le ottiche per FF più interessanti sono i mediotele ed i tele, anche per via del fattore crop (1,6:1 per Canon). Ed è per lo stesso motivo che i grandangolari sono meno interessanti. |
user1036 | inviato il 09 Giugno 2017 ore 11:57
iniziato con apsc, ma mai comprato lenti per apsc! Quindi vai di serie L |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 15:13
@Imagomak spero tu stia parlando di 7d2 e 300 f2.8 in poi, altrimenti stai sbagliano ad utilizzare lenti FF su apsc. Comunque il fatto che si possano utilizzare ottiche ff su apsc è vero, è fattibile. Puoi anche montare il 24-70 f2.8 II (uno degli obiettivi tuttofare attualmente piu nitidi, se non il piu nitido per canon) su una apsc. Avrai al prezzo di 2000€ un 38-112 f2.8 (relativo) pressochè inutile con una qualità simile ad un 18-135 STM kit ( molto buono ) in vendita a 300€. |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 19:06
Grazie ragazzi....allora procedo con il prossimo acquisto....avevo pensato al 24-70 f4 Canon.....o anche al 24-105 Sigma art....che dire?? |
user72463 | inviato il 09 Giugno 2017 ore 19:12
“ @Imagomak spero tu stia parlando di 7d2 e 300 f2.8 in poi, altrimenti stai sbagliano ad utilizzare lenti FF su apsc. „ no dai,non esageriamo..o vuoi dirmi che preferisci il 55-250 is stm ad un qualsiasi biancone? per non parlare dei fissi (tipo i 50,gli 85,i vari 100 macro e non,il 135 f/2 etc) che in versione ef-s non esistono neppure? sorvolando sul resto (i 2.8 relativi cosa sarebbero?),questi assolutismi sono del tutto deleteri,poi trovi sempre quello che ci crede e fai dei danni |
user1036 | inviato il 09 Giugno 2017 ore 19:13
“ @Imagomak spero tu stia parlando di 7d2 e 300 f2.8 in poi, altrimenti stai sbagliano ad utilizzare lenti FF su apsc. „ Assolutamente no. Ho iniziato con una 50D con attaccato un 24-105 L e se leggi recensioni e consigli anche del buon Juza ai tempi, quando il sito era agli albori, suggeriva buone lenti per un sensore da 15 mpx. E comunque mi dispiace contraddirti, ma se monti un 24-70 2,8 II, su una APsc, non avrai affatto la stessa immagine che avresti montando un 18-135. C'è un sito per fare queste prove, potrebbe essere utile per confutare o meno la tua tesi. Le lenti sono il collo di bottiglia al 90%. |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 19:19
se non ti serve l'apertura 2.8 per uno scopo preciso, meglio il 55-250 su apsc. dei fissi non esistono le versioni apsc per diversi motivi, quindi sei costretto ad usare quelli, ma se esistessero le versioni apsc, sarebbero da preferire |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 21:14
Il 55-250 non e' proprio da paragonare ai vari 70-200 Provato il 55-250 stm su 70d,mi dispiace ma non mi e' piaciuto,velocita af,aggancio,costruzione,nitidezza ecc Possiedo il 70-200 f4 is e non lo cambiero mai. |
| inviato il 09 Giugno 2017 ore 21:15
“ .ma se monti un 24-70 2,8 II, su una APsc, non avrai affatto la stessa immagine che avresti montando un 18-135 „ Infatti esiste il 17-55 2.8 per apsc |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |