| inviato il 08 Giugno 2017 ore 19:50
Buonasera a tutti quelli che risponderanno, mi chiamo Ivano, ho 22 anni e vengo dalla provincia di Bergamo. Seguo la fotografia da poco meno di due anni, premetto che ho due zii che di fotografia ne capiscono, ma nonostante ciò non ho avuto nessun tipo di influenza da parte loro nell' acquisto della mia prima reflex o comunque nell' interessarmi a questa forma d'arte. Credo che il motivo principale grazie al quale ho cominciato ad interessarmi, e tutt'ora lo faccio, sia per ...soddisfazione personale, per riuscire in un qualcosa al di fuori dei classici doveri come studio o lavoro, e se aggiungiamo che prendo la fotografia come memoria storica, come una sorta di diario di quello che è accaduto (considerando che IO di memoria ne ho ben poca) ecco allora che la fotografia sembra essere proprio quella passione pronta a seguirmi per tanti tanti anni (mi auguro). Ammetto che di questi tempi la fotografia è diventata una vera e propria moda, soprattutto per una generazione come la mia, e questo mi dispiace molto, perchè di qualità se ne vede poca, di originalità idem, ma di quantità sicuramente troppa. Un po' un discorso che si potrebbe affrontare su tanti argomenti come la musica, film, moda, e chi più ne ha più ne metta. Non so se riesco a spiegarmi bene ma, quello che credo io è che non esisterà più la musica di una volta, non esisteranno più gli artisti di una volta, a mio parere prima era tutto più originale, meno banale, i tempi passati non verranno mai superati in argomento di originalità, bellezza e qualità. (e non si tratta solo del fascino dei tempi andati) Ora si punta quasi sempre alla quantità, ed è parecchio fastidioso. Per quanto mi riguarda, non mi definirò mai 'esperto' in fotografia, a differenza di 16enni che dopo una settimana con la Canon in mano si sentono già 'imparati', come si suol dire; ma comunque vorrei crescere, capire, scoprire e chissà..più avanti magari anche aiutare qualcuno che si ritrovi con la voglia di entrare nel mondo fotografico. Ed è per questo che ho aperto questo argomento, mi rivolgo agli utenti di Juza, che sicuramente ne sanno più di me: 1) che consiglio dareste ad un principiante come me? 2) cosa vi ha spinto, all'inizio, ad entrare nel mondo della fotografia ed a cominciare a scattare? 3) ci sono stati libri che vi hanno 'cambiato la vita'? (ovviamente inerenti all'argomento) Grazie a tutti per l'attenzione, un saluto! |
| inviato il 08 Giugno 2017 ore 21:38
apro le danze io, ma da principiante;) attualmente puoi trovare un valido corso sulla fotografia della national geographic Io ho letto, e continuo a leggere, l'occhio del fotografo di Freeman(credo tutti i suoi libri siano validi) ottimo libro sulla composizione Utilizzo flash un utente del forum, stefano tealdi, bravo-chiaro-semplice! Ottimo per gli aspiranti strobisti, intrinsecamente utile per capire i concetti di esposizione... PP, tanti tutorial su internet, li trovo utili se l'idea è la comprensione e non il replicare, altrimenti si rischia di 'copiare' e non capire E qui mi fermo anche perché sono nella tua barca |
| inviato il 08 Giugno 2017 ore 21:40
ps, anche io peggior memoria visiva della storia, volevo fissare i miei ricordi. Poi come effetto collaterale del fotografare mi sono trovato a vedere qualcosa di bello in tutto. Senza pretesa alcuna, ma cambia l'ottica con cui si guardano le cose (imho) |
| inviato il 08 Giugno 2017 ore 21:42
Occhio del fotografo visto alla Feltrinelli, ero in dubbio, lo acquisterò. Grazie! E grazie per aver aperto le danze, è bello sapere che un principiante come te (anche se non lo sembri) ha consigli da darmi! |
| inviato il 08 Giugno 2017 ore 22:01
“ ci sono stati libri che vi hanno 'cambiato la vita'? (ovviamente inerenti all'argomento) „ Cambiato la vita no, dato informazioni interessanti per un percorso fotografico che vada oltre quanto può essere la fotografia come lavoro o come condivisione d'immagini in rete si...in ordine sparso “ Fotografia e pittura del 900' „ claudio Marra “ La fotografia come arte contemporanea „ Charlotte cotton “ Il pensiero dei fotografi „ Roberta Valtorta “ La Fotografia „ Mulas “ Sulla fotografia „ Susan Sontag “ Lezioni di fotografia „ Ghirri Aggiungerei tutti i libri con le migliori immagini dei grandi fotografi e la frequentazione di ambiti come www.rencontres-arles.com/ dove si ha il senso della fotografia nel mondo reale |
| inviato il 08 Giugno 2017 ore 22:19
“ 1) che consiglio dareste ad un principiante come me? 2) cosa vi ha spinto, all'inizio, ad entrare nel mondo della fotografia ed a cominciare a scattare? 3) ci sono stati libri che vi hanno 'cambiato la vita'? (ovviamente inerenti all'argomento) „ 1) Fotografa, va a vedere mostre, confrontanti con altri fotografi in circoli/workshop 2) Creare delle immagini di quello che ho visto, del mio punto di vista. Ci sto ancora lavorando 3) Bella la lista di Caterina. Dovrò darci un occhio. Se leggerai questo: “ " Sulla fotografia" Susan Sontag „ Aggiungerei il suo seguito con cui nel 2003 dopo 25 anni l'autrice ha cambiato in modo radicale molte delle sue affermazioni: “ "Davanti al dolore degli altri" „ Susan Sontag Questo saggio è molto più "attuale" e "al passo coi tempi" rispetto alla "prima puntata" di "Sulla fotografia" del 1978. |
| inviato il 08 Giugno 2017 ore 22:58
Dovrebbe esserci una mostra di Magnum a Cremona, credo che andrò a dare un'occhiata. Grazie a Caterina per la lista, cerco subito su Amazon! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |