JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao possiedo un 18-55 insieme ad 35 1,4 con una XPRO 2. Ora mi è capitata l'occasione di prendere usato a circa 700€ un 16-55. Il dubbio è vale la pena vendere il 18-55 prendendo sui 300€ ed spenderei quindi 400€ in più per il 16-55. Sono dubbiosa soprattutto per peso ed ingombri.
Ciao ma è una questione che su cui mi sono spesso arrovellato 18-55 PRO: peso, ingombri, stabilizzazione, prezzo CONTRO: escursione focale grandangolo, no WR, ghiera diaframminon numerata, diaframma variabile
16-55 beh fai al contrario i pro ed i contro del 18-55
E una lente veramente nitida, velocissima. L ho usata per una intera giornata e ne ho apprezzato le qualità. Però è pesante, grande e manca lo stabilizzatore. Se per te questi non sono problemi, prendila
se ti serve e o ti piace focale 24mm, i 400 euro sono spesi bene. è un póingombrante ma ottimo e puoi usciresolo con un obbiettivo. acquistato per mia moglie su xt1 , io preferisco ottiche fisse anche se qualitativamente non è da meno.
se ne hai modo il mio consiglio è quello di provarlo, solo così saprai se per te ne vale la pena, ognuno di noi è diverso dall'altro, quindi solo provandolo di persona avrai la certezza di fare o no la scelta giusta
Io ti consiglio di tenere il 18-55 che è un ottima lente soprattutto per la XPRO2 io il 16-55 lo vedo molto sbilanciato. Inoltre poi come filosofia se ho una ML voglio ottiche leggere altrimenti rimanevo con una D3 e 24-70 è vero non ha il 24 mm ma ha lo stabilizzatore che può sopperire con un paio di stop quando la luce scarseggia, ovviamente per soggetti statici. Certo se sei un matrimonialista è l'ottica per antonomasia, in quel caso però mi prenderei la XT2 con il BGrip
Poi però Fuji o qualcuno degli esperti mi spiega perché non hanno messo le numerazione dei diaframmi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.