| inviato il 07 Giugno 2017 ore 11:52
..... |
| inviato il 07 Giugno 2017 ore 12:01
posso chiederti una cosa? hai una signora attrezzatura, immagino che dalle tue domande è in prestito da qualcuno. Solo che tutto quello che chiedi presuppone che tu non abbia mai fatto ritrattistica e questo è un grosso problema parlando di cliente che sicuramente ha delle aspettative. Sei sicuro di volerti imbarcare in questa impresa senza aver prima fatto pratica? |
| inviato il 07 Giugno 2017 ore 12:08
@Labirint in realtà è più un confrontarmi con qualche esperto piuttosto che avere indicazioni precise. Riguardo al "cliente", l'ho messo tra virgolette proprio perché non si tratta di un vero e proprio lavoro. Poi riguardo la mia attrezzatura, è mia. Faccio semplicemente altro. |
user15476 | inviato il 07 Giugno 2017 ore 12:31
Ho sempre trovato interessanti le foto di Jean Louis David quindi si potrebbero prendere come riferimento per gestione luce e retouching: www.instagram.com/jeanlouisdavidfr/ |
| inviato il 07 Giugno 2017 ore 13:03
@Marameo grazie, gli darò uno sguardo :) |
| inviato il 08 Giugno 2017 ore 1:43
ciao ganlucabruno,ti parlo con la poca esperienza di qualche centinaio di campagne scattate in studio e in esterni.Già lo sfondo solo bianco non và bene se una delle acconciature è diciamo una tinta biondo chiaro,il motivo lo può capire chiunque,poco contrasto.I clienti non scelgono mai lo sfondo per quello ci sono gli art director sui set.per i piani amerigggani e figura intera direi che col 24-70 sei a posto.Ocio a tener la lente bene in bolla distorsione e vignettatura son sempre in agguato.Diaframma?dipende se lavori in luce continua,flash e di quanto sei vicino al soggetto,ti consiglio luce continua in quanto è più facile controllare la luce appunto.Col flash si inizia solo dopo molti anni di esperienza,per i tutte e due a fuoco tieni sempre il punto centrale e,stai sempre centrale ripsetto ai due soggetti,e diaframmi intermedi al limite compensi poi l'esposizione ad occhio,se per caso hai un soggetto con pelle chiara in primo piano e carnagione olivastra un pò più indietro.O biondo e moro.Metti la modella o modelli sempre in favor di luce uniforme,non solo il viso,in pratica le luci devono illuminare uniformemente il soggetto,poi non ti auguro un soggetto con pelle bianchissima e vestito nero.Ma la limite si corregge il make up on air.Qualsiasi campagna,lookbook,editoriale o altro,tassativo guardare subito gli scatti al computer(almeno tutti i clienti volgiono così)qs vale anche per i fotografi,magari una ciocca di capelli è sfuocata e guardando nel monitor della fotocamera non te ne accorgi,il cliente la prox volta chiama un'altro.la foto si rifà finchè tutti sul set non sono d'accordo.per gli scatti a figura intera a location ti consiglio l'uso di un lastolite e flash sulla slitta,fai sempre rimbalzare la luce,mai puntarla diretta sul soggetto.ti sconsiglio vivamente i graffiti,infatti è una location che nessun cliente vuole,il pattern dà troppo colpo all'occhio facendo passare in secondo piano il soggetto.Anche in esterna riguarda subito gli scatti,scegli uno sfondo uniforme,un muro di mattonelle rosse...vedi se riesci a fare qualche controluce o a sfruttare qualche raggio che entra dalle finestre o altro. |
| inviato il 08 Giugno 2017 ore 7:32
“ Labirint posso chiederti una cosa? hai una signora attrezzatura, immagino che dalle tue domande è in prestito da qualcuno. Solo che tutto quello che chiedi presuppone che tu non abbia mai fatto ritrattistica e questo è un grosso problema parlando di cliente che sicuramente ha delle aspettative. Sei sicuro di volerti imbarcare in questa impresa senza aver prima fatto pratica? „ Quoto, anche a me sembrano strane domande del genere. Se fai fotografia di altro genere non dovresti imbarcarti in questo lavoro, potresti deludere le tue aspettative e le aspettative del cliente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |