user46920 | inviato il 06 Giugno 2017 ore 15:29
fujifilm crocerossina! strano che il rumor arrivi da sony |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 15:31
non arriva da Sony, è una voce messa in giro da un blog giapponese... |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 15:33
In realtà il rumor arriva direttamente dal Giappone ed è stato poi riportato www.fujirumors.com/japanese-goverment-wants-fujifilm-help-suffering-ni ayaya030915.hatenablog.com/entry/2017/06/02/191648 Il discorso è complesso. Prima di tutto non sappiamo quale sia la verità. Supponiamo che ci sia questo intervento del governo giapponese. Significa che Nikon è messa peggio di quello che pensiamo ma che il Giappone non vuole rischiare di perdere una società importante come Nikon. Onestamente continuo a dire che l'AD e il presidente di Nikon dovrebbero aprire di più bocca e dire come vanno le cose. |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 15:35
Nikon fa parte della più grande holding finanziaria del Giappone ed una delle più importanti del mondo |
user4758 | inviato il 06 Giugno 2017 ore 15:35
Dai non preoccupatevi... la prossima sarà Canon! e si passerà tutti in massa a Sony! il problema è a chi venderemo tutta la nostra attrezzatura?!? |
user3834 | inviato il 06 Giugno 2017 ore 15:48
Ma Sony ha fatto le ML proprio per questo motivo |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 15:49
Con la tecnologia bisogna abituarsi a cambiamenti di fronte repentini o quantomeno veloci, i leader diventano follower o looser nell'arco di pochi anni perchè i prodotti si susseguono con ritmi velocissimi. Vedi Samsung con la serie Note e viceversa Huawei. Non punterei le mie carte su nessuno perchè è un mercato instabile e soggetto a cambiamenti, mode, innovazioni più di altri mercati. Non credo che Nikon scompaia, c'è un mercato troppo ampio di gente affezionata al marchio ma soprattutto con un parco ottiche importante che spesso è una discriminante notevole per saltare da un marchio all'altro. Del resto abbiamo visto risorgere cadaveri come Fuji e Olympus , tutto è fluido. |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 15:50
Torniamo indietro nel tempo (2013) quando si affermava "has no immediate plans to follow its rivals into other sectors." "analysts say Nikon is vulnerable to a prolonged slump in the camera market, particularly as consumers continue to switch to smartphones for their daily photographic needs." FONTE: www.reuters.com/article/us-nikon-interview-idUSBRE9AB0DC20131112 Per dire, dal 2013 Nikon aveva pur pensato a qualcosa di sensato (Serie DL) perché probabilmente si erano resi conto che le reflex stavano già in quegli anni diminuendo come vendite, in favore dei mezzi più comodi e connessi. Nikon sta a mio parere galleggiando senza un'idea precisa su cosa fare. |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 16:02
Uh! Uh! Ma è terribile! Corro a vend... (A parte gli scherzi, in una società dominata da multinazionali in competizione tra loro, che qualcuna venga salvata da un'altra, o inglobata da una più florida ovvero - in estrema ipotesi - eliminata dal mercato, è cosa credo tutto sommato fisiologica. Non concordo però con Elraw che Nikon stia galleggiando senza idee e quindi sia scevra di proposte nel campo della fotografia: le recenti lenti presentate, e tutto sommato anche i corpi, mi sembrano un buon segnale di vitalità. E mi pare che abbian detto che vogliono concentrarsi, in un futuro prossimo, sulle mirrorless, spero non intendano la serie 1; ma non credo). |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 16:09
Due cose dovrebbe fare Nikon a mio avviso... Aggiornare la D750 (con un prodotto perfetto, esente da richiami) ed affrontare seriamente il tema mirrorless, ma seriamente veramente... Per il resto...corpi ottimi e collaudati ne ha e così pure lenti eccellenti... Parlo di cose immediate...da fare...ieri... |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 16:16
Come dice giustamente Eru, viviamo in un mondo in cui nessuno può dirsi al sicuro. IBM, Nokia sono solo esempi, il mercato cambia, le esigenze pure... La stessa Sony, se non avesse avuto quella gran botta di chiulo con la PS sarebbe già un ricordo... Incredibile a dirsi, secondo me fra non molto toccherà ad Apple. |
user65671 | inviato il 06 Giugno 2017 ore 16:26
Zeppo, a nessuno. Ricordati di separare bene vetro da metallo quando sarà ora, mi raccomando. |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 16:28
Il progetto DL andato in fumo per cause terzi è stato un grosso sperpero di denaro, e la disfatta sugli otturatori della D600 e della D750 lo stesso. Ci hanno rimesso un sacco di soldi. Errori loro, pazienza, peccato. Ma Nikon ha già le mani in pasto su una Mirrorless FF, per forza, non può che non essere che cosi. Oltre che nuove reflex che per un po' continueranno ad esistere. Arriveranno in ritardo con la ML, ma quando arriveranno avranno un grosso vantaggio su Sony, decine e decine e decenni e decenni di lenti pronte ad essere utilizzate. Ci sarà sempre qualcuno che metterà soldi, nomi come Nikon e Canon non moriranno mai, gli haters se la mettano via. Ora Sony cavalca la cresta dell'onda, domani non si sa. Panorama molto incerto, anche in Sony che ha 2 sistremi al top (A ed E) e non si sa quale dei due porterà avanti...ora come ora conviene stare fermi e non sperperare denaro in nuovi corredi... |
user4758 | inviato il 06 Giugno 2017 ore 16:30
“ Ricordati di separare bene vetro da metallo quando sarà ora, mi raccomando. „ Pensavo di buttare tutto nell'indifferenziata! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |