| inviato il 05 Giugno 2017 ore 15:18
Girando un po in rete ho trovato questi due "affari". - Samsung nx 3000 wi-fi con ottica 20/50 mm ,pur essendo fuori produzione, cosi come samsung, l'ho trovata a 160 euro, però non so come sia come qualità, a questo prezzo ne varrebbe la pena? -olympus epl8 + 14/42 ez a 400euro. -sony rx100 a 299 euro nuova. Calcolando che non ci sarebbero ulteriori upgrade, cosa mi consigliate? |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 18:09
Veramente nessuno può darmi una mano? |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 19:18
Sono tre opzioni ciascuna con pro e contro e non esiste un equazione matematica che dimostra la maggior convenienza dell'una rispetto all'altra. La Rx100, essendo una compatta è la più compatta (scusa il gioco di parole). Visto che "non ci sarebbero ulteriori upgrade" e deve comunque nascere e morire con lo stesso obiettivo sembrerebbe la scelta più logica. Però è quella con il sensore più piccolo. La RX100 ha fatto un salto di qualità con la III serie, grazie all'obiettivo 24-70mm f/1,8-2,8 (la cui qualità e luminosità controbilancia le minori dimensioni del sensore) e al mirino Evf retrattile, però nuova la si trova a a partire da 550 euro. L'Olympus, non c'è bisogno che te lo dica, avrebbe il vantaggio della compatibilità con quello che hai già. Se questo è o meno un grosso vantaggio per come usate le macchine solo tu puoi saperlo. Il sistema ML Samsung, come già sai, è praticamente morto. Però se pensi di non prendere niente altro e la usi come compattina fino a che non smette di funzionare, per quel prezzo può starci. A quanto ho sentito il sensore non è male e il 20-50 mi sembra il solito zoom kit senza i.nfamia e senza particolare lode. Però non ha né l'interoperabilità con il tuo sistema dell'Olympus né l'estrema compattezza della Sony. IO (sottolineo IO) sceglierei (sottolineo il condizionale) tra queste due; e forse propenderei per l'Olympus. |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 19:26
Lx100 usata se sei fortunato la trovi sui 400,00 euro, ma anche 450 è un buon prezzo e le regali un'ottima macchina ma senza schermo tiltabile. |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 9:38
Qualcuno sa darmi info su Olympus epl8 + ez kit? Purtroppo sia in rete che qui su juza ho trovato ben poco. Varrebbe la pena acquistarla a 400/450€ nuova? Vedendo le specifiche direi di si (sembra un prezzo dell'usato), però non vorrei fosse un modello uscito male! Sembra la macchina tagliata su misura per lei.... Design carino. Schermo tilt. Wi-Fi C'è tutto. Aspetto vostro riscontro. Grazie mille. BEN ACCETTE ANCHE ALTRE PROPOSTE, che seguano le linee guida. |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 10:47
Un oggetto adatto in mano femminili? Sì Per esperienza personale avrei due soluzioni: Sony rx100 Mark ???? Panasonic Lumix 100 Al primo posto in assoluto la RX100M3 direi. ..non modelli precedenti perché dalla M3 hanno il mirino elettronico a scomparsa in quanto al sole l'LCD è di difficile leggibilità. Hai LCD basculante, wifi nfc etc etc Hai la possibilità di caricare la batteria in camera mediante presa usb usando un power bank oppure lo stesso cavetto con cui carichi lo smartphone (sembra una cosa scomoda invece ti salva. ..sempre). È poi un oggetto che non lasci mai a casa perché l'unica è la sola (!!!!) che sta in tasca. Te la consiglio anche se sfori un po il budget. Nell'entourage familiare ne abbiamo ben 2: una mk3 e una mk4 (la mia). |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 11:52
Grazie silvano, ci penserò su? Anche se il prezzo è un poco elevato. Potrei però usarla anche io, cosa che non farei con la Olympus E-PL8 che risulterebbe un doppione della mia!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |