| inviato il 03 Giugno 2017 ore 19:31
Ciao a tutti Ho bisogno di un consiglio per il tele da accoppiare alla mia d500 Premettendo che il budget non è alto, ho trovato un 80-200 (af-d, quello a ghiera non il pompa per capirci) f2.8. Sembra nuovo e me lo danno a 450€ ma sono indeciso per un solo motivo: dimensione e peso. Non posso permettermi il 70-200 f2.8 e forse neanche l'f4 usato... In alternativa potrei prendere uno zoom moderno (70-300 per esempio) ma non molto veloce e mi piacciono proprio poco... Che mi consigliate di fare? L'uso prevalente sarebbe ritratto, paesaggio e, vorrei provare, un pochino di fauna... Grazie Max |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 10:38
Se lasci stare gli scatti veloci ti posso consigliare il vecchio Nikon AF 70-210 f/4: usato si trova a 170 euro, è il più compatto con f costante, colori pastosi, ottimo sfocato su aps-c... non ha un AF fulmineo e non è stabilizzato, ma per il resto ha una resa notevole in rapporto al prezzo e al peso. |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 11:17
Ciao!io li ho avuti tutti e tre,70-300-80-200-70-200 f4,ti straconsiglio il bighiera.ha una qualita altissima e un rapporto qualità prezzo imbattibile secondo me. |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 11:30
Nonostante il peso? Ho paura di lasciarlo a casa 2 volte su 3... |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 11:42
Il 70-210 f/4 pesa 760 grammi e da quello che so è il modello Nikon con quelle focali e f costante più leggero sul mercato. Fai conto che i Nikon 80-200 f/2,8 pesano 1,2-1,5 kg, il doppio. |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 12:01
Sto valutando il 70-200f4 Devo solo vedere a che cifra lo trovo usato perché non so se me lo posso permettere. Che ne pensate? Perdo 1 stop ma guadagno più di mezzo kilo |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 13:53
L f4 si trova minimo a 1000 euro e cm resa preferisco l 80-200,che tralaltro è un 2,8,per il peso vedrai che una volta visto le foto ne vale la pena.se l hai trovato a 500 euro io li prenderei al volo |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 14:04
meglio guadagnare 1 stop a costo di 500 grammi in più... |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 22:25
E invece di questo che mi dite? Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR Costa davvero poco ma la luminosità mi lascia perplesso... L'80-200 è ancora lì che mi chiama ma ancora non mi sono convinto per il peso... Sono molto confuso. Grazie per i consigli Ciao Max |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 1:01
Provali tutte e due.vedrai che ogni dubbio svanisce.nn c è paragone |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 1:25
Ciao, se ti puo' interessare ho appena comprato un Nikon 70-200 F4 VR usato a 720 euro. Domani lo ritiro e ti faccio sapere come va (nei prossimi giorni!) In passato ho avuto il 70-200 2.8 VR I, ma otticamente sopra i 130 mm era molto deludente (e troppo pesante). Vediamo come va il fratello minore... |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 9:38
mi faresti un grande favore... intanto continuo a guardarmi in giro e mi piacerebbe provarli e toccarli con mano, ma la cosa non è così facile... dove abito non li ha nessuno... |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 10:14
450€ per un bighiera, se non ti serve la stabilizzazione, vanno bene Per il peso, 70-200 f/4 vr Sconsiglio il 70-300 FF, meglio il nuovo AF-p |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 10:27
Sconsiglio anche io il 70-300. Per le caratteristiche di portabilità e resa, non necessitando di f/2.8, ti direi di andare sul 70-200 f/4. Il prezzo è il suo limite. Purtroppo il bighiera lo conosco pochissimo...ma sembra avere un eccellente rapporto qualità/prezzo e ne ho sentito sempre (dico sempre) decantare le caratteristiche. Se ti riferisci a questo... www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_80-200_f2-8d |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 10:32
mi riferisco a quello e penso proprio che abbia un rapporto qualità prezzo eccezionali i limiti sono il peso e il VR che non ha... dalla sua ha una qualità (dicono) e un prezzo ottimo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |