RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia sportiva, perchè non ci son riuscito?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografia sportiva, perchè non ci son riuscito?





avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 10:36

Ciao a tutti,

ieri sono andato al circuito di Misano e con la mia macchina e il mio 75-300 ho cercato di fare qualche foto alle moto in corsa ma purtroppo non son riuscito a fare una foto decente...le moto non sono venute come volevo...le foto le ho fatte a f 5.6 con tempo a 1/4000 ISO 400 quando sono arrivato a casa e ho visto il risultato mi son demoralizzato e ho pensato che il problema potesse essere la macchina fotografica...perchè non abbastanza veloce, invece guardando i dati Exif dei professionisti ho notato che addirittura loro usano dei tempi ancora più lenti 1/1000 o 1/1250 con f/11 ISO 800...boh quindi ho sbagliato il diaframma? ...boh, vi posto una foto..
www.flickr.com/photos/koalele/7995271428/in/photostream

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 10:40

Quello che noto è la sottoesposizione, poi hai scattato in raw o jpg?
Andreotto

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 10:45

La prossima volta prova a mettere la reflex in modalità Tv e imposta 1/1000 e poi lascia fare alla macchina il resto! Invece x la messa a fuoco falla tu a mano dove sai passeranno le moto/auto in modo che il tuo obiettivo non debba fare andare l'autofocus lentissimo e ti faccia perdere il momento giusto!Cool

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:41

Ciao Andreotto, ho scattato in jpeg per avere la massima velocità nello scatto multiplo...adesso ho alzato un po i livelli :)

Ciao Matteo, infatti l'af mi ha causato non pochi problemi e non vorrei che le moto risultano mosse proprio perche fuori fuoco...

Ragazzi siete grandi, grazie mille per le vostre veloci risposte. Un abbraccio!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:44

Cmq puoi tranquillamente scattare in jpeg! Nello sport le modifiche sostanziali che dovrai fare non saranno molte!p.s. Mrglio sempre il raw MrGreen

user3893
avatar
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:24

A me la prima non sembra sottoesposta. Se la sovraesponi bruci tutto il bianco.


avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:59

Col raw hai più margine di intervento e anche le ac le togli più facilmente
Poi nusando il raw non sei legato alla compressione che fa la macchina sul jpg
Per quanto riguarda la foto penso che uno dei limiti sia la lente, comunque avrei provato a chiudere di più per vedere se alcuni difetto venivano eliminati
Andreotto

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:28

Il 75-300 è un'ottica difficile (leggi scarsa).
Usato a 300mm ed f5.6 la nitidezza è molto scarsa, meglio chiudere a f8-f9.
L'autofocus è molto lento, ma per soggetti grandi come le moto potrebbe bastare (io con questa lente sono riuscito a beccare a fuoco perfetto un gabbiano in volo, certo era vicino e di scatti ne ho fatti 20-30, ma comunque in un paio di foto il fuoco era perfetto MrGreen ).
Il tempo 1/4000 secondo me è anche troppo veloce, basterebbe 1/1000-1/1600 massimo.
Inoltre se vuoi il massimo della qualità possibile con la tua attrezzatura dovrai scattare in raw e successivamente elaborare.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:28

Il 75-300 è un'ottica difficile (leggi scarsa).
Usato a 300mm ed f5.6 la nitidezza è molto scarsa, meglio chiudere a f8-f9.
L'autofocus è molto lento, ma per soggetti grandi come le moto potrebbe bastare (io con questa lente sono riuscito a beccare a fuoco perfetto un gabbiano in volo, certo era vicino e di scatti ne ho fatti 20-30, ma comunque in un paio di foto il fuoco era perfetto MrGreen ).
Il tempo 1/4000 secondo me è anche troppo veloce, basterebbe 1/1000-1/1600 massimo.
Inoltre se vuoi il massimo della qualità possibile con la tua attrezzatura dovrai scattare in raw e successivamente elaborare.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:32

Comunque Koalele non hai detto cosa volevi ottenere, una foto migliore....ok, ma in che senso ? Magari prova a postare una foto che per te è ben fatta....;-)

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:42

Non è che forse volevi fare dei panning? In quel caso scatti a 1/250 circa in modalità S

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:54

diciamo che l'autofocus del 75-300 (se è come la versione canon III ) è veramente pessimo, in piu non ha qualita ..e lo si vede dalla foto
probabilmente chiudendo il diaframma ad almeno F8 un po piu di qualita ne veniva fuori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me