| inviato il 03 Giugno 2017 ore 15:45
Ciao a tutti, ecco il mio primo post per chiedere consiglio. Sono una principiantissima stufa di non avere bei ricordi dei posti visitati e momenti da ricordare. Vorrei prendere una macchina fotografica per poi fare foto non solo durante le vacanze, ma anche per Street ( cioè, mi piacerebbe imparare, che ci riesca è tutto un altro discorso XD). Mi piacerebbe una mirrorless anche usata, sui cui poter eventualmente montare anche ottiche di terze parti per spendere meno, dal momento che non mi servirebbe per lavoro e non devo avere foto al top. Non vorrei spendere molto e infatti avevo puntato la sony alpha 5000 in offerta a 350€ da mediaworld, ma mi han detto di lasciar perdere perché senza mirino. Voi cosa consigliate? La alpha 6000 è decisamente fuori budget. Sono di Milano, quindi in caso, se qualcuno avesse anche da consigliare qualche negozio di usato, mi farebbe piacere. Grazie a tutti ? |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 16:55
panasonic lx100, lascerei perdere per il momento macchine ad ottiche intercambiabili, soprattutto se devi partire con la sola ottica cesso kit |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 17:00
La Sony a5000 non va cosi male comunque, magari se arrivassi alla a5100 avresti un autofocus migliore, in generale consiglio anche io una bella "compatta di lusso" come la lx100 |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 17:43
Io ti posso dire qualcosa riguardo Sony. Ad esempio la a5100 su amazon usata con obiettivo kit la trovi attorno ai 400€, mentre la a6000 è vero è un po' fuori budget sempre su amazon usata sui 540€. (entrambe usate garatite da amazon come la a5100 che ho comprato io). A proposito di mirino, sicuramente è utile ma non è indispensabile, il 98% delle foto che ho fatto sono con la a5100 che non ha il mirino. Ho avuto difficoltà? Sì forse a voltre quando avevo il sole alle spalle, ma sono riuscito ugualmente. Non prenderei la a5000 appunto perché seppur usata con 50€ in più prendi la 5100 con autofocus migliore come già ti è stato detto. Pensare magari ad aspettare per aumentare leggermente il budget? |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 20:21
Io sono per una bridge di lusso come la mia Sony Rx10! Versatile e splendide foto.. nuova la trovi a 700 €, logica vorrebbe che usata costasse la metà. E L'ottica zooma fino a 200mm ed è luminosa f2,8 costante. Ci ho fatto foto in chiese, musei, tutte belle.. certo non professionali.. |
user117231 | inviato il 03 Giugno 2017 ore 20:24
Difficile dare consigli in questi casi. Buona fortuna. |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 20:52
Prova a dare un'occhiata nella vetrina usati on-line di RCE nei vari punti vendita www.rcefoto.com/usato-rce/ ad esempio: -bridge canon g1x a 350 euro (lcd e mirino) ma valuta anche l'acquisto di una canon nuova e compatta, ma reflex: canon 100D con 18-55mm is stm a 450 euro c.a. scaricati l'app 100D trovo questa guida molto utile www.canon.it/apps/eos-100d-companion/ |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 20:52
Panasonic LX100. Oppure una Fuji usata con 18-55. |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 21:07
canon 100D con 18-55stm e avrai molte soddisfazioni |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 21:11
Canon 100d + 24 stm In ogni caso, fai un buon corso base di fotografia nella tua zona |
| inviato il 03 Giugno 2017 ore 21:31
ottimo anche 100D con 24stm che e' 2.8 , con 500 euro compri tutto nuovo, molto meno se compri usato. Col 18-55 stm costa meno, un po piu buio ma avendo un solo obiettivo forse con lo zoom ci fai di piu' |
| inviato il 04 Giugno 2017 ore 19:11
Ciao ragazzi, grazie a tutti per le risposte e consigli. Effettivamente senza che lo abbia scritto io, mi avete consigliato la lx100 che avevo messo in Wish list, proprio perché piccolina e senza obiettivi da cambiare, visto che sono principiante. Adesso guardo gli altri modellini consigliati.  Grazie davvero! |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 14:19
“ Sono una principiantissima stufa di non avere bei ricordi dei posti visitati e momenti da ricordare. „ Per cominciare cos'hanno i tuoi ricordi da non essere belli ?!? Dopo che ti sarai chiarita se la macchina la vuoi a ottiche intercambiabili o meno, ti dico la mia: Una olympus EM10 usata la trovi a prezzi ragionevolissimi con l'ottica pancake da kit. Io ho recuperato una (relativamente) vecchia Sony Nex6 a un prezzo equo e sono felicissimo delle sue prestazioni e dei risultati. |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 15:31
@yourmother grazie per l' aiuto. Effettivamente Olympus mi piacerebbe. Provo a cercare qualcosa di usato. Stavo valutando anche la canon eos M3, ma un fotografo mi ha detto di lasciar perdere canon i nikon per le mirrorless. io nela mia estrema ignoranza mi rifaccio ai consigli che riesco a prendere di qua e di là, e questo sito mi sta aiutando molto. Secondo te tra reflex canon ( quella suggerita tra i commenti) e la mirrorless quale sarebbe ideale per iniziare? |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 16:11
Panasonic GX80 + Panasonic Leica 15mm f1.7 (o DJI 15mm f1.7) Olympus E-M10 + m.zuiko 17mm f1.8 Panasonic lx100 Fuji X-E2 + Fujinon 27mm f2.8 Scegli quello che ti pare (anche reflex), purchè ti piaccia (devi vederle dal vivo le cose), macchina e parco ottiche (guarda anche al futuro a meno che non sia un acquisto da usare per un po' per poi andare nella direzione che più si adatta al tuo genere di fotografia anche cambiando totalmente genere e brand) e soprattutto abbia un mirino ed i comandi tempo/diaframma/ISO facilmente accessibili e modificabili, con l'uso di ghiere senza andare nei menù a schermo. Anche perché nei corsi seri di base puoi portare qualunque cosa purchè ti permetta di variare a piacere la terna di esposizione in modo agevole. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |